Condividi tramite


Utilizzo di partizioni remote

Le partizioni remote per un database, denominato database master, vengono archiviate in un database dedicato di Analysis Services in un'istanza remota di Analysis Services, denominato database secondario. Un'origine dei dati nel database master punta al database secondario e un'origine dei dati nel database secondario punta al database master.

L'istanza remota di Analysis Services imposta la proprietà MasterDataSourceID del database secondario su questa origine dei dati. L'origine dei dati viene così dedicata all'archiviazione di partizioni remote per tale database di origine specifico. Se la proprietà MasterDataSourceID di un database non è Null, il database viene definito in modo da contenere partizioni remote e non viene più esposto in set di righe dello schema.

In un database dedicato possono essere archiviate partizioni remote per un solo database master. È tuttavia possibile archiviare partizioni remote diverse da un singolo database master in database dedicati diversi in una sola istanza remota di Analysis Services. Le dimensioni di un database dedicate a partizioni remote vengono create come dimensioni collegate.

Per consentire il collegamento delle partizioni remote a un database master, è necessario utilizzare lo strumento Configurazione superficie di attacco. Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione superficie di attacco per le funzionalità (Oggetti collegati) - Analysis Services e Procedura: Definizione di una partizione remota.

Creazione e amministrazione di partizioni remote

Per creare una partizione remota, è necessario utilizzare la Creazione guidata partizione. Quando si crea una partizione remota, come posizione per la partizione si specifica il database dedicato nell'istanza remota di Analysis Services. È possibile archiviare la partizione nel percorso dei dati predefinito per l'istanza remota di Analysis Services o in un altro percorso specificato sul server remoto. Per ulteriori informazioni, vedere Creazione e gestione di una partizione remota.

Un cubo contenente partizioni remote può essere amministrato con le relative partizioni in una singola istanza di Analysis Services. I metadati della partizione remota possono tuttavia essere visualizzati e aggiornati soltanto nell'istanza di Analysis Services in cui sono stati definiti la partizione e il cubo padre La partizione remota non può essere visualizzata o aggiornata nell'istanza remota di Analysis Services. Analysis Services non supporta la creazione di partizioni remote con il protocollo HTTP.

[!NOTA] Sebbene i database dedicati all'archiviazione di partizioni remote non siano esposti a set di righe dello schema, le applicazioni che utilizzano la libreria AMO (Analysis Management Objects) sono comunque in grado di individuare un database dedicato mediante il comando Discover di XML for Analysis. Qualsiasi comando CREATE o DELETE inviato direttamente a un database dedicato utilizzando un client TCP o HTTP avrà esito positivo, ma il server restituirà un avviso che indica che l'azione potrebbe danneggiare il database gestito.

Per creare una partizione remota, è necessario essere amministratori di database per il database locale in cui è definita la partizione. L'account di servizio per l'istanza di Analysis Services in cui sono definiti il cubo e le relative partizioni deve disporre di accesso come amministratore al database in cui è archiviata la partizione. Se l'account di servizio di Analysis Services viene modificato, è necessario verificare che il nuovo account disponga dell'accesso come amministratore al database remoto. Per ulteriori informazioni sulle autorizzazioni di amministratore per un database, vedere Ruoli (Analysis Services).

Analysis Services supporta l'elaborazione parallela e sequenziale delle partizioni remote. L'istanza master, in cui sono state definite le partizioni, coordina le transazioni tra tutte le istanze che partecipano all'elaborazione delle partizioni di un cubo. Report relativi all'elaborazione vengono quindi inviati a tutte le istanze che hanno elaborato una partizione.