Condividi tramite


Procedura: Creazione, eliminazione o modifica di un'origine dei dati condivisa (Gestione report)

Un'origine dati condivisa consente di specificare le proprietà di connessione per un'origine dati. Se si dispone di un'origine dati utilizzata da un numero elevato di report, modelli o sottoscrizioni guidate dai dati, creare un'origine dati condivisa per eliminare l'overhead provocato dalla necessità di gestire le stesse informazioni sulla connessione in più posizioni.

L'icona seguente indica un'origine dei dati condivisa nella gerarchia di cartelle di Gestione report:

Icona dell'origine dati condivisa

Icona dell'origine dati condivisa

Per creare un'origine dati condivisa

  1. Avviare Gestione report.

  2. In Gestione report passare alla pagina Contenuto.

  3. Fare clic su Nuova origine dati. Verrà visualizzata la pagina Nuova origine dati.

  4. Digitare un nome per l'elemento. Il nome deve includere almeno un carattere. È inoltre possibile utilizzare spazi e alcuni simboli, con l'esclusione dei caratteri ; ? : @ & = + , $ / * < > | " /.

  5. È possibile digitare facoltativamente una descrizione per fornire agli utenti informazioni sulla connessione. La descrizione verrà visualizzata nella pagina Contenuto in Gestione report.

  6. Nell'elenco Tipo di origine dati specificare l'estensione per l'elaborazione dati utilizzata per elaborare i dati dall'origine dei dati.

  7. Per Stringa di connessione specificare la stringa utilizzata dal server di report per la connessione all'origine dati. È consigliabile evitare di specificare credenziali nella stringa di collegamento.

    Nell'esempio seguente viene illustrata una stringa di collegamento utilizzata per connettersi al database AdventureWorks2008R2 di SQL Server:

    data source=<localservername>; initial catalog=AdventureWorks2008R2
    
  8. Per Connetti tramite specificare come verranno ottenute le credenziali quando il report è in esecuzione:

    • Se si desidera richiedere all'utente un nome di accesso e una password, fare clic su Le credenziali fornite dall'utente che esegue il report. Per utilizzare le credenziali immesse dall'utente come credenziali di Windows, fare clic su Usa come credenziali di Windows per la connessione all'origine dei dati. Se il nome utente e la password sono credenziali del database, non selezionare questa opzione.

    • Se si prevede di utilizzare l'origine dei dati come origine dati condivisa con credenziali salvate gestite dal proprietario dell'origine dati o per i report che supportano le sottoscrizioni o altre operazioni pianificate, ad esempio la generazione della cronologia del report automatica, fare clic su Credenziali archiviate in modo protetto nel server di report. Se il server database supporta la rappresentazione o la delega, selezionare Rappresenta l'utente autenticato dopo che è stata stabilita una connessione all'origine dei dati.

    • Se si desidera che le credenziali dell'utente che accede al report vengano passate dal server di report al server che ospita l'origine dei dati esterna, fare clic su Sicurezza integrata di Windows. In questo caso all'utente non verrà chiesto di digitare il nome utente o la password.

    • Se l'origine dati non utilizza credenziali (ad esempio, se l'origine dati è un file XML cui si accede dal file system), fare clic su Credenziali non richieste. È necessario specificare questo tipo di credenziali solo se l'operazione risulta valida per l'origine dati specifica. Se si seleziona questa opzione per un'origine dati che richiede l'autenticazione, la connessione non verrà stabilita. Se si seleziona questa opzione, assicurarsi inoltre di configurare l'account di esecuzione automatica che consente al server di report di connettersi agli altri computer per recuperare dati o file quando le credenziali utente non sono disponibili.

    Per ulteriori informazioni sulla configurazione di credenziali, vedere Specifica di credenziale e informazioni sulla connessione per le origini dati del report. Per ulteriori informazioni sull'account di esecuzione automatica, vedere Configurazione dell'account di esecuzione automatica.

  9. Fare clic sul pulsante Test connessione per convalidare la configurazione dell'origine dati.

    Nota

    Il pulsante Test connessione non è supportato per il tipo di origine dati XML.

  10. Fare clic su OK

Per modificare un'origine dati condivisa

  1. In Gestione report passare alla pagina Contenuto.

  2. Passare all'elemento dell'origine dei dati condivisa, posizionare il puntatore del mouse su di esso, fare clic sull'elenco a discesa e scegliere Gestisci dal menu di scelta rapida. Verrà visualizzata la pagina Proprietà.

  3. Modificare l'origine dei dati e fare clic su Applica.

Per eliminare un'origine dei dati condivisa

  • In Gestione report passare alla pagina Contenuto e quindi eseguire una delle operazioni seguenti:

    • Passare all'origine dei dati condivisa.

      Fare clic sull'elemento per aprirlo. Verrà visualizzata la pagina Proprietà generali.

      Fare clic su Elimina e quindi su OK.

    • Nella pagina Contenuto passare alla cartella contenente l'origine dei dati che si desidera eliminare.

      Posizionare il puntatore del mouse sull'elemento, fare clic sull'elenco a discesa e scegliere Elimina dal menu di scelta rapida.

      Fare clic su OK.