Condividi tramite


Spostare database interni di Windows in un'unità diversa (Windows SharePoint Services 3.0)

È possibile spostare il database del contenuto Microsoft Windows SharePoint Services 3.0 e il database di configurazione da un disco o server a un altro senza perdere dati. Ciò può essere necessario se si esaurisce lo spazio sul disco corrente o se l'unità disco diventa inaffidabile. In Database interno di Windows viene utilizzata la tecnologia SQL Server come archivio dati relazionale per i ruoli e le funzionalità di Windows, quali Windows SharePoint Services, Active Directory Rights Management Services, Servizi UDDI, Windows Server Update Services e Gestione risorse di sistema Windows.Database interno di Windows è anche noto come Microsoft SQL Server Express Embedded Edition.

Importante

In questo articolo viene trattato esclusivamente lo spostamento di database del contenuto e di configurazione e non di altri database associati a Microsoft Windows SharePoint Services 3.0.

Importante

Se si scollega e ricollega un database del contenuto, si tenga presente che quando il contenuto verrà sottoposto a una successiva ricerca per indicizzazione all'interno di tale database del contenuto, verrà eseguita una ricerca per indicizzazione completa anche se viene richiesta una ricerca per indicizzazione incrementale. Poiché in una ricerca per indicizzazione completa viene sottoposto a indicizzazione tutto il contenuto individuato dal crawler, indipendentemente che questo sia già stato sottoposto a ricerca in precedenza, l'esecuzione di ricerche per indicizzazione complete può richiedere molto più tempo rispetto a ricerche per indicizzazione incrementali.

Spostare database del contenuto e di configurazione in un'unità diversa

La procedura di spostamento di un database all'interno di Database interno di Windows comprende cinque passaggi principali:

  • Arrestare i servizi interessati.

  • Scollegare i database da Microsoft Windows SharePoint Services 3.0.

  • Spostare i file di database.

  • Ricollegare i database.

  • Riavviare i servizi.

Prima di iniziare questa procedura, assicurarsi di esaminare le opzioni e i requisiti per gli strumenti da riga di comando indicati di seguito:

Nota

Per eseguire questa procedura è richiesta almeno l'appartenenza al gruppo Administrators nel computer locale che ospita il sito Web Amministrazione centrale SharePoint e al ruolo predefinito di database dbowner in Microsoft SQL Server 2005 Express Edition.

Spostare i database in un'unità diversa utilizzando gli strumenti da riga di comando

  1. Arrestare tutti i servizi di SharePoint.

    1. Digitare il comando seguente e quindi premere INVIO.

      stsadm –o enumservices

      Verrà visualizzato un elenco di tutti i servizi.

    2. Per ogni servizio elencato nel passaggio precedente digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:

      net stop <nome servizio>

  2. Scollegare i database.

    1. Nell'unità in cui è installato Prodotti e tecnologie SharePoint passare alla directory seguente: %Program Files%\Microsoft SQL Server\90\Tools\binn.

    2. Digitare il comando seguente e quindi premere INVIO.

      sqlcmd -S \\.\pipe\mssql$microsoft##ssee\sql\query -E

      Lo strumento da riga di comando Sqlcmd consente di immettere query SQL nella riga di comando.

    3. Nella prima riga della query digitare la query seguente e quindi premere INVIO:

      EXEC sp_detach_db @dbname = '<nome database>'

      Dove <nome database> è il nome del database che si desidera spostare.

      I nomi del database di configurazione, del database del contenuto di Amministrazione centrale e del database di ricerca sono composti da un prefisso e dal GUID del database, come illustrato negli esempi seguenti:

      • Il nome del database di configurazione presenta il formato seguente: SharePoint_Config_<GUID database>

      • Il nome del database del contenuto di Amministrazione centrale presenta il formato seguente: SharePoint_AdminContent_<GUID database>

      • Il nome del database di ricerca presenta il formato seguente: WSS_Search_NETSERVER_<GUID database>

    4. Nella riga successiva della query digitare GO e quindi premere INVIO.

    5. Ripetere i passaggi c e d per ogni database da spostare.

    6. Uscire dallo strumento da riga di comando Sqlcmd.

      1. Nella prima riga della query digitare EXIT e quindi premere INVIO.

      2. Nella seconda riga della query digitare GO e quindi premere INVIO.

  3. Spostare i file di database nella nuova posizione.

  4. Ricollegare i database e i file di registro.

    1. Nell'unità in cui è installato Prodotti e tecnologie SharePoint passare alla directory seguente: %Program Files%\Microsoft SQL Server\90\Tools\binn.

    2. Digitare il comando seguente e quindi premere INVIO.

      sqlcmd -S \\.\pipe\mssql$microsoft##ssee\sql\query -E

    3. Nella prima riga della query digitare la query seguente e quindi premere INVIO:

      EXEC sp_attach_db @dbname = '<nome database>', @filename1 = '<percorso UNC><nome database>.mdf', @filename2 = '<percorso UNC><nome database>_log.ldf'

      È necessario includere i nomi del file di database (con estensione mdf) e il file di registro associati (con estensione ldf).

    4. Nella riga successiva della query digitare GO e quindi premere INVIO.

    5. Ripetere i passaggi c e d per ogni database spostato.

    6. Uscire dallo strumento da riga di comando Sqlcmd.

      1. Nella prima riga della query digitare EXIT e quindi premere INVIO.

      2. Nella riga successiva della query digitare GO e quindi premere INVIO.

  5. Per ogni servizio arrestato nel passaggio 1 digitare il comando seguente e quindi premere INVIO:

    net start <nome servizio>

Vedere anche

Concetti

Gestione dei database (Windows SharePoint Services 3.0)
Pianificazione e monitoraggio dell'archivio SQL Server per Windows SharePoint Services - Indicazioni e procedure consigliate per le prestazioni (white paper)
Aggiungere, dividere e unire database del contenuto (Windows SharePoint Services 3.0)
Spostare i database del contenuto (Windows SharePoint Services 3.0)
Spostare tutti i database (Windows SharePoint Services 3.0)