Condividi tramite


Procedura: Aggiunta di un filtro (Progettazione report)

Data aggiornamento: 5 dicembre 2005

Per limitare efficacemente i dati utilizzati per i calcoli dopo il recupero dei dati da un'origine dei dati, è possibile impostare filtri su set di dati, aree dati e raggruppamenti di dati. Per impostare un filtro, aprire la finestra di dialogo delle proprietà dell'elemento del report e selezionare la scheda Filtro. È possibile creare un'espressione semplice o utilizzare la finestra di dialogo Modifica espressione (Progettazione report) per creare un'espressione complessa. Ogni espressione può essere combinata con l'espressione presente nella riga successiva mediante l'operatore And o Or.

Tutte le pagine delle proprietà con una scheda Filtro contengono le stesse opzioni. È possibile impostare i valori Espressione, Operatore, Valore e And/Or. Nella tabella seguente vengono illustrate le azioni eseguibili su ogni colonna della tabella elenco Filtro.

Colonna Azione

Espressione

Dall'elenco a discesa scegliere un campo valido per questo filtro, per creare un'espressione semplice, oppure scegliere <Espressione> per utilizzare la finestra di dialogo Modifica espressione e creare un'espressione complessa.

Operatore

Scegliere uno degli operatori validi per questa espressione di filtro.

Valore

Immettere direttamente un valore oppure scegliere <Espressione> dall'elenco a discesa, per utilizzare la finestra di dialogo Modifica espressione e creare un'espressione complessa. Se Espressione contiene un riferimento a un campo, il tipo predefinito di Valore corrisponderà al tipo predefinito del campo. Se Espressione non è un riferimento di campo, il tipo predefinito sarà System.String. Vedere la nota seguente sul confronto di un tipo stringa con altri tipi di dati.

And/Or

Scegliere l'operatore booleano da utilizzare per combinare questa espressione con quella della riga successiva. Questa cella verrà attivata dopo che si è iniziato a immettere un'espressione nella riga successiva.

[!NOTA] Se si digita il carattere "7" nella cella Valore, per impostazione predefinita verrà restituita la stringa "7". Per confrontare un'espressione numerica con il numero 7, utilizzare la sintassi di espressione che inizia con un segno di uguale: =7. Quando si esegue l'anteprima di un report, è possibile che venga visualizzato un errore di run-time relativo a tipi di dati non corrispondenti simile al seguente: "Impossibile eseguire l'elaborazione di FilterExpression per [nome del set di dati]. Impossibile confrontare dati di tipo System.Int32 e System.String. Verificare il tipo di dati restituito da FilterExpression."

Per definire un filtro, aprire la finestra di dialogo delle proprietà appropriata, come descritto nella procedura seguente, e scegliere la scheda Filtro. Tutti i filtri vengono definiti in modo simile.

Per definire un filtro su un set di dati

  1. In visualizzazione Dati selezionare nella casella Set di dati il set di dati a cui applicare il filtro e fare clic sul pulsante di modifica (...).

  2. Selezionare la scheda Filtri e seguire la procedura descritta in Per impostare un filtro.

Per definire un filtro su un'area dati

  1. In visualizzazione Layout, se l'area dati è una tabella o una matrice, fare clic nella tabella o nella matrice in modo che vengano visualizzati i selettori di colonna e riga sopra e accanto alla tabella o alla matrice.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul selettore nell'angolo della tabella o della matrice o in qualsiasi punto dell'elenco o del grafico e quindi scegliere Proprietà.

  3. Selezionare la scheda Filtri e seguire la procedura descritta in Per impostare un filtro.

Per aggiungere un filtro a un gruppo di tabella o di matrice

  1. In visualizzazione Layout fare clic nella tabella o nella matrice in modo che vengano visualizzati i selettori di colonna e riga sopra e accanto alla tabella o alla matrice.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul selettore nell'angolo della tabella o della matrice e quindi scegliere Proprietà.

  3. Nella scheda Gruppi selezionare il gruppo da modificare e quindi fare clic su Modifica.

  4. Selezionare la scheda Filtri e seguire la procedura descritta in Per impostare un filtro.

Per aggiungere un filtro a un gruppo di elenco

  1. In visualizzazione Layout fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elenco e quindi scegliere Proprietà.

  2. Nella scheda Generale fare clic su Modifica gruppo dettagli.

  3. Selezionare la scheda Filtri e seguire la procedura descritta in Per impostare un filtro.

Per aggiungere un filtro ai gruppi di grafico

  1. In visualizzazione Layout fare clic con il pulsante destro del mouse sul grafico e quindi scegliere Proprietà.

  2. Nella scheda Dati selezionare un gruppo di categorie o di serie e quindi fare clic su Modifica.

  3. Selezionare la scheda Filtri e seguire la procedura descritta in Per impostare un filtro.

Per impostare un filtro

  1. Nella scheda Filtri eseguire le operazioni seguenti per Filtro:

    • Nella colonna Espressione digitare o selezionare l'espressione per il campo che si desidera venga valutato dal filtro.
    • Nella colonna Operatore selezionare l'operatore che si desidera utilizzare nel filtro per confrontare il campo valutato e il valore.
    • Nella colonna Valore digitare l'espressione o il valore in base al quale viene valutato il valore nella colonna Espressione.

Vedere anche

Concetti

Filtraggio dei dati in un report
Procedure per Progettazione report

Altre risorse

Guida sensibile al contesto di Progettazione report

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005