Condividi tramite


Applicazione di esempio RSExplorer

Data aggiornamento: 5 dicembre 2005

RSExplorer è un'applicazione Microsoft Windows di esempio sviluppata in Microsoft Visual C# con Microsoft Visual Studio. L'applicazione, basata su uno scenario reale, illustra come sviluppare un'applicazione Windows che utilizza il servizio Web Reporting Services. RSExplorer utilizza una classe proxy di Microsoft .NET Framework per chiamare i metodi del servizio Web esposti dall'API SOAP di Reporting Services. Illustra inoltre nuove funzionalità per la gestione dei report a livello aziendale. Questo esempio non è supportato nei sistemi operativi basati su processori Itanium.

Gli esempi di SQL Server non vengono installati automaticamente durante l'installazione. Per informazioni sulle procedure di installazione degli esempi, vedere Installazione degli esempi.

ms161548.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
Le applicazioni di esempio non devono essere connesse o utilizzate con il database di SQL Server o il server di report in un ambiente di produzione senza l'autorizzazione dell'amministratore di sistema.

Requisiti

Per utilizzare l'esempio RSExplorer, è necessario avere familiarità con Visual Studio e Visual C# o Visual Basic e deve essere installato quanto segue:

  • Microsoft Visual Studio 2005 o ambiente di sviluppo compatibile (per la visualizzazione dei file di progetto).
  • SQL Server 2005 con Reporting Services.
  • Microsoft .NET Framework versione 2.0
  • Esempi di Reporting Services. È possibile scegliere di installare gli esempi durante l'installazione di SQL Server 2005. Con questa versione, se si sceglie di installare gli esempi, nel computer viene installato un programma di installazione distinto che consente di estrarre e installare gli esempi. È possibile eseguire il programma di installazione dal menu di avvio nel gruppo di programmi Microsoft SQL Server 2005.
  • Un server di report per cui si dispone di autorizzazioni di accesso in rete, se si intende utilizzare l'applicazione client di esempio per visualizzare il contenuto di un server di report ed eseguire il rendering dei report.

[!NOTA] È possibile convertire RSExplorer in modo da consentirne la compilazione e l'esecuzione in versioni precedenti di Visual Studio. L'applicazione è stata tuttavia appositamente progettata per garantire la compatibilità con la versione indicata in questa sezione.

Percorso

L'esempio è disponibile nella sottodirectory Application Samples\RSExplorer Sample della directory degli esempi di Reporting Services.

Ad esempio:

C:\Program Files\Microsoft SQL Server\90\Samples\Reporting Services\Application Samples\RSExplorer Sample

Generazione dell'esempio

Se non è stato ancora creato un file di chiave con nome sicuro, generare il file di chiave seguendo le istruzioni seguenti.

Per generare un file di chiave con nome sicuro

  1. Aprire il prompt dei comandi di Microsoft Visual Studio 2005. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft .NET Framework SDK 2.0, quindi SDK Command Prompt.

    -- oppure --

    Aprire il prompt dei comandi di Microsoft .NET Framework. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft .NET Framework SDK 2.0, quindi SDK Command Prompt.

  2. Utilizzare il comando CD (change directory) per passare dalla directory corrente della finestra del prompt dei comandi alla cartella in cui sono stati installati gli esempi.

    [!NOTA] Per determinare la cartella in cui si trovano gli esempi, fare clic sul pulsante Start, scegliere Tutti i programmi, Microsoft SQL Server 2005, Documentazione ed esercitazioni, quindi Samples. Se è stato utilizzato il percorso di installazione predefinito, gli esempi si troveranno in <unità_sistema>:\Programmi\Microsoft SQL Server\100\Samples.

  3. Al prompt dei comandi digitare il comando seguente per generare il file di chiave:

    sn -k SampleKey.snk

    ms161548.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
    Per ulteriori informazioni sulla coppia di chiavi con nome sicuro, vedere l'argomento relativo ai nomi sicuri e alla protezione in .NET Framework nel centro per sviluppatori di .NET su MSDN.

