Condividi tramite


Utilizzo delle aree dati

Le aree dati sono elementi dei report in cui vengono visualizzate righe ripetute di dati dai set di dati sottostanti. Queste righe possono essere visualizzate in una tabella, matrice, elenco o grafico.

Ogni area dati è associata a un singolo set di dati che definisce i dati che possono essere utilizzati in un'area dati. Quando si utilizzano più aree dati in un report, è possibile configurare ognuna di esse per l'utilizzo di un set di dati diverso. È ad esempio possibile aggiungere a un report un grafico che mostra un riepilogo dei dati sulle vendite per un negozio in base a un set di dati e una tabella di dettagli relativi agli ordini recenti basata su un altro set di dati. Se un report utilizza un unico set di dati, per impostazione predefinita tale set verrà utilizzato da tutte le aree dati. Per ulteriori informazioni sui set di dati e sull'associazione di aree dati a set di dati, vedere Definizione di set di dati del report e Procedura: Associazione di un'area dati a un set di dati (Progettazione report).

Contenuto della sezione

È possibile inserire più aree dati in un report. È inoltre possibile nidificarle. Il numero di aree dati che è possibile includere in un report è illimitato. Prestare tuttavia attenzione a non compromettere le prestazioni nel server di report. In un report possono coesistere più aree dati non nidificate e non collegate, sopra, sotto o l'una accanto all'altra.

Le aree dati possono condividere parametri, altre variabili globali e set di dati. I parametri esistono all'esterno delle aree dati, quindi qualsiasi campo o proprietà che utilizza un'espressione può fare riferimento all'insieme di parametri.

Ripetizione delle aree dati

È possibile utilizzare le aree dati nidificate per visualizzare più volte la stessa area dati nel report. È possibile ad esempio creare un report di dati sugli ordini di vendita, in cui un'unica tabella degli ordini di vendita viene ripetuta più volte, una volta per ogni dipendente. A tale scopo, creare un'altra area dati, ad esempio un elenco, e impostare il raggruppamento per tale area dati sul campo del dipendente. Inserire quindi la tabella all'interno dell'area dati. È necessario che i set di dati per entrambe le aree dati siano uguali. Se è necessario creare un report che utilizzi raggruppamenti di questo tipo, ad esempio nel caso di una pagina master-dettagli, ma con set di dati diversi, utilizzare un sottoreport.

Aree dati vuote

Se il set di dati per un'area dati non restituisce alcun dato, non verrà eseguito il rendering di tale area dati. Verrà invece visualizzata una casella di testo contenente il valore della proprietà NoRows. È possibile modificare la proprietà NoRows nella finestra Proprietà di Progettazione report. Le proprietà relative all'aspetto dell'area dati, ad esempio Color, Font e Padding, vengono applicate alla casella di testo NoRows.

Aree dati e altri elementi dei report

In alcuni formati di rendering, se un'area dati si espande è possibile che venga modificata anche la posizione di altri elementi del report. Tale situazione si verifica se un elemento del report è posizionato sotto il margine inferiore di una tabella, matrice o elenco o alla destra del margine destro di una matrice. Se ad esempio si posiziona una casella di testo in basso a sinistra rispetto a una tabella, la casella di testo verrà spinta verso il basso dalla tabella in caso di espansione. Se tuttavia si posiziona la stessa casella di testo direttamente a sinistra della tabella, anziché sotto di essa, la casella di testo rimarrà a fianco della tabella.

Se si desidera che un elemento del report mantenga la posizione a fianco o sopra un'area anche dati in caso di espansione, creare un rettangolo, posizionarlo sopra il margine inferiore o a sinistra dell'area dati, quindi inserire l'elemento del report all'interno del rettangolo. Il rettangolo manterrà la posizione vicino all'area dati e l'elemento del report rimarrà all'interno del rettangolo.

Vedere anche

Concetti

Utilizzo dei dati in un layout di report
Informazioni sulle aree dati
Formattazione degli elementi del report

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005