Condividi tramite


Strumento di aggiornamento di database (SQL Server Compact)

Lo strumento di aggiornamento dei database di SQL Server Compact 3.5 è costituito da un'utilità della riga di comando che consente di aggiornare i database di SQL Server 2000 Windows CE Edition 2.0 (SQL Server CE 2.0).

Nota

Poiché il formato di file per SQL Server Compact 3.5 è diverso rispetto alle versioni precedenti, è necessario aggiornare al nuovo formato i database creati con versioni precedenti. Se si tenta di aprire un file di database di SQL Server CE utilizzando SQL Server Compact 3.5 si verificherà un errore e verrà generata un'eccezione System.Data.SqlServerCe.SqlCeException.

Funzionamento dello strumento di aggiornamento dei database

Quando si esegue lo strumento di aggiornamento dei database di SQL Server Compact (Upgrade.exe) su uno Smart Device, viene creato un nuovo database di SQL Server Compact. Nel nuovo database di SQL Server Compact, con estensione del nome di file sdf, sono contenuti tutti i dati del database di origine. Per utilizzare Upgrade.exe, è necessario che nel dispositivo portatile siano installati i componenti di runtime di SQL Server Compact e SQL Server CE.

Sul dispositivo viene inoltre mantenuto il database di origine della versione precedente di SQL Server Compact. Prima di eseguire lo strumento di aggiornamento dei database, è necessario verificare che la memoria del dispositivo sia sufficiente per entrambi i database. Per utilizzare lo strumento di aggiornamento dei database, è necessario che sul dispositivo siano inoltre disponibili circa 300 KB di memoria.

Lo strumento di aggiornamento dei database non consente di aggiornare le informazioni di rilevamento o di sottoscrizione. Viene eseguito soltanto l'aggiornamento dei dati del database di origine.

Importante

Se si utilizza la replica o RDA per la connettività, prima di eseguire l'aggiornamento è innanzitutto necessario sincronizzare il database di SQL Server Compact di origine con il database di SQL Server. L'aggiornamento di un database di connettività avrebbe la sola funzione di mantenere le eventuali tabelle locali presenti nel database, poiché dopo l'aggiornamento sarà necessario eseguire nuovamente la sottoscrizione o il pull utilizzando il nuovo database.

Percorso dello strumento di aggiornamento dei database

Lo strumento di aggiornamento dei database viene installato con Visual Studio 2008 come parte del file MSI SQL Server Compact 3.5 for Devices (SSCEDeviceRuntime-[lingua].msi). Il percorso predefinito del file è %Programmi%\Microsoft SQL Server Compact Edition\v3.5\Devices\[piattaforma]\[processore]\upgrade.exe.

Nota

Il file MSI di SQL Server Compact 3.5 SP2 for Devices non viene installato con Visual Studio 2010. SQL Server Compact 3.5 SP2 for Devices è disponibile solo nell'Area download Microsoft.

Esecuzione dello strumento di aggiornamento dei database

Per eseguire lo strumento di aggiornamento dei database, è necessario che nello Smart Device sia installato il software seguente:

  • SQL Server CE (versione 2.0) e SQL Server Compact 3.5/3.5 SP1/3.5 SP2

  • Provider OLE DB di SQL Server Compact. Per impostazione predefinita, quest'ultimo viene installato durante l'installazione di SQL Server Compact.

Se distribuito sullo Smart Device in cui risiede il database di origine, lo strumento di aggiornamento dei database consente di eseguire le attività seguenti:

  • Aprire il file del database di origine, con estensione sdf, specificato al prompt dei comandi.

  • Aprire il database specificato. Se il provider OLE DB per SQL Server CE 2.0 (ssce20.dll) non viene rilevato sul dispositivo, viene restituito un messaggio che indica che SQL Server CE 1.1 o versione successiva deve già essere installato.

  • Utilizzare il motore di archiviazione di SQL Server Compact per creare un nuovo database di SQL Server Compact.

  • Leggere lo schema del database di origine mediante il provider OLE DB della versione precedente di SQL Server Compact.

  • Scrivere lo schema nel database di destinazione di SQL Server Compact mediante il provider OLE DB di SQL Server Compact.

  • Leggere i dati del database di origine mediante il provider OLE DB della versione precedente di SQL Server Compact.

  • Scrivere i dati nel database di destinazione di SQL Server Compact mediante il provider OLE DB di SQL Server Compact.

    Nota

    Lo strumento di aggiornamento dei database non è in grado di distinguere tra un indice creato dall'utente e un indice creato aggiungendo un vincolo quale una chiave primaria. Lo strumento non consentirà pertanto di aggiornare gli indici che condividono lo stesso nome come vincolo, in quanto li considererà come creati direttamente dal vincolo.

Gli eventuali errori vengono scritti in un file di log (upgrade.log) e salvati nella stessa directory sul dispositivo in cui si trova lo strumento di aggiornamento dei database (Upgrade.exe).

Nota

Il file Upgrade.log viene eliminato e ricreato prima di ogni aggiornamento.

Per ulteriori informazioni sulla compatibilità con le versioni precedenti e sull'aggiornamento a SQL Server Compact, vedere Aggiornamento dalle versioni precedenti (SQL Server Compact).

Per eseguire lo strumento di aggiornamento dei database, vedere Procedura: Aggiornamento di SQL Server Compact 2.0 mediante lo strumento di aggiornamento dei database. Nella tabella seguente sono descritti i parametri della riga di comando utilizzati con lo strumento di aggiornamento dei database.

Parametro

Descrizione

/s

Percorso del file del database di origine (obbligatorio).

/sp

Password per il file del database di origine (facoltativo).

/d

Percorso del file del database di destinazione. Se si specifica un file esistente, il file verrà sovrascritto (obbligatorio).

/dp

Password del file del database di destinazione (facoltativo).

/e

Se questa opzione è specificata, il database di destinazione verrà crittografato. Se si specifica il parametro /e, è inoltre necessario specificare /sp e una password (facoltativo).

/q

Consente di eseguire l'aggiornamento automaticamente senza visualizzare l'interfaccia utente (facoltativo).

/?

Consente di visualizzare un elenco di parametri (facoltativo).