Condividi tramite


Utilizzo dei parametri per controllare l'aspetto del report

Data creazione: 17 luglio 2006

È possibile utilizzare i parametri per controllare la visibilità degli elementi in un report. A tale scopo, è possibile impostare nelle caselle di testo proprietà, tra cui il tipo di carattere, il colore, l'effetto e lo stile, utilizzando parametri nelle espressioni. Durante l'elaborazione del report l'espressione verrà valutata in base alle impostazioni correnti dei parametri e alle proprietà delle caselle di testo.

Controllo della visibilità

Per visualizzare e nascondere gli elementi in un report, è possibile impostare in modo condizionale le proprietà Visibility per l'elemento del report utilizzando un'espressione che include un parametro. È possibile impostare la visibilità per intestazioni di colonna, righe di tabella o intestazioni di gruppo, ovvero ovunque sia possibile specificare un'espressione per la proprietà Visibility in una casella di testo o nella pagina delle proprietà di un elemento del report. Il nodo Visibility include le proprietà Hidden e ToggleItem. È inoltre possibile controllare lo stato iniziale di elementi drill-down.

Le modifiche apportate ai parametri non verranno applicate al report finché quest'ultimo non viene rielaborato.

Per gli esempi che illustrano come controllare la visibilità di righe e colonne, vedere Esercitazione: Aggiunta di parametri a un report tabella semplice. Per gli esempi che illustrano come controllare lo stato di drill-down iniziale di un elemento Toggle, vedere Esercitazione: Funzionalità avanzate per l'utilizzo dei parametri.

Controllo della formattazione

Le caselle di testo includono proprietà relative al tipo di carattere e allo stile che si applicano a tutto il testo presente in un'unica casella di testo. È possibile impostare molte di queste proprietà utilizzando le espressioni. È ad esempio possibile creare un report vendite in cui sono indicati i profitti e definire un parametro che consenta a un utente di scegliere un valore di soglia. I valori superiori alla soglia verranno visualizzati con un tipo di carattere di colore rosso, mentre quelli inferiori alla soglia verranno visualizzati con un tipo di carattere di colore nero.

Per ottenere uno stile condizionale, è possibile utilizzare un'espressione che fa riferimento a un parametro soglia anziché un valore statico per la proprietà relativa al tipo di carattere della casella di testo in cui viene visualizzato il profitto. Nella finestra Proprietà della casella di testo immettere l'espressione seguente per la proprietà Color:

=IIF(Fields!Profit.Value < Parameters!Threshold.Value, "Red", "Black")

Controllo del raggruppamento, dell'ordinamento e del filtro

È possibile modificare l'aspetto di un report consentendo a un utente di selezionare un filtro, un ordinamento o un raggruppamento delle aree dati. È possibile impostare tutte queste funzionalità utilizzando espressioni che fanno riferimento a parametri del report.

Per gli esempi che illustrano come modificare l'ordinamento e il filtro in base a un parametro, vedere Esercitazione: Aggiunta di parametri a un report tabella semplice. Per gli esempi che illustrano come modificare il raggruppamento, vedere Esercitazione: Funzionalità avanzate per l'utilizzo dei parametri.

Vedere anche

Riferimento

Esempi di espressioni in Reporting Services

Concetti

Utilizzo di parametri nelle espressioni
Possibilità di nascondere gli elementi del report

Altre risorse

Esercitazione: Aggiunta di parametri a un report tabella semplice
Esercitazione: Funzionalità avanzate per l'utilizzo dei parametri

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005