Condividi tramite


Linee guida per l'utilizzo di regole di confronto BIN e BIN2

Le considerazioni seguenti consentono di stabilire in modo semplice se siano più appropriate le regole di confronto binarie BIN o BIN2 per l'implementazione di SQL Server.

Le regole di confronto binarie ordinano i dati in base alla sequenza dei valori codificati definiti dalle impostazioni locali e dal tipo di dati. In SQL Server le regole di confronto binarie definiscono le impostazioni locali e la tabella codici ANSI da utilizzare, applicando un ordinamento binario. Le regole di confronto binarie sono utili per ottenere una migliore prestazione dell'applicazione grazie alla loro semplicità relativa. Per i tipi di dati non Unicode il confronto dei dati è basato sui punti di codice definiti nella tabella codici ANSI. Per i tipi di dati Unicode il confronto dei dati è basato sui punti di codice Unicode. Per le regole di confronto binarie relative a tipi di dati Unicode, nell'ordinamento dei dati non vengono considerate le impostazioni locali. Ad esempio, se Latin_1_General_BIN e Japanese_BIN vengono utilizzati con dati Unicode restituiscono risultati di ordinamento identici.

In SQL Server le regole di confronto binarie precedenti, ovvero quelle che terminano con "_BIN" eseguono un confronto tra punti di codice incompleto per i dati Unicode. Nelle versioni precedenti di SQL Server le regole di confronto binarie eseguono il confronto del primo carattere come WCHAR e quindi un confronto byte per byte. Per motivi di compatibilità con le versioni precedenti, la semantica delle regole di confronto binarie esistenti non verrà modificata.

Linee guida per l'utilizzo di regole di confronto BIN

Se le applicazioni di SQL Server interagiscono con versioni precedenti di SQL Server che utilizzano regole di confronto binarie, continuare a utilizzare codice binario. Le regole di confronto binarie possono rivelarsi una soluzione particolarmente adatta agli ambienti misti.

Linee guida per l'utilizzo delle regole di confronto BIN2

Le regole di confronto binarie nella versione attuale di SQL Server includono un set di regole per il confronto di punti di codice completo. È possibile eseguire la migrazione alle regole di confronto binarie per sfruttare i vantaggi offerti da confronti completi dei punti di codice. È consigliabile utilizzare le nuove regole di confronto binarie per lo sviluppo di nuove applicazioni. Il suffisso BIN2 identifica i nomi delle regole di confronto che implementano la nuova semantica delle regole di confronto dei punti di codice. Per l'ordinamento binario è disponibile inoltre un flag di confronto che corrisponde a BIN2. Da ciò deriva una maggiore semplicità di sviluppo delle applicazioni e una semantica più chiara.