Condividi tramite


Editor gestione connessione per più file flat (pagina Generale)

Utilizzare la pagina Generale della finestra di dialogo Editor gestione connessione per più file flat per selezionare un gruppo di file con lo stesso formato di dati e per specificare il loro formato dei dati. Una connessione per più file flat consente la connessione di un pacchetto a un gruppo di file di testo aventi lo stesso formato.

Per ulteriori informazioni sulla gestione connessione per più file flat, vedere Gestione connessione per più file flat.

Opzioni

  • Nome gestione connessione
    Consente di specificare un nome univoco per la connessione per più flat file nel flusso di lavoro. Il nome specificato verrà visualizzato in Progettazione SSIS.

  • Descrizione
    Consente di aggiungere una descrizione per la connessione. È consigliabile includere nella descrizione informazioni sugli scopi della connessione, in modo da ottenere pacchetti autodocumentati e semplificarne quindi la gestione.

  • Nomi file
    Consente di digitare il percorso e i nomi dei file da utilizzare nella connessione per più flat file. È possibile specificare più file utilizzando caratteri jolly, ad esempio "C:\*.txt", oppure utilizzando il carattere barra verticale (|) per separare i nomi dei file. Tutti i file devono avere lo stesso formato data.

  • Sfoglia
    Consente di cercare i nomi dei file da utilizzare nella connessione per più file flat. È possibile selezionare più file. Tutti i file devono avere lo stesso formato data.

  • Impostazioni locali
    Consente di specificare la località per specificare informazioni relative all'ordinamento e alla conversione di data e ora.

  • Unicode
    Consente di indicare se si desidera utilizzare Unicode. L'utilizzo di Unicode impedisce di specificare una tabella codici.

  • Tabella codici
    Consente di specificare la tabella codici per il testo non Unicode.

  • Formato
    Consente di indicare se utilizzare la formattazione non allineata a destra, a larghezza fissa o delimitata. Tutti i file devono avere lo stesso formato data.

    Valore

    Descrizione

    Delimitato

    Le colonne sono separate da delimitatori, specificati nella pagina Colonne.

    A larghezza fissa

    Le colonne hanno una larghezza fissa, specificata trascinando le linee degli indicatori nella pagina Colonne.

    Non allineato a destra

    I file non allineati a destra sono file in cui ogni colonna ha una larghezza fissa, ad eccezione dell'ultima colonna, delimitata dal delimitatore di riga, che viene specificato nella pagina Colonne.

  • Qualificatore di testo
    Consente di specificare il qualificatore di testo da utilizzare. È possibile, ad esempio, racchiudere il testo tra virgolette.

  • Delimitatore riga di intestazione
    Consente di selezionare il delimitatore di riga desiderato nell'elenco dei delimitatori riga di intestazione oppure di immettere il testo per il delimitatore.

    Valore

    Descrizione

    {CR}{LF}

    La riga di intestazione è delimitata dalla combinazione di caratteri ritorno a capo/avanzamento riga.

    {CR}

    La riga di intestazione è delimitata dal carattere di ritorno a capo.

    {LF}

    La riga di intestazione è delimitata dal carattere di avanzamento riga.

    Punto e virgola {;}

    La riga di intestazione è delimitata dal punto e virgola.

    Due punti {:}

    La riga di intestazione è delimitata dai due punti.

    Virgola {,}

    La riga di intestazione è delimitata dalla virgola.

    Tabulazione {t}

    La riga di intestazione è delimitata dal carattere di tabulazione.

    Barra verticale {|}

    La riga di intestazione è delimitata dalla barra verticale.

  • Righe di intestazione da ignorare
    Consente di specificare il numero di righe di intestazione da ignorare, se presenti.

  • Nomi di colonne nella prima riga di dati
    Consente di indicare se è necessario aspettarsi o specificare nomi di colonne nella prima riga di dati.