Condividi tramite


Procedura: Aggiunta di dati a un grafico (Progettazione report)

Per aggiungere dati a un grafico

  1. In visualizzazione Layout fare clic con il pulsante destro del mouse sul grafico e quindi scegliere Proprietà.

  2. Nella scheda Generale eseguire le operazioni seguenti:

    1. Nella casella Nome digitare un nome per il grafico.
    2. Nell'elenco Tipo di grafico selezionare il tipo di grafico.
    3. Nell'area Scelte disponibili fare clic su un sottotipo di grafico.
  3. Nella scheda Dati per Nome set di dati selezionare un set di dati da utilizzare per il grafico.

  4. Nella sezione Valori fare clic su Aggiungi.

    [!NOTA] Nell'elenco dei valori sono riportati i dati per il grafico. In un istogramma, ad esempio, i dati dell'elenco dei valori determinano l'altezza delle colonne e le etichette sull'asse Y del grafico.

  5. Nella scheda Valori della finestra di dialogo Modifica valore grafico eseguire le operazioni seguenti.

    1. Nella casella Etichetta serie digitare un nome per la serie di valori.

    2. Nella casella Valore digitare o selezionare un'espressione di campo da utilizzare per il valore.

      [!NOTA] A seconda del tipo di grafico, nella scheda Valori possono essere presenti più caselle di valori con nomi diversi. Per un grafico a dispersione XY, ad esempio, saranno disponibili due caselle di valori, X e Y.

      [!NOTA] Se si desidera raggruppare dati, utilizzare una funzione di aggregazione con l'espressione di campo. Per un grafico di riepilogo delle vendite in base alla categoria di prodotti, ad esempio, utilizzare la funzione Sum con il campo relativo alle vendite.

    3. Fare clic su OK.

  6. Ripetere i passaggi 4 e 5 per aggiungere altre serie di valori.

  7. In Gruppi categorie fare clic su Aggiungi.

    [!NOTA] L'elenco dei gruppi di categorie fornisce i gruppi di dati per il grafico. In un istogramma, ad esempio, i dati dell'elenco delle categorie determinano il numero di colonne e le etichette sull'asse X del grafico.

  8. Nella finestra di dialogo Proprietà raggruppamento e ordinamento eseguire le operazioni seguenti:

    1. Nella casella Nome digitare un nome per il gruppo di categorie.

    2. Nella casella Raggruppa in base a digitare o selezionare un'espressione di campo in base alla quale eseguire il raggruppamento.

    3. Nella casella Etichetta digitare o selezionare un'espressione da utilizzare come etichetta della categoria.

      [!NOTA] Utilizzare Etichetta per inserire nel grafico un'etichetta per la categoria. In un istogramma, ad esempio, il valore specificato in Etichetta verrà inserito sull'asse X per descrivere ogni colonna.

    4. Fare clic su OK.

  9. Ripetere i passaggi 7 e 8 per aggiungere altri gruppi di categorie.

  10. Facoltativo. Nella sezione Gruppi serie fare clic su Aggiungi.

    [!NOTA] I gruppi di serie sono facoltativi. Nell'elenco dei gruppi di serie sono riportati i gruppi di dati dinamici per il grafico. In un istogramma, ad esempio, i dati dell'elenco delle categorie generano una colonna per ogni gruppo di serie in ogni categoria.

  11. Facoltativo. Nella finestra di dialogo Proprietà raggruppamento e ordinamento eseguire le operazioni seguenti:

    1. Nella casella Nome digitare un nome per il gruppo di serie.

    2. Nella casella Raggruppa in base a digitare o selezionare un'espressione di campo in base alla quale eseguire il raggruppamento.

    3. Nella casella Etichetta digitare o selezionare un'espressione da utilizzare come etichetta della categoria.

      [!NOTA] Utilizzare Etichetta per inserire nel grafico un'etichetta per la serie. In un istogramma, ad esempio, il valore specificato in Etichetta verrà inserito nella legenda per descrivere ogni colonna.

    4. Fare clic su OK.

  12. Facoltativo. Ripetere i passaggi 10 e 11 per aggiungere altri gruppi di categorie.

Vedere anche

Concetti

Utilizzo delle aree dati del grafico
Procedure per Progettazione report

Altre risorse

Guida sensibile al contesto di Progettazione report

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005