Condividi tramite


Prerequisiti per la creazione di un cluster host Hyper-V in VMM

 

Data di pubblicazione: marzo 2016

Si applica a: System Center 2012 SP1 - Virtual Machine Manager, System Center 2012 R2 Virtual Machine Manager, System Center 2012 - Virtual Machine Manager

Prima di eseguire Creazione guidata cluster in Virtual Machine Manager (VMM) per creare un cluster host Hyper-V, è necessario soddisfare una serie di prerequisiti. Sono inclusi i prerequisiti per la configurazione dell'host e dell'infrastruttura.

Prerequisiti per l'host

Verificare che gli host da inserire nel cluster soddisfino i seguenti prerequisiti:

Prerequisiti per l'infrastruttura

Verificare che la configurazione dell'infrastruttura soddisfi i seguenti prerequisiti:

  • Per usare lo spazio di archiviazione condiviso gestito da VMM, lo spazio deve essere già stato individuato e classificato nell'area di lavoro Infrastruttura della console VMM. Inoltre, le unità logiche da usare come spazio di archiviazione disponibile o condiviso devono essere create e assegnate al gruppo host o al gruppo host padre in cui risiedono gli host Hyper-V. Le unità logiche non devono essere assegnate ad alcun host.

    Nota

    Per informazioni sulle attività di individuazione, classificazione e assegnazione dello spazio di archiviazione e per conoscere i requisiti hardware e di archiviazione specifici per il provider, vedere la sezione Configurazione dell’archiviazione in VMM.

  • Per usare uno spazio di archiviazione condiviso che non è gestito da VMM, è necessario rendere i dischi disponibili per tutti i nodi del cluster prima di aggiungerli. Pertanto, è necessario effettuare il provisioning di una o più unità logiche in tutti gli host da inserire nel cluster e quindi montare e formattare i dischi di archiviazione in uno degli host.

    System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

    Con VMM è possibile usare l'archiviazione asimmetrica, in cui il carico di lavoro può essere distribuito su dischi condivisi da un subset di nodi cluster.VMM non supporta né blocca questa configurazione di archiviazione. Tenere presente che per consentire un funzionamento corretto in VMM, è necessario che ogni nodo cluster sia un possibile proprietario del disco cluster. (Il supporto per l'archiviazione asimmetrica è stato introdotto in Windows Server 2008 R2 Service Pack 1).

  • Ogni host da inserire nel cluster deve avere accesso all'array di archiviazione.

    • Aggiungere la funzionalità di I/O a percorsi multipli (MPIO) in ogni host che avrà accesso all'array di archiviazione Fibre Channel o iSCSI. È possibile aggiungere la funzionalità MPIO tramite Server Manager. Se la funzionalità MPIO è già abilitata prima dell'aggiunta di un host alla gestione VMM, essa verrà abilitata automaticamente in VMM per gli array di archiviazione supportati mediante il modulo DSM (Device Specific Module) Microsoft. Se per gli array di archiviazione supportati sono già installati i moduli DMS specifici del fornitore e successivamente si aggiunge l'host alla gestione VMM, verranno usate le impostazioni MPIO specifiche del fornitore per comunicare con tali array.

      Se si aggiunge un host per la gestione da parte di VMM prima di aggiungere la funzionalità MPIO, sarà necessario aggiungere la funzionalità MPIO e quindi configurare manualmente MPIO per specificare gli ID hardware dei dispositivi individuati. In alternativa, è possibile installare i moduli DSM specifici del fornitore.

    • Se si usa una rete di archiviazione (SAN) Fibre Channel, è necessario che in ogni host sia installata una scheda bus host (HBA) e che la suddivisione in zone sia configurata correttamente. Per altre informazioni, vedere la documentazione del fornitore del proprio array di archiviazione.

    • Se si usa una rete SAN iSCSI, verificare che siano stati aggiunti i portali iSCSI e che l'iniziatore iSCSI sia stato registrato nell'array. Inoltre, verificare che il servizio iniziatore iSCSI Microsoft in ogni host sia avviato e impostato su Automatico. Per altre informazioni su come creare una sessione iSCSI in un host quando l'archiviazione è gestita tramite VMM, vedere Come configurare l'archiviazione in un Host Hyper-V in VMM.

    System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

    Per impostazione predefinita, quando l'assegnazione delle unità logiche è gestita da VMM, VMM crea un gruppo di archiviazione per host. In una configurazione cluster, VMM crea un gruppo di archiviazione per ogni nodo cluster. Un gruppo di archiviazione può contenere uno o più ID iniziatore host (nome qualificato iSCSI o nome WWN).

    Per alcuni array di archiviazione è preferibile usare un gruppo di archiviazione per l'intero cluster, in cui gli iniziatori host per tutti nodi cluster siano inclusi in un unico gruppo di archiviazione. Per supportare questa configurazione, è necessario impostare la proprietà CreateStorageGroupsPerCluster su $true usando il cmdlet Set-SCStorageArray.

    In VMM, per gruppo di archiviazione si intende un oggetto che combina insieme iniziatori host, porte di destinazione e porte logiche. Un gruppo di archiviazione dispone di uno o più iniziatori host, una o più porte di destinazione e una o più unità logiche. Le unità logiche vengono esposte agli iniziatori host tramite le porte di destinazione.

  • Per tutti gli host Hyper-V da inserire nel cluster: se gli host sono configurati con indirizzi IP statici, accertarsi che gli indirizzi IP di tutti gli host facciano capo alla medesima subnet.

  • Almeno una delle reti logiche comuni in tutti gli host Hyper-V da inserire nel cluster deve essere configurata nello spazio di lavoro Infrastruttura della console VMM. Se una rete logica è associata a siti di rete, uno dei siti di rete deve avere come ambito il gruppo host in cui risiederà il cluster host. Inoltre, le reti logiche devono essere associate a schede di rete fisiche in ogni host Hyper-V.

    Non è necessario creare in anticipo reti virtuali esterne negli host Hyper-V. Durante la Creazione guidata cluster è possibile configurare le reti virtuali esterne che verranno create automaticamente su tutti i nodi cluster da VMM. È inoltre possibile configurare le impostazioni della rete virtuale per il cluster successivamente alla creazione del cluster. Per altre informazioni, vedere Configurazione delle proprietà del cluster host Hyper-V in VMM.

    System_CAPS_ICON_important.jpg Importante

    Se le reti virtuali esterne da usare per il cluster sono già definite in ogni host, assicurarsi che i nomi delle reti virtuali siano identici e che le reti logiche associate a ogni scheda di rete fisica siano identiche. In caso contrario, la rete virtuale non verrà considerata altamente disponibile per VMM.

Vedere anche

Creazione e modifica di cluster host Hyper-V in VMM
Come creare un Cluster Host Hyper-V in VMM