Condividi tramite


Procedura: Aggiunta di un grafico a un report (Generatore report 2.0)

Se si desidera riepilogare i dati in formato visivo, utilizzare un'area dati Grafico. È importante scegliere un tipo di grafico appropriato per il tipo di dati da visualizzare. Tale scelta influirà sull'interpretazione dei dati visualizzati nel grafico. Per ulteriori informazioni, vedere Preparazione dei dati per la visualizzazione in un'area dati del grafico (Generatore report 2.0).

La soluzione più semplice per aggiungere un'area dati grafico al report è l'esecuzione della procedura guidata Nuovo grafico. La procedura guidata offre istogrammi, grafici a linee, a torta, a barre e ad area. Per questi ed altri tipi di grafico, è possibile anche aggiungere un grafico manualmente.

Dopo avere aggiunto un'area dati del grafico all'area di progettazione, è possibile trascinare campi del set di dati del report relativi a dati numerici e non numerici nelle aree di rilascio del grafico. Fare clic sul grafico per visualizzare tre aree di rilascio: Serie, Categoria e Valore.

Per aggiungere un grafico a un report tramite la procedura guidata Nuovo grafico

  1. Nella scheda Inserisci fare clic su Grafico, quindi su Creazione guidata grafico.

  2. Seguire i passaggi della procedura guidata Nuovo grafico.

    Per informazioni sulla procedura guidata, vedere Guida delle procedure guidate Nuova tabella o matrice e Nuovo grafico (Generatore report 2.0).

  3. Nella scheda Home fare clic su Esegui per mostrare il report visualizzabile.

  4. Nella scheda Esegui fare clic su Progettazione per continuare a utilizzare il report. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione dei dati dopo l'esecuzione di una procedura guidata (Generatore report 2.0) e Procedure per il layout di grafici e contatori (Generatore report 2.0).

Per aggiungere un grafico a un report

  1. Creare un report e definire un set di dati. Per ulteriori informazioni, vedere Connessione ai dati (Generatore report 2.0).

  2. Nella scheda Inserisci fare clic su Grafico, quindi su Inserisci grafico.

  3. Fare clic sul punto in cui si desidera posizionare l'angolo superiore sinistro del grafico nell'area di progettazione, quindi trascinare fino al punto in cui si desidera posizionare l'angolo inferiore destro.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona tipo di grafico.

  4. Selezionare il tipo di grafico da aggiungere. Fare clic su OK.

  5. Fare clic sul grafico per visualizzare le aree di rilascio.

  6. Aggiungere uno o più campi all'area di rilascio del campo dati. Queste informazioni verranno tracciate sull'asse dei valori.

  7. Aggiungere un campo di raggruppamento all'area di rilascio del campo categoria. Quando si aggiunge questo campo all'area di rilascio categoria, viene creato automaticamente un campo di raggruppamento. Ogni gruppo rappresenta un punto dati nella serie.

  8. Per riepilogare i dati in base alla categoria, fare clic con il pulsante destro del mouse sul campo dati e scegliere Proprietà serie. Nella casella Categoria selezionare il campo categoria dall'elenco a discesa. Fare clic su OK.

  9. Nella scheda Home fare clic su Esegui per mostrare il report visualizzabile.

  10. Nella scheda Esegui fare clic su Progettazione per continuare a utilizzare il report. Per ulteriori informazioni, vedere Procedure per il layout di grafici e contatori (Generatore report 2.0).

Su grafici con assi, ad esempio grafici a barra e istogrammi, potrebbe non essere possibile visualizzare tutte le etichette sull'asse delle categorie. Per ulteriori informazioni sulla modifica delle etichette dell'asse, vedere Procedura: Specifica di un intervallo dell'asse (Generatore report 2.0).