Condividi tramite


Informazioni sulle espressioni semplici e complesse (Reporting Services)

In Reporting Services le espressioni sono utilizzate nella definizione del report per specificare o calcolare valori per parametri, query, filtri, proprietà degli elementi di report, definizioni di gruppo e di ordinamento, proprietà delle caselle di testo, segnalibri, mappe documento, contenuto dinamico dell'intestazione e del piè di pagina, immagini e definizioni dell'origine dati dinamiche.

Le espressioni iniziano con il segno di uguale (=) e sono scritte in MicrosoftVisual Basic. Nelle espressioni può essere inclusa una combinazione di costanti, operatori e riferimenti a valori predefiniti, ad esempio campi, raccolte e funzioni, e a codice esterno o personalizzato.

Il tipo di un'espressione può essere uno dei seguenti:

  • Semplice   Espressione che costituisce un riferimento semplice a un elemento in una raccolta predefinita, ad esempio un campo del set di dati, un parametro oppure un campo predefinito. Le espressioni semplici vengono visualizzate tra parentesi quadre nell'area di progettazione e nelle finestre di dialogo, ad esempio [FieldName], che rappresenta l'espressione sottostante =Fields!FieldName.Value. È possibile digitare direttamente espressioni semplici in una casella di testo nell'area di progettazione e il testo dell'espressione corrispondente viene impostato come valore di un segnaposto nella casella di testo. Per ulteriori informazioni, vedere Formattazione di testo e importazione di codice HTML.

  • Complesso   Espressione in cui è incluso più di un riferimento semplice. Le espressioni complesse vengono visualizzate nell'area di progettazione nel formato <<Expr>>. È possibile creare espressioni complesse nella finestra di dialogo Espressione o digitarle direttamente nel riquadro Proprietà. Per ulteriori informazioni sugli elementi che è possibile inserire in un'espressione, vedere Informazioni sui riferimenti a espressioni (Reporting Services).

Per impostare espressioni semplici in modo automatico, trascinare gli elementi, ad esempio i campi del set di dati, nell'area di progettazione. Per impostare espressioni manualmente, selezionare un elemento nell'area di progettazione e utilizzare menu di scelta rapida e finestre di dialogo per impostare le proprietà dell'elemento. Quando viene visualizzato il pulsante (fx) o il valore <Expression> in un elenco a discesa, è possibile impostare la proprietà su un'espressione.

Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di espressioni (Reporting Services).

Informazioni sul testo visualizzato per le espressioni

Nelle espressioni semplici vengono utilizzati simboli per indicare se il riferimento è a un campo, un parametro, una raccolta predefinita o la raccolta ReportItems. Nella tabella seguente vengono riportati esempi di testo visualizzato e di quello relativo alle espressioni.

Elemento

Esempio di testo visualizzato

Esempio di testo dell'espressione

Campi del set di dati

[Sales]

[SUM(Sales)]

[FIRST(Store)]

=Fields!Sales.Value

=Sum(Fields!Sales.Value)

=First(Fields!Store.Value)

Parametri di report

[@Param]

[@Param.Label]

=Parameters!Param.Value

=Parameters!Param.Label

Campi predefiniti

[&ReportName]

=Globals!ReportName.Value

Caratteri letterali utilizzati per il testo visualizzato

\[Sales\]

[Sales]

Espressioni complesse

<<Expr>>

="Page " & Globals!PageNumber & " of " & Globals!TotalPages