Condividi tramite


Esportazione in un file PDF (Generatore report 3.0 e SSRS)

L'estensione per il rendering PDF consente di eseguire il rendering di un report in file che possono essere aperti in Adobe Acrobat e in altri visualizzatori PDF di terze parti che supportano il formato PDF 1.3. Anche se PDF 1.3 è compatibile con Adobe Acrobat 4.0 e versioni successive, Reporting Services supporta Adobe Acrobat 6 e versioni successive. Non è necessaria l'applicazione Adobe per convertire i report mediante l'estensione per il rendering. Per visualizzare o stampare i report in formato PDF è tuttavia necessario disporre di visualizzatori PDF, ad esempio Adobe Acrobat.

Il renderer PDF è un renderer di pagine fisiche e, pertanto, presenta un comportamento di paginazione diverso da quello di altri renderer, ad esempio HTML e Excel. In questo argomento vengono fornite informazioni specifiche sul renderer PDF e vengono descritte le eccezioni alle regole.

Nota

È possibile creare e modificare definizioni del report (con estensione rdl) in Generatore report 3.0 e in Progettazione report di Business Intelligence Development Studio. Ogni ambiente di creazione offre modalità differenti per creare, aprire e salvare report ed elementi correlati. Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di report tramite Progettazione report e Generatore report 3.0 (SSRS) nel Web all'indirizzo microsoft.com.

Contenuto dell'articolo

Requisiti relativi al tipo di carattere

Metadati

Interattività

Compressione

Impostazioni relative alle informazioni sul dispositivo

Requisiti relativi al tipo di carattere

L'estensione per il rendering PDF non include tipi di carattere. I tipi di carattere utilizzati nel report devono essere installati nel server di report e nei computer client utilizzati per visualizzare il report.

Quando il server di report genera un report in formato PDF, vengono utilizzate le informazioni archiviate nel tipo di carattere a cui fa riferimento il report per misurare e creare i mapping dei caratteri nel file PDF. Se il tipo di carattere a cui viene fatto riferimento non è installato nel server di report, il file PDF risultante potrebbe non contenere i mapping corretti e non essere visualizzato correttamente. Nel computer utilizzato per la visualizzazione del report deve inoltre essere installato il tipo di carattere corretto.

Prima di distribuire il report in un server di produzione, è necessario visualizzare l'output del rendering PDF in computer client per verificare che il report venga visualizzato correttamente. Non basarsi sulla visualizzazione del report in Anteprima o sul rendering in HTML, perché la sostituzione dei tipi di carattere GDI in tali formati ha un comportamento diverso rispetto a PDF. Se nel server non sono disponibili glifi Unicode, è possibile che i caratteri vengano sostituiti da un punto interrogativo (?). Se nel client non è disponibile un tipo di carattere, è possibile che i caratteri vengano sostituiti da riquadri (□).

L'estensione per il rendering PDF supporta i caratteri ANSI ed è in grado di convertire i caratteri Unicode dalle lingue giapponese, coreana, cinese tradizionale, cinese semplificato, cirillico, ebraico e arabo. L'estensione per il rendering PDF non supporta i caratteri Unicode a 4 byte, ad esempio quelli che si trovano nei set di caratteri cinesi estesi. Qualsiasi altro carattere Unicode richiede che il tipo di carattere selezionato sia presente sia nel server che nel client. I caratteri non presenti nel tipo di carattere selezionato vengono mappati a un punto interrogativo (?). Poiché i tipi di carattere non sono incorporati, è necessario specificare un tipo di carattere che contenga i glifi appropriati e che sia disponibile sia nel server che nel computer client.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Metadati

Oltre al layout del report, l'estensione per il rendering in PDF scrive i metadati seguenti nel dizionario di informazioni del documento PDF.

Proprietà PDF

Creata da

Title

Attributo Name dell'elemento RDL Report.

Author

Elemento RDL Author.

Subject

Elemento RDL Description.

Creator

Nome e versione di Reporting Services.

Producer

Nome e versione dell'estensione per il rendering.

CreationDate

Data e ora di esecuzione del report nel formato PDF datetime.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Interattività

In PDF sono supportati alcuni elementi interattivi. Di seguito è riportata una descrizione di comportamenti specifici.

Elementi visualizzati e nascosti

Gli elementi con attivazione e disattivazione dinamica della visualizzazione non sono supportati in PDF. Il rendering del documento PDF viene eseguito in base allo stato corrente degli elementi del report. Ad esempio, se l'elemento è visualizzato la prima volta che il report viene eseguito, il rendering di tale elemento verrà eseguito. Il rendering delle immagini che è possibile visualizzare e nascondere non viene eseguito, se tali immagini sono nascoste quando il report viene esportato.

Mappa documento

Se il report contiene etichette della mappa documento, al file PDF viene aggiunta una struttura del documento. Ogni etichetta della mappa documento viene visualizzata come voce nella struttura del documento nell'ordine in cui appare nel report. In Acrobat viene aggiunto un segnalibro di destinazione alla struttura del documento solo se viene eseguito il rendering della pagina in cui è presente.

Se viene eseguito il rendering di una singola pagina, non viene aggiunta alcuna struttura del documento. La mappa documento viene disposta gerarchicamente per riflettere il livello di nidificazione del report. La struttura del documento è accessibile in Acrobat nella scheda Segnalibri. Se si fa clic su una voce all'interno della struttura del documento, nel documento si passa alla posizione contrassegnata con il segnalibro.

Segnalibri

I segnalibri non sono supportati nel rendering in PDF.

Collegamenti drill-through

I collegamenti drill-through non sono supportati nel rendering in PDF. I collegamenti drill-through vengono visualizzati come collegamenti su cui è possibile fare clic e i report drill-through non possono essere connessi alla destinazione del drill-through.

Collegamenti ipertestuali

I collegamenti ipertestuali dei report vengono visualizzati come collegamenti su cui è possibile fare clic nel file PDF. Quando si fa clic, da Acrobat verrà aperto il browser client predefinito in corrispondenza dell'URL del collegamento ipertestuale.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Compressione

La compressione dell'immagine è basata sul tipo di file originale dell'immagine. L'estensione per il rendering in PDF comprime i file PDF per impostazione predefinita.

Per mantenere la compressione per le immagini incluse nel file PDF, quando possibile, le immagini JPEG vengono archiviate in formato JPEG e tutti gli altri tipi di immagine in formato BMP.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Impostazioni relative alle informazioni sul dispositivo

È possibile modificare alcune impostazioni predefinite per questo renderer modificando le impostazioni relative alle informazioni sul dispositivo. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni relative alle informazioni sul dispositivo PDF.

Icona freccia utilizzata con il collegamento Torna all'inizioTorna all'inizio

Cronologia modifiche

Contenuto aggiornato

Corrette le informazioni sui collegamenti drill-through, i quali non sono supportati nei report esportati in formato PDF.