Condividi tramite


Procedura: Aggiunta di un sottoreport e di parametri (Generatore report 3.0 e SSRS)

Aggiungere sottoreport a un report quando si desidera creare un report principale in cui è possibile includere più report correlati. Un sottoreport rappresenta un riferimento a un altro report. Per correlare i report tramite valori dei dati, ad esempio per fare in modo che in più report vengano visualizzati i dati relativi allo stesso cliente, è necessario progettare come sottoreport un report con parametri, ovvero un report in cui sono visualizzati i dettagli relativi a un cliente specifico. Quando al report principale si aggiunge un sottoreport, è possibile specificare parametri da passare a quest'ultimo.

È inoltre possibile aggiungere sottoreport a righe o colonne dinamiche in una tabella oppure in una matrice. Quando il report principale viene elaborato, il sottoreport viene elaborato per ogni riga. In questo caso, è necessario valutare se sia possibile ottenere l'effetto desiderato utilizzando aree dati o aree dati annidate.

Per aggiungere un sottoreport a un report, è necessario prima creare il report che sarà utilizzato come sottoreport. Per ulteriori informazioni sulla creazione del sottoreport, vedere Sottoreport (Generatore report 3.0 e SSRS) e Utilizzo di parametri per la connessione ad altri report (Generatore report 3.0 e SSRS).

Nota

È possibile creare e modificare definizioni del report (con estensione rdl) in Generatore report 3.0 e in Progettazione report di Business Intelligence Development Studio. Ogni ambiente di creazione offre modalità differenti per creare, aprire e salvare report ed elementi correlati. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di report tramite Progettazione report e Generatore report 3.0 (SSRS) nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Per aggiungere un sottoreport

  1. Fare clic su Sottoreport nella scheda Inserisci.

  2. Nell'area di progettazione fare clic in un punto del report, quindi trascinare una casella fino alle dimensioni desiderate per il sottoreport. In alternativa, fare clic nell'area di progettazione per creare un sottoreport di dimensioni predefinite.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul sottoreport, quindi scegliere Proprietà sottoreport.

  4. Nella finestra di dialogo Proprietà sottoreport digitare un nome nella casella di testo Nome o accettare il nome predefinito. che deve essere univoco nel report. Per impostazione predefinita, viene assegnato un nome generale, ad esempio Subreport1 o Subreport2.

  5. Nella casella Utilizzare il report come sottoreport fare clic su Sfoglia oppure digitare il nome del report. È preferibile fare clic su Sfoglia perché il percorso del sottoreport verrà specificato automaticamente. È possibile specificare il report in diversi modi. Per ulteriori informazioni, vedere Specifica di percorsi di elementi esterni (Generatore report 3.0 e SSRS).

  6. (Facoltativo) Fare clic su per Ometti bordo sull'interruzione di pagina per impedire che venga eseguito il rendering del bordo a metà del sottoreport qualora quest'ultimo si espanda su più di una pagina.

  7. Fare clic su OK.

Per specificare i parametri da passare a un sottoreport

  1. In visualizzazione Progettazione fare clic con il pulsante destro del mouse sul sottoreport, quindi scegliere Proprietà sottoreport.

  2. Nella finestra di dialogo Proprietà sottoreport fare clic su Parametri.

  3. Fare clic su Aggiungi. Alla griglia dei parametri verrà aggiunta una nuova riga.

  4. Nella casella di testo Nome, digitare il nome di un parametro nel sottoreport o sceglierlo dalla casella di riepilogo. Il nome deve corrispondere a un parametro del report e non al parametro di query nel sottoreport.

  5. Nella casella di riepilogo Valore digitare o selezionare un valore da passare al sottoreport. È possibile specificare un testo statico o un'espressione che fa riferimento a un campo oppure a un altro oggetto nel report principale.

    Nota

    In Generatore report, se un parametro non è presente nell'elenco Parametri e il sottoreport dispone di un valore predefinito, il sottoreport sarà elaborato correttamente.

    In Progettazione report nell'elenco Parametri devono essere inclusi tutti i parametri necessari per il sottoreport. Se non viene specificato un parametro obbligatorio, il sottoreport non verrà visualizzato correttamente nel report principale.

  6. Ripetere i passaggi 3-5 per specificare un nome e un valore per ogni parametro del sottoreport.

  7. Per eliminare un parametro di sottoreport, fare clic sul parametro nella griglia dei parametri e scegliere Elimina.

  8. Per modificare l'ordine di un parametro di sottoreport, fare clic sul parametro e quindi sul pulsante freccia in su o freccia in giù.

    La modifica dell'ordine di un parametro di sottoreport non comporta effetti sull'elaborazione del sottoreport.