Condividi tramite


Architettura della formattazione XML sul lato client e sul lato server (SQLXML 4.0)

Nell'illustrazione seguente viene mostrata l'architettura della formattazione XML sul lato server.

Architettura della formattazione XML sul lato server

In questo esempio il comando specificato sul client viene inviato al server. Il server produce un documento XML e lo restituisce al client. In questo caso, il server contiene un'istanza di Microsoft SQL Server. Grazie alla formattazione XML sul lato server, è possibile utilizzare il provider SQLXMLOLEDB o il provider SQLOLEDB. Il provider SQLXMLOLEDB utilizza Sqlxml4.dll che è incluso in SQLXML 4.0. Quando si utilizza il provider SQLOLEDB, per impostazione predefinita si ottiene la funzionalità SQLXML fornita dal file Sqlxmlx.dll incluso in Microsoft Windows o in Microsoft Data Access Components (MDAC) 2.6 o versione successiva. Per utilizzare Sqlxml4.dll con SQLOLEDB, è necessario impostare la proprietà SQLXML Version su "SQLXML.4.0" nell'oggetto SQLOLEDB Connection. In entrambi i casi, il server produce il documento XML e lo invia al client.

[!NOTA]

Gli updategram e le query XPath vengono analizzati sul client. Per ottenere il modello XPath o la funzionalità degli updategram in SQLXML 4.0, utilizzare Sqlxml4.dll.

Nell'illustrazione seguente viene mostrata l'architettura della formattazione XML sul lato client.

Architettura della formattazione XML sul lato client

In questo esempio il client utilizza il provider SQLXMLOLEDB. Nella stringa di connessione è necessario impostare la proprietà Data Provider su SQLOLEDB, ovvero l'unico valore accettato in SQLXML 4.0. Il comando eseguito sul client viene inviato al server. Il set di righe generato nel server viene inviato al client. Sul client viene eseguita la formattazione del documento XML dal set di righe.

In SQLXML 4.0 è possibile utilizzare SQL Server Native Client (SQLNCLI10) o il provider SQLOLEDB come provider di dati. È possibile accedere a qualsiasi origine dati. La trasformazione XML può essere applicata al client purché la query restituisca un singolo set di righe.