Condividi tramite


File di configurazione di Reporting Services

In Reporting Services le informazioni sui componenti sono archiviate in file di configurazione che vengono copiati nel file system durante l'installazione. I file di configurazione contengono una combinazione di valori solo per uso interno e valori definiti dall'utente. I valori definiti dall'utente vengono specificati durante l'installazione, tramite gli strumenti di configurazione e le utilità della riga di comando e mediante la modifica manuale dei file di configurazione.

Modifica dei file di configurazione

Le impostazioni di configurazione sono specificate come elementi o attributi XML. Se si conoscono il linguaggio XML e i file di configurazione, è possibile utilizzare un editor di testo o di codice per modificare le impostazioni definibili dall'utente. Alcune impostazioni devono tuttavia essere modificate mediante appositi strumenti. I valori crittografati, ad esempio quelli utilizzati per configurare una connessione al server di report, devono essere specificati mediante lo strumento Gestione configurazione Reporting Services, il programma di installazione oppure l'utilità della riga di comando rsconfig.

Se si modifica manualmente un'impostazione di configurazione e la modifica apportata è valida, l'impostazione di configurazione viene incorporata nella sessione server corrente. Se una modifica non è valida, il server di report registra un errore nel registro applicazioni di Windows e, a seconda dell'errore, non viene avviato oppure utilizza un valore predefinito:

  • Se l'errore è causato da XML con formato non valido, il server di report non verrà avviato. Se il server di report è in esecuzione quando si verifica l'errore, il file di configurazione non valido verrà ignorato finché il server di report non verrà riavviato o fino a quando il dominio applicazione non verrà riciclato. Dopo aver rilevato l'errore, il server di report non verrà avviato.
  • Se l'errore è causato da un valore di configurazione non valido, il server di report utilizzerà il valore predefinito se è presente nell'impostazione di configurazione. In caso contrario il server di report non verrà avviato.

Non tutte le impostazioni di configurazione possono essere modificate. Se si modifica un'impostazione riservata per l'uso interno, l'installazione potrebbe essere disattivata. Non è in genere consigliabile modificare le impostazioni di configurazione, a meno che non sia necessario risolvere un problema specifico. In questa sezione vengono fornite informazioni sulle impostazioni che è possibile modificare in modo sicuro. Per ulteriori informazioni sui file di configurazione, vedere la documentazione di Microsoft .NET Framework.

Panoramica dei file di configurazione

Nella tabella seguente vengono descritti i file di configurazione dell'applicazione inclusi in Reporting Services. I file di configurazione dei criteri di protezione vengono descritti in un altro argomento. Per ulteriori informazioni su RSMgrPolicy.config, RSPreviewPolicy.config o RSSrvPolicy.config, vedere Using Reporting Services Security Policy Files.

File di configurazione del componente Descrizione

RSReportServer.config

File di configurazione del servizio Web e del servizio Windows ReportServer. Per ulteriori informazioni, vedere File di configurazione RSReportServer.

RSWebApplication.config

File di configurazione di Gestione report. Per ulteriori informazioni, vedere File di configurazione RSWebApplication.

ReportingServicesService.exe.config

File di configurazione del servizio Windows ReportServer. In questo file di configurazione vengono specificate impostazioni di traccia. Per ulteriori informazioni, vedere File di configurazione ReportingServicesService.

RSReportDesigner.config

File di configurazione di Progettazione report. Per ulteriori informazioni, vedere File di configurazione RSReportDesigner.

Vedere anche

Concetti

Amministrazione di Reporting Services
Avvio e interruzione del servizio Windows ReportServer

Altre risorse

Distribuzione di Reporting Services
Reporting Services Extensions
Utilità rsconfig

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005