Condividi tramite


Scelte rapide da tastiera e accessibilità in Power View

Nota importanteImportante

Consultare la documentazione di Power View più aggiornata su office.microsoft.com. Power View è ora una caratteristica di Microsoft Excel 2013 ed è incluso nel componente aggiuntivo di Microsoft SQL Server 2012 Reporting Services per Microsoft SharePoint Server 2010 e 2013 Enterprise Edition.

In questo articolo vengono illustrate in dettaglio le scelte rapide da tastiera e le altre funzionalità di accessibilità di Power View, una funzionalità del componente aggiuntivo SQL Server 2012 Reporting Services per Microsoft SharePoint Server 2010 Enterprise Edition.

[!NOTA]

Power View supporta:

  • La maggior parte delle utilità per la lettura dello schermo di terze parti.

  • Contrasto elevato.

In questa sezione vengono descritti in dettaglio i tasti per spostarsi dal browser a Power View, intorno alle diverse parti di Power View, nonché per spostarsi tra gli oggetti nella vista. In generale l'aggiunta del tasto MAIUSC comporta l'inversione dell'avanzamento attraverso una serie.

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo dal browser a Power View.

TAB (MAIUSC + TAB)

All'interno di Power View lo stato attivo viene spostato al componente della shell Power View successivo, ad esempio, dalla barra multifunzione all'elenco dei campi, alla vista o viceversa.

CTRL + F6 (MAIUSC + CTRL + F6)

Nella vista lo stato attivo viene spostato all'elemento del report successivo (o precedente).

TAB (MAIUSC + TAB)

Tramite la tabulazione fra elementi nella vista lo stato attivo viene inoltre spostato dall'esterno di un elemento del report, all'interno delle parti dell'elemento (ad esempio, le celle in una tabella, le serie in un grafico o un multiplo piccolo), alle opzioni di ordinamento, al pulsante popout negli elementi del report che lo supportano.

Utilizzare la tabulazione finché lo stato della parte desiderata non sia attivo, quindi premere INVIO o la BARRA SPAZIATRICE.

Passare dalla modalità di modifica a quella di lettura e viceversa.

F9

Passare alla modalità a schermo intero.

MAIUSC + F9 (ESC per uscire)

Schede della barra multifunzione

Per impostazione predefinita, si ottiene lo stato attivo per la scheda della barra multifunzione attualmente attiva ogni volta che questa condizione si verifica per la barra multifunzione.

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo alla scheda successiva nella barra multifunzione, ad esempio dalla scheda Home alla scheda Layout di pagina.

Freccia DESTRA

Spostare lo stato attivo alla scheda precedente nella barra multifunzione, ad esempio dalla scheda Home alla scheda File.

Freccia SINISTRA

Contenuto delle schede della barra multifunzione

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo al primo controllo nella scheda della barra multifunzione corrente.

Freccia GIÙ o TAB

Spostare lo stato attivo dai controlli nella scheda della barra multifunzione alla scheda stessa.

Freccia SU

Controlli della barra multifunzione

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo al controllo successivo nella scheda della barra multifunzione corrente.

Freccia DESTRA o TAB

Spostare lo stato attivo al controllo precedente nella scheda della barra multifunzione corrente.

Freccia SINISTRA o MAIUSC + TAB

Gruppi della barra multifunzione

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo al gruppo successivo (o precedente) di controlli nella scheda della barra multifunzione corrente.

CTRL + Freccia DESTRA (CTRL + Freccia SINISTRA)

[!NOTA]

Se si passa a un gruppo di controlli lo stato attivo viene impostato sul primo controllo del gruppo.

Suggerimenti tasto di scelta della barra multifunzione

La combinazione di tasti CTRL + F8 consente di visualizzare i suggerimenti tasto di scelta della barra multifunzione, indipendentemente dal componente o controllo attualmente attivo. Inoltre, i suggerimenti tasto di scelta della barra multifunzione vengono visualizzati automaticamente ogni volta che si ottiene lo stato attivo della tastiera per la barra multifunzione.

Azione

Operazione della tastiera

Attivare o disattivare i suggerimenti tasto di scelta della barra multifunzione.

CTRL + F8

Altri tasti di navigazione della barra multifunzione

Azione

Operazione della tastiera

Eseguire l'azione predefinita per il gruppo di controlli, indipendentemente dal controllo con lo stato attivo.

INVIO

Eseguire l'azione del controllo con lo stato attivo.

