Condividi tramite


Abilitazione dei canali di notifica

Aggiornamento: maggio 2009

Si applica a: Operations Manager 2007 R2

Per inviare le notifiche, Operations Manager 2007 utilizza diversi canali, ad esempio i messaggi di posta elettronica, i messaggi immediati, i messaggi SMS e il cercapersone. La scelta del meccanismo di recapito delle notifiche è nota come attivazione del canale di notifica. La lunghezza e il formato del messaggio variano in base al tipo di supporto che riceve la notifica. I canali di notifica sono messaggi di posta elettronica, messaggistica immediata, SMS e comandi. Un canale di comando è in grado di eseguire uno script o un file eseguibile.

Inoltre, Operations Manager può adattarsi a differenti canali di notifica ed endpoint con diversi formati e protocolli di recapito. Ad esempio, alcuni operatori preferiscono ricevere le notifiche su un cercapersone, mentre altri preferiscono riceverle tramite posta elettronica. Operations Manager supporta il protocollo SIP (Session Initiation Protocol) per la trasmissione dei messaggi attraverso la messaggistica istantanea e il servizio SMS per la trasmissione di brevi messaggi di testo da e verso telefoni cellulari e altri dispositivi. Inoltre, è possibile configurare una notifica per eseguire un comando invece di o in aggiunta all'invio di messaggi di notifica. Con un comando è possibile specificare il percorso a un'applicazione o a uno script per l'esecuzione di funzioni di base. In un comando è possibile integrare inoltre un canale di recapito personalizzato non supportato da Operations Manager, ad esempio un cercapersone.