Condividi tramite


Attivazione e disattivazione della funzionalità Report personali

La funzionalità Report personali consente di assegnare spazio di archiviazione personale nel database del server di report. Gli utenti possono servirsi di tale spazio di archiviazione per salvare i propri report in una cartella privata. L'amministratore del server di report può attivare o disattivare questa funzionalità oppure modificarne il funzionamento cambiando le impostazioni di protezione che determinano i vari tipi di operazioni che gli utenti possono eseguire in questa area di lavoro.

La funzionalità Report personali è disattivata per impostazione predefinita. È possibile attivarla o disattivarla per tutti gli utenti, ma non solo per alcuni. Questa funzionalità può rivelarsi utile per la maggior parte degli utenti e delle organizzazioni. Tuttavia, per verificare se è adatta alla propria organizzazione, è consigliabile analizzarne i vantaggi e gli svantaggi illustrati più avanti in questo argomento.

Come attivare e disattivare la funzionalità Report personali

Per attivare la funzionalità Report personali mediante Gestione report, selezionare l'opzione Attiva una cartella Report personali per ogni utente nella pagina Impostazioni sito. La definizione di ruolo utilizzata per la funzionalità Report personali determina le azioni supportate nell'area di lavoro Report personali. Ad esempio, se per il ruolo Report personali non viene selezionata l'attività "Creazione di report collegati", gli utenti appartenenti a questo ruolo non potranno creare report collegati nella cartella Report personali. Per ulteriori informazioni, vedere Pagina Impostazioni sito e Protezione della funzionalità Report personali.

Per disattivare Report personali, deselezionare Attiva una cartella Report personali per ogni utente. Se si disattiva la funzionalità Report personali, per gli utenti non verrà più visualizzato alcun riferimento alla cartella Report personali. Le cartelle in cui sono effettivamente archiviati i dati, ovvero le sottocartelle di Cartelle utenti, devono essere eliminate manualmente dopo la disattivazione della funzionalità. Per ulteriori informazioni sull'eliminazione di elementi da Report personali, vedere Gestione della funzionalità Report personali.

Quando la funzionalità Report personali è attivata

Quando questa funzionalità è attivata, per gli utenti viene visualizzata la cartella Report personali al di sotto della cartella principale Home. Oltre alla cartella Report personali, per gli amministratori del server di report verrà visualizzata la cartella Cartelle utenti contenente una sottocartella per ogni utente.

Quando questa funzionalità è attivata, non è possibile eliminare Cartelle utenti e le relative sottocartelle. Inoltre, "Report personali" diventa un nome riservato per le cartelle create sotto il nodo principale (Home).

Se si attiva la funzionalità Report personali dopo averla disattivata, verrà creata automaticamente una nuova cartella Cartelle utenti se tale cartella non esiste già. Se tale cartella esiste, verrà creata automaticamente una nuova sottocartella per ogni utente che accederà alla cartella Report personali.

Quando la funzionalità Report personali è disattivata

Quando questa funzionalità è disattivata, il nome "Report personali" non è più riservato, pertanto gli utenti possono creare una cartella personale denominata Report personali nella cartella Home. Inoltre, non viene più eseguito il reindirizzamento da Report personali alle sottocartelle Report personali specifiche dell'utente. Infine, non funzioneranno più tutti i collegamenti che includono una cartella Report personali specifica dell'utente nell'indirizzo URL.

Per ulteriori informazioni sulla gerarchia delle cartelle e sulle cartelle protette, vedereGerarchia delle cartelle del server di report.

Vantaggi e svantaggi della funzionalità Report personali

Prima di decidere se utilizzare o meno la funzionalità Report personali, è necessario stabilire se dedicare risorse del server all'area di lavoro degli utenti. Report personali è una potente funzionalità che consente agli utenti di disporre di informazioni che permettono loro di eseguire le attività lavorative in modo più semplice. Consente inoltre di gestire report che non sono stati creati per un utilizzo generico. Uno dei motivi più importanti per utilizzare la funzionalità Report personali è rappresentato dal fatto che offre caratteristiche di protezione e semplicità di gestione agli utenti che progettano e modificano i report. Senza questa funzionalità, potrebbe essere necessario creare cartelle e criteri di protezione per diversi utenti in base alle necessità specifiche. Se cambiano gli utenti e le loro esigenze, la quantità di cartelle e di criteri di protezione aumenta di conseguenza e ciò può determinare difficoltà di gestione.

Si noti che, se si attiva la funzionalità Report personali, viene creata automaticamente una cartella Report personali per ogni utente con account di dominio che fa clic sul collegamento Report personali, anche se tale utente non desidera o non necessita di una cartella Report personali. Non esiste una soluzione per determinare quali cartelle sono in uso. È necessario controllare le cartelle manualmente per verificare se sono vuote o contengono dati.

Vedere anche

Concetti

Gestione della funzionalità Report personali
Utilizzo della funzionalità Report personali
Protezione della funzionalità Report personali

Altre risorse

Gestione del contenuto del server di report

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005