Condividi tramite


Procedura: Impostazione del metodo di propagazione per le modifiche ai dati negli articoli transazionali (programmazione Transact-SQL della replica)

Per impostazione predefinita, nella replica vengono automaticamente generate le stored procedure utilizzate per la propagazione delle modifiche nel Sottoscrittore. La replica transazionale consente di controllare la modalità con cui le modifiche vengono propagate dal server di pubblicazione ai Sottoscrittori. Questo metodo di propagazione può inoltre essere impostato a livello di programmazione quando un articolo viene creato e in seguito modificato tramite le stored procedure di replica.

[!NOTA]

È possibile specificare un metodo di propagazione diverso per ogni tipo di operazione DML (Data Manipulation Language), ovvero inserimento, aggiornamento o eliminazione, che si verifica in una riga di dati pubblicati.

Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della modalità di propagazione delle modifiche per gli articoli transazionali.

Per creare un articolo che utilizza comandi Transact-SQL per propagare le modifiche ai dati

  • Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione eseguire sp_addarticle. Specificare il nome della pubblicazione cui appartiene l'articolo per @publication, il nome dell'articolo per @article, l'oggetto di database da pubblicare per @source_object e il valore SQL per almeno uno dei parametri seguenti:

    • @ins_cmd: controlla la replica dei comandi INSERT.

    • @upd_cmd: controlla la replica dei comandi UPDATE.

    • @del_cmd: controlla la replica dei comandi DELETE.

    [!NOTA]

    Quando si specifica il valore SQL per uno dei parametri indicati in precedenza, i comandi di tale tipo verranno replicati nel Sottoscrittore come comandi Transact-SQL appropriati.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Definizione di un articolo (programmazione Transact-SQL della replica).

Per creare un articolo che non propaga le modifiche ai dati

  • Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione eseguire sp_addarticle. Specificare il nome della pubblicazione cui appartiene l'articolo per @publication, il nome dell'articolo per @article, l'oggetto di database da pubblicare per @source_object e il valore NONE per almeno uno dei parametri seguenti:

    • @ins_cmd: controlla la replica dei comandi INSERT.

    • @upd_cmd: controlla la replica dei comandi UPDATE.

    • @del_cmd: controlla la replica dei comandi DELETE.

    [!NOTA]

    Quando si specifica il valore NONE per uno dei parametri indicati in precedenza, i comandi di tale tipo non verranno replicati nel Sottoscrittore.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Definizione di un articolo (programmazione Transact-SQL della replica).

Per creare un articolo con stored procedure personalizzate modificate dall'utente

  1. Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione eseguire sp_addarticle. Specificare il nome della pubblicazione cui appartiene l'articolo per @publication, il nome dell'articolo per @article, l'oggetto di database da pubblicare per @source_object, un valore per la maschera di bit @schema_option che contiene il valore 0x02 (consente la generazione automatica di stored procedure personalizzate) e almeno uno dei parametri seguenti:

    • @ins_cmd: specificare il valore CALL sp_MSins_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    • @del_cmd: specificare il valore CALL sp_MSdel_article_name o XCALL sp_MSdel_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    • @upd_cmd: specificare il valore SCALL sp_MSupd_article_name, CALL sp_MSupd_article_name, XCALL sp_MSupd_article_name o MCALL sp_MSupd_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    [!NOTA]

    Per ognuno dei parametri di comando indicati in precedenza, è possibile specificare il nome desiderato per le stored procedure generate dalla replica.

    [!NOTA]

    Per ulteriori informazioni sulla sintassi di CALL, SCALL, XCALL e MCALL, vedere Impostazione della modalità di propagazione delle modifiche per gli articoli transazionali.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Definizione di un articolo (programmazione Transact-SQL della replica).

  2. Dopo la generazione dello snapshot, passare alla cartella snapshot per la pubblicazione cui appartiene questo articolo e individuare il file con estensione sch che presenta lo stesso nome dell'articolo. Aprire il file mediante Notepad.exe, individuare il comando CREATE PROCEDURE per le stored procedure di inserimento, aggiornamento o eliminazione e modificare la definizione della procedura per specificare la logica personalizzata per la propagazione delle modifiche ai dati. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della modalità di propagazione delle modifiche per gli articoli transazionali.

    Nota di attenzioneAttenzione

    È consigliabile prestare particolare attenzione quando si modificano i file di snapshot generati dalla replica. È necessario verificare e supportare la logica personalizzata nelle stored procedure personalizzate; in Microsoft non è previsto il supporto della logica personalizzata.

Per creare un articolo con scripting personalizzato nelle stored procedure personalizzate per propagare le modifiche ai dati

  1. Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione eseguire sp_addarticle. Specificare il nome della pubblicazione cui appartiene l'articolo per @publication, il nome dell'articolo per @article, l'oggetto di database da pubblicare per @source_object, un valore per la maschera di bit @schema_option che contiene il valore 0x02 (consente la generazione automatica di stored procedure personalizzate) e almeno uno dei parametri seguenti:

    • @ins_cmd: specificare il valore CALL sp_MSins_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    • @del_cmd: specificare il valore CALL sp_MSdel_article_name o XCALL sp_MSdel_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    • @upd_cmd: specificare il valore SCALL sp_MSupd_article_name, CALL sp_MSupd_article_name, XCALL sp_MSupd_article_name o MCALL sp_MSupd_article_name, dove article_name è il valore specificato per @article.

    [!NOTA]

    Per ognuno dei parametri di comando indicati in precedenza, è possibile specificare il nome desiderato per le stored procedure generate dalla replica.

    [!NOTA]

    Per ulteriori informazioni sulla sintassi di CALL, SCALL, XCALL e MCALL, vedere Impostazione della modalità di propagazione delle modifiche per gli articoli transazionali.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Definizione di un articolo (programmazione Transact-SQL della replica).

  2. Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione utilizzare l'istruzione ALTER PROCEDURE per modificare sp_scriptpublicationcustomprocs in modo che restituisca uno script CREATE PROCEDURE per le stored procedure personalizzate di inserimento, aggiornamento ed eliminazione. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della modalità di propagazione delle modifiche per gli articoli transazionali.

    Nota di attenzioneAttenzione

    Prestare attenzione quando si modifica sp_scriptpublicationcustomprocs; è necessario verificare e supportare la logica personalizzata in questa stored procedure. Microsoft non supporta la logica personalizzata né le modifiche alle stored procedure di sistema.

Per modificare il metodo di propagazione delle modifiche per un articolo esistente

  1. Nel database di pubblicazione del server di pubblicazione eseguire sp_changearticle. Specificare @publication, @article, il valore ins_cmd, upd_cmd o del_cmd per @property e il metodo di propagazione appropriato per @value.

  2. Ripetere il passaggio 1 per ogni metodo di propagazione da modificare.