Condividi tramite


Impostare tabelle writeback delle partizioni

Se si abilita un gruppo di misure per la scrittura, gli utenti finali possono modificare i dati del cubo durante la relativa esplorazione; tuttavia, le modifiche vengono salvate in una tabella separata denominata tabella writeback, non nei dati del cubo o nei dati di origine. Gli utenti finali che esplorano una partizione abilitata per la scrittura visualizzano il risultato finale di tutte le modifiche nella tabella writeback per la partizione.

È possibile esplorare o eliminare i dati writeback, nonché convertirli in una partizione. In una partizione abilitata per la scrittura, è possibile utilizzare i ruoli dei cubi per concedere l'accesso in lettura/scrittura a singoli utenti e gruppi di utenti, nonché per limitare l'accesso a celle o gruppi di celle specifici nella partizione.

Per un breve video introduttivo al writeback, vedere Writeback in Excel 2010 per Analysis Services. Un'analisi più dettagliata di questa funzionalità è disponibile tramite questa serie di post di blog, Compilazione di un'applicazione di writeback con Analysis Services (blog).

[!NOTA]

Il writeback è supportato solo per i database relazionali e i data mart di SQL Server e solo per i modelli multidimensionali di Analysis Services.

Come abilitare una partizione per la scrittura

È possibile abilitare per la scrittura i gruppi di misure di una partizione abilitando per la scrittura la partizione stessa in Progettazione cubi in SQL Server Data Tools o SQL Server Management Studio.

  • Nella scheda Partizioni di Progettazione cubi fare clic con il pulsante destro del mouse su una partizione e scegliere Impostazioni writeback.

  • In Management Studio espandere il database | cubo | gruppo di misure, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse su Writeback e scegliere Abilita writeback.

Il writeback è supportato solo per le misure che utilizzano l'aggregazione SUM. Nel database di esempio AdventureWorks è possibile utilizzare il gruppo di misure Sales Targets per testare i comportamenti del writeback.

Quando si abilita una partizione per la scrittura, è necessario specificare una tabella e un'origine dei dati per l'archiviazione della tabella di writeback. Le eventuali modifiche apportate successivamente al gruppo di misure vengono registrate in questa tabella.

Esplorare i dati writeback in una partizione

È possibile visualizzare il contenuto di una tabella di un cubo nella finestra di dialogo Visualizza dati, a cui è possibile accedere facendo clic con il pulsante destro del mouse su una partizione abilitata per la scrittura nella scheda Partizioni di Progettazione cubi.

Eliminare i dati writeback o disabilitare il writeback

Eliminando i dati writeback si cancella la cache writeback. Non appena i dati vengono eliminati, nello stato pulito vengono eseguite ulteriori operazioni di writeback. Disabilitando il writeback per una partizione del cubo si disattiva semplicemente il writeback per tale partizione.

Convertire i dati writeback in una partizione

È possibile convertire i dati della tabella writeback di una partizione in una nuova partizione. Questa procedura consente di trasformare la tabella writeback nella tabella dei fatti della nuova partizione.

Nota di attenzioneAttenzione

Un utilizzo non corretto delle partizioni può generare dati non accurati nel cubo. Per ulteriori informazioni, vedere Creare e gestire una partizione locale (Analysis Services).

Se si converte la tabella di dati writeback in una partizione, quest'ultima verrà inoltre disabilitata per la scrittura. Tutti i criteri di lettura/scrittura senza restrizioni e le autorizzazioni di lettura/scrittura per le celle della partizione verranno disabilitati e gli utenti finali non potranno modificare i dati del cubo visualizzati. Gli utenti finali con i criteri di lettura/scrittura senza restrizioni disabilitati o le autorizzazioni di lettura/scrittura disabilitate potranno comunque esplorare il cubo. Le autorizzazioni di lettura e di lettura condizionale rimarranno invariate.

Per convertire i dati writeback in una partizione, utilizzare la finestra di dialogo Converti in partizione, a cui è possibile accedere facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla tabella writeback di una partizione abilitata per la scrittura in SQL Server Management Studio. È possibile specificare il nome della partizione e quindi progettare la relativa aggregazione durante la creazione della partizione stessa o in un secondo momento. Per creare l'aggregazione quando si seleziona la partizione, è necessario scegliere di copiare la progettazione dell'aggregazione da una partizione esistente, che in genere, ma non necessariamente, corrisponde alla partizione writeback corrente. È inoltre possibile scegliere di elaborare la partizione durante la creazione.

Vedere anche

Concetti

Partizioni abilitate per la scrittura

Altre risorse

Abilitazione del writeback in un cubo OLAP a livello di cella in Excel 2010

Abilitazione e protezione dell'immissione dati con il writeback di Analysis Services