Condividi tramite


Utilizzo di riferimenti alla raccolta dei parametri (Generatore report 3.0 e SSRS)

I parametri di un report sono una delle raccolte predefinite a cui è possibile fare riferimento da un'espressione. Includendo parametri in un'espressione, è possibile personalizzare i dati e l'aspetto dei report in base alle opzioni scelte da un utente. È possibile utilizzare le espressioni per qualsiasi proprietà di elementi di report o caselle di testo che include l'opzione (Fx) o <Espressione>. Le espressioni vengono anche utilizzate per controllare il contenuto e l'aspetto dei report in altri modi. Per ulteriori informazioni, vedere Esempi di espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).

Quando si confrontano i valori dei parametri con i valori dei campi di set di dati in fase di esecuzione, i tipi di dati per i due elementi confrontati devono essere identici. I parametri dei report possono essere dei tipi seguenti: Boolean, DateTime, Integer, Float o Text, che rappresenta il tipo di dati stringa sottostante. Può essere necessario convertire il tipo di dati del valore del parametro in base al valore del set di dati. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dei tipi di dati nelle espressioni (Generatore report 3.0 e SSRS).

Per includere un riferimento a un parametro in un'espressione, è necessario essere in grado di specificare la sintassi corretta per tale riferimento, che varia a seconda che il parametro sia a valore singolo o multivalore.

Nota

È possibile creare e modificare definizioni del report (con estensione rdl) in Generatore report 3.0 e in Progettazione report di Business Intelligence Development Studio. Ogni ambiente di creazione offre modalità differenti per creare, aprire e salvare report ed elementi correlati. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di report tramite Progettazione report e Generatore report 3.0 (SSRS) nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Utilizzo di un parametro a valore singolo in un'espressione

Nella tabella seguente sono riportati esempi della sintassi da utilizzare quando si include in un'espressione un riferimento a un parametro a valore singolo di un tipo di dati qualsiasi.

Esempio

Descrizione

=Parameters!<ParameterName>.IsMultiValue

Restituisce False.

Verifica se un parametro è multivalore. Se è True, il parametro è multivalore ed è costituito da una raccolta di oggetti. Se è False, il parametro è a valore singolo ed è costituito da un solo oggetto.

=Parameters!<ParameterName>.Count

Restituisce il valore intero 1. Per un parametro a valore singolo, il conteggio è sempre 1.

=Parameters!<ParameterName>.Label

Restituisce l'etichetta del parametro, utilizzata di frequente come nome visualizzato in un elenco a discesa di valori disponibili.

=Parameters!<ParameterName>.Value

Restituisce il valore del parametro. Se la proprietà Label non è stata impostata, questo valore verrà visualizzato nell'elenco a discesa dei valori disponibili.

=CStr(Parameters! <ParameterName>.Value)

Restituisce il valore del parametro sotto forma di stringa.

=Fields(Parameters!<ParameterName>.Value).Value

Restituisce il valore del campo il cui nome è uguale a quello del parametro.

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di parametri in un filtro, vedere Aggiunta di filtri di set di dati, di aree dati e di gruppi (Generatore report 3.0 e SSRS).

Utilizzo di un parametro multivalore in un'espressione

Nella tabella seguente sono riportati esempi della sintassi da utilizzare quando si include in un'espressione un riferimento a un parametro multivalore di un tipo di dati qualsiasi.

Esempio

Descrizione

=Parameters!<MultivalueParameterName>.IsMultiValue

Restituisce True o False.

Verifica se un parametro è multivalore. Se è True, il parametro è multivalore ed è costituito da una raccolta di oggetti. Se è False, il parametro è a valore singolo ed è costituito da un solo oggetto.

=Parameters!<MultivalueParameterName>.Count

Restituisce un valore integer.

Fa riferimento al numero di valori. Per un parametro a valore singolo, il conteggio è sempre 1. Per un parametro multivalore, il conteggio è 0 o maggiore di zero.

=Parameters!<MultivalueParameterName>.Value(0)

Restituisce il primo valore di un parametro multivalore.

=Parameters!<MultivalueParameterName>.Value(Parameters!<MultivalueParameterName>.Count-1)

Restituisce l'ultimo valore di un parametro multivalore.

=Split("Value1,Value2,Value3",",")

Restituisce una matrice di valori.

Creare una matrice di valori per un parametro multivalore di tipo String. È possibile utilizzare qualsiasi delimitatore nel secondo parametro per dividere. È possibile utilizzare questa espressione per impostare i valori predefiniti di un parametro multivalore oppure creare un parametro multivalore da inviare a un sottoreport o a un report drill-through.

=Join(Parameters!<MultivalueParameterName>.Value,", ")

Restituisce un oggetto String costituito da un elenco di valori delimitati da virgole in un parametro multivalore. È possibile utilizzare qualsiasi delimitatore nel secondo parametro per unire.

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di parametri in un filtro, vedere Parametri (Generatore report 3.0 e SSRS).