Condividi tramite


Guida di riferimento a XML for Analysis (XMLA)

Microsoft SQL Server Analysis Services utilizza il protocollo XML for Analysis (XMLA) per gestire tutte le comunicazioni tra le applicazioni client e un'istanza di Analysis Services. Al livello più elementare, altre librerie client quali ADOMD.NET e AMO costruiscono richieste e decodificano risposte in XMLA, fungendo da intermediari a un'istanza di Analysis Services, che utilizza XMLA in modo esclusivo.

Per supportare l'individuazione e la modifica dei dati in formato multidimensionale e di tabella, nella specifica XMLA sono definiti due metodi generalmente accessibili, Discover e Execute nonché una raccolta di tipi di dati ed elementi XML. Poiché XML consente un'architettura server e client a regime di controllo libero, entrambi metodi gestiscono le informazioni in ingresso e in uscita in formato XML. Analysis Services è conforme alla specifica XMLA 1.1 ma la estende anche per includere la funzionalità di definizione e manipolazione dei dati, implementata sotto forma di annotazioni sui metodi Discover e Execute. La sintassi XML estesa viene denominata ASSL (Analysis Services Scripting Language). ASSL si compila sulla specifica XMLA senza interromperla. L'interoperabilità basata su XMLA è assicurata sia che si utilizzi solo XMLA, sia che si utilizzino XMLA e ASSL insieme.

Come programmatore, è possibile utilizzare XMLA come interfaccia di programmazione se nei requisiti della soluzione sono specificati protocolli standard, quali XML, SOAP e HTTP. Programmatori e amministratori possono utilizzare XMLA anche su base a hoc per recuperare informazioni dal server o eseguire comandi.

Contenuto della sezione

Argomento

Descrizione

Elementi XML (XMLA)

Descrive gli elementi nella specifica XMLA.

Tipi di dati XML (XMLA)

Descrive i tipi di dati nella specifica XMLA.

XML for Analysis Compliance (XMLA)

Descrive il livello di conformità con la specifica XMLA 1.1.

Sezioni correlate

Sviluppo con Analysis Services Scripting Language (ASSL)

Set di righe dello schema XML for Analysis

Sviluppo con ADOMD.NET

Sviluppo con AMO (Analysis Management Objects)

Vedere anche

Concetti

Informazioni sull'architettura Microsoft OLAP