BARRA SPAZIATRICE

Tasti di navigazione dell'elenco dei campi

Azione

Operazione della tastiera

Generale

Esplorare all'interno e all'esterno dell'elenco dei campi

CTRL+F6, MAIUSC+CTRL+F6

Esplorare tra l'elenco dei campi e le aree dei campi

TAB, MAIUSC+TAB

Sezione dei campi del relativo elenco

Spostarsi alla tabella o al campo precedente o successivo

Freccia SU, GIÙ

Spostarsi alla prima o all'ultima tabella o al primo o all'ultimo campo

HOME, FINE

Espandere o comprimere una tabella

Freccia SINISTRA, DESTRA

Selezionare o deselezionare una selezione del campo

BARRA SPAZIATRICE

Aggiungere tutti i campi predefiniti di una tabella o rimuoverli

BARRA SPAZIATRICE

Visualizzare il menu a discesa

MAIUSC+INVIO

Sezione del layout dell'elenco dei campi

Spostarsi al campo precedente o successivo all'interno dell'area dei campi

Frecce SU, GIÙ

Spostarsi al campo selezionato alla posizione precedente o successiva all'interno della sezione del layout

CTRL+Freccia SU, CTRL+Freccia GIÙ

Rimuovere un campo

MAIUSC+INVIO

Tasti di navigazione per le viste

Azione

Operazione della tastiera

Spostare lo stato attivo alla vista precedente

Freccia SU o Pagina SU

Spostare lo stato attivo alla vista successiva

Freccia GIÙ o Pagina GIÙ

Spostare lo stato attivo alla prima vista

HOME

Spostare lo stato attivo all'ultima vista

FINE

Nuova vista

CTRL+M

Eliminare una vista (con stato attivo nel pannello della vista)

CANC

Creare una vista duplicata

CTRL+MAIUSC+M

Riordinare le viste: spostare verso l'alto o verso il basso la vista selezionata

CTRL+Freccia SU/GIÙ

Esplorare o selezionare una vista (con stato attivo nel pannello della vista)

Frecce SU/GIÙ

Tasti di navigazione della tabella e della matrice

Azione

Operazione della tastiera

Immettere una tabella o una matrice

TAB, quindi INVIO

Spostare lo stato attivo alla cella posta sopra o sotto (per le celle di tutte le aree)

Freccia SU/GIÙ

Spostare lo stato attivo a sinistra o destra di una cella (attraverso tutte le celle in tutte le aree)

Freccia SINISTRA/DESTRA

Spostare lo stato attivo e la vista alla prima cella nella riga corrente (per ogni area della matrice)

HOME

Vengono spostati lo stato attivo e la vista all'ultima cella nella riga corrente (per ogni area della matrice)

FINE

Tasti di navigazione del grafico

Azione

Operazione della tastiera

Selezionare un grafico nella vista e scorrere le parti del grafico in questo ordine:

  1. Tracciato del grafico

  2. Legenda

  3. Ordinamento in base al campo

  4. Ordinamento crescente o decrescente

  5. Filtro

  6. Popout

Tabulazione

Quando lo stato di parte del tracciato del grafico è attivo, scorrere i dati nel grafico in questo ordine:

  1. Tracciato del grafico

  2. Una serie intera di punti dati (blocchi di dati per istogramma o grafico a barre)

  3. Ogni punto dati in questa serie

  4. Un'altra serie intera di punti dati

  5. Ogni punto dati in questa serie

Freccia DESTRA/SINISTRA

Quando lo stato di parte del tracciato del grafico è attivo, scorrere i dati nel grafico in questo ordine:

  1. Tracciato del grafico

  2. Una serie intera di punti dati per volta

Freccia SU/GIÙ

Selezionare o deselezionare un punto dati (singolo clic)

BARRA SPAZIATRICE o INVIO

Consente di spostarsi verso l'alto al set di punti di dati successivo

PGSU

Consente di spostarsi verso il basso al set di punti di dati successivo

PGGIÙ

Consente di spostarsi verso sinistra al set di punti di dati successivo

CTRL+ PGSU

Consente di spostarsi verso destra al set di punti di dati successivo

CTRL + PGGIÙ

Consente di spostare lo stato attivo al primo set di punti di dati (verticale)

HOME

Consente di spostare lo stato attivo all'ultimo set di punti di dati (verticale)

FINE

Consente di spostare lo stato attivo al primo set di punti di dati (orizzontale)

CTRL + HOME

Consente di spostare lo stato attivo all'ultimo set di punti di dati (orizzontale)

CTRL+ FINE

Zoom avanti dell'asse* (25% per volta, allineato al centro)

CTRL + Freccia SU o CTRL + Freccia SINISTRA

Zoom indietro dell'asse

CTRL + Freccia GIÙ o CTRL + Freccia SINISTRA

* Lo zoom dell'asse è per un asse continuo (ad esempio, anno o data). È possibile impostare un asse su continuo nella barra multifunzione. Nella scheda contestuale Strumenti grafico, nella scheda Layout fare clic su Tipo, quindi scegliere Continuo.

Vedere anche

Concetti

Power View (SSRS)