Per generare ed eseguire l'esempio RSExplorer in Visual Studio

  1. Aprire la soluzione (RSExplorerCS.sln o RSExplorerVB.sln).

  2. Scegliere Avvia senza eseguire debug dal menu Debug.

  3. Per chiudere l'applicazione, scegliere Exit dal menu File.

Per generare ed eseguire l'esempio RSExplorer dalla riga di comando

  1. Utilizzare il comando Change Directory per passare alla directory di RSExplorer.

  2. Digitare il comando seguente per generare le versioni C# e Visual Basic dell'esempio:

    for /r %f in (*.sln) do C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.40607\msbuild.exe "%f"
    

    [!NOTA] Il percorso di sistema Windows e il numero di versione di .NET Framework potrebbero differire da quelli in uso.

  3. Nella directory \Bin\Debug dell'applicazione fare doppio clic su RSExplorer.exe per avviare l'applicazione.

  4. Scegliere Exit dal menu File per chiudere l'applicazione.

Utilizzo di RSExplorer

Dopo aver installato l'applicazione di esempio RSExplorer, è possibile utilizzarla per visualizzare il contenuto di un server di report, aggiungere nuove cartelle, importare report, modificare le proprietà degli elementi e visualizzare report.

ms161548.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
Le applicazioni di esempio non devono essere connesse o utilizzate con il database di SQL Server o il server di report in un ambiente di produzione senza l'autorizzazione dell'amministratore di sistema.

Per avviare l'applicazione di esempio RSExplorer

  1. Aprire RSExplorer.sln in Visual Studio.

  2. Scegliere Avvia debug dal menu Debug per eseguire l'applicazione di esempio.

  3. Nella casella Server Address immettere la directory principale virtuale del server di report a cui si desidera accedere, ad esempio http://<localhost>/reportserver, quindi fare clic su Go.

    Nella visualizzazione elenco Catalog Explorer verrà visualizzato un elenco dettagliato degli elementi del server di report.

  4. Esplorare la struttura del database del server di report facendo clic sulle cartelle. Per tornare indietro, fare clic sulla freccia in su sulla barra degli strumenti.

  5. Fare clic su un report nell'elenco e fare clic sul collegamento Show Properties per visualizzarne le proprietà relative alla descrizione e al percorso.

Per aggiungere una cartella al database del server di report

  1. Passare al percorso nella struttura in cui si desidera aggiungere una nuova cartella.

  2. Scegliere New dal menu File e quindi fare clic su Folder.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Add Folder.

  3. Digitare un nome e una descrizione per la cartella, quindi fare clic su Add.

Per importare un report

  1. Scegliere Import Report dal menu File.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Import Report File.

  2. Utilizzare la finestra di dialogo per cercare un file RDL (Report Definition Language) da caricare nel server di report e quindi fare clic su Open.

Per eliminare un elemento dal database del server di report

  1. Individuare e selezionare un elemento da eliminare nell'elenco Catalog Explorer.

  2. Scegliere Delete dal menu Edit. Fare clic su Yes per confermare l'operazione.

Per copiare elementi nel database del server di report

  1. Selezionare l'elemento che si desidera copiare.

    RSExplorer supporta esclusivamente la copia di report, risorse e origini dei dati.

  2. Scegliere Copy dal menu Edit.

  3. Individuare una cartella in cui si desidera copiare gli elementi selezionati, quindi scegliere Paste dal menu Edit.

Per visualizzare le proprietà di un elemento selezionato

  1. Selezionare un elemento nell'elenco Catalog Explorer.

  2. Fare clic sul collegamento Show Properties sopra il riquadro di destra della finestra.

    Verranno visualizzate le proprietà.

Vedere anche

Attività

Compilazione ed esecuzione degli esempi di codice
Esempi di SQL Server Reporting Services

Altre risorse

Applicazioni di esempio (Reporting Services)

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

5 dicembre 2005

Contenuto modificato:
  • Modifica delle istruzioni per la generazione di un file di chiave, inclusi il nome e il percorso del file di chiave.