Condividi tramite


Associazioni ai servizi remoti

Un'associazione a un servizio remoto consente di stabilire una relazione tra un utente del database locale, il certificato dell'utente e il nome di un servizio remoto. Service Broker utilizza l'associazione al servizio remoto per garantire la protezione del dialogo per le conversazioni destinate al servizio remoto.

Service Broker determina gli utenti di una conversazione quando questa viene avviata, utilizzando le informazioni presenti nel database che ospita il servizio di origine. In una conversazione che utilizza la protezione del dialogo sono coinvolti quattro utenti. Ogni database deve contenere un utente per l'initiator e uno per la destinazione della conversazione. L'initiator della conversazione è l'utente che inizia il dialogo. L'associazione al servizio remoto specifica l'utente per la destinazione della conversazione. Se l'impostazione ANONYMOUS dell'associazione al servizio remoto corrisponde a ON, un servizio di origine può agire come PUBLIC nel database remoto.

Per ulteriori informazioni sulla protezione di Service Broker, vedere Protezione e sicurezza (Service Broker).