Condividi tramite


Editor trasformazione Ricerca fuzzy (scheda Colonne)

Utilizzare la scheda Colonne della finestra di dialogo Editor trasformazione Ricerca fuzzy per impostare le proprietà delle colonne di input e output.

Per ulteriori informazioni sulla trasformazione Ricerca fuzzy, vedere Trasformazione Ricerca fuzzy.

Opzioni

  • Colonne di input disponibili
    Trascinare le colonne di input per collegarle alle colonne di ricerca disponibili. Queste colonne devono disporre di tipi di dati supportati e corrispondenti. Selezionare una riga di mapping e fare clic con il pulsante destro del mouse per modificare i mapping nella finestra di dialogo Crea relazioni.

  • Nome
    Consente di visualizzare i nomi delle colonne di input disponibili.

  • Pass-through
    Consente di indicare l'inclusione delle colonne di input nell'output della trasformazione.

  • Colonne di ricerca disponibili
    Utilizzare le caselle di controllo per selezionare le colonne su cui eseguire operazioni di ricerca fuzzy.

  • Colonna di ricerca
    Selezionare le colonne di ricerca dall'elenco delle colonne della tabella di riferimento disponibili. Queste selezioni si rifletteranno nelle selezioni delle caselle di controllo nella tabella Colonne di ricerca disponibili. La selezione di una colonna nella tabella Colonne di ricerca disponibili comporta la creazione di una colonna di output contenente il valore della colonna della tabella di riferimento per ogni riga corrispondente restituita.

  • Alias di output
    Consente di digitare un alias per l'output relativo a ogni colonna di ricerca. Per impostazione predefinita viene suggerito il nome della colonna di ricerca a cui è accodato un valore di indice numerico. È comunque possibile scegliere qualsiasi nome descrittivo univoco.