Condividi tramite


Come distribuire i sistemi operativi usando i supporti in Configuration Manager

 

Si applica a: System Center 2012 Configuration Manager, System Center 2012 Configuration Manager SP1, System Center 2012 Configuration Manager SP2, System Center 2012 R2 Configuration Manager, System Center 2012 R2 Configuration Manager SP1

Usare le procedure illustrate in questo argomento per la creazione di supporti di acquisizione, di avvio, preinstallati e autonomi nell'ambiente System Center 2012 Configuration Manager.

System_CAPS_importantImportante

Se si usa una console di Configuration Manager non presente nel server del sito e il sistema operativo è precedente a Windows 7, è necessario che nel computer siano installati il client di Configuration Manager e Windows AIK. Se non sono installati, la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività ha esito negativo.

Usare le sezioni seguenti per acquisire un'immagine del sistema operativo o distribuire un sistema operativo usando i diversi tipi di supporto:

  • Come creare supporti di acquisizione

  • Come creare un supporto di avvio

  • Come creare un supporto pre-installato

  • Come creare un supporto autonomo

Per informazioni sulla pianificazione, vedere Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Come creare supporti di acquisizione

Usare il supporto di acquisizione per acquisire un'immagine del sistema operativo da un computer di riferimento. Il supporto di acquisizione contiene l'immagine di avvio che avvia il computer di riferimento e la sequenza di attività che acquisisce l'immagine del sistema operativo. Per altre informazioni sui supporti di acquisizione, vedere la sezione Supporto di acquisizione per immagini del sistema operativo nell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Per creare i supporti di acquisizione, usare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività. Prima di eseguire la procedura guidata, verificare che siano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:

  • L'immagine di avvio usata per avviare il computer di riferimento deve essere distribuita a un punto di distribuzione. Inoltre, l'architettura dell'immagine di avvio distribuita deve essere appropriata per l'architettura del computer di riferimento. Ad esempio, un computer di riferimento x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di riferimento x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

  • Per eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività, è necessario disporre dei diritti di accesso in lettura per la raccolta contenuto nel punto di distribuzione in cui si trova l'immagine di avvio. La procedura guidata consente di recuperare l'immagine di avvio dal punto di distribuzione durante la creazione del supporto.

  • Quando si creano supporti di acquisizione per un'unità flash USB, l'unità flash USB deve essere connessa al computer in cui viene eseguita la procedura guidata e deve essere rilevabile da Windows come dispositivo remoto. La procedura guidata scrive direttamente nell'unità flash USB durante la creazione del supporto.

    System_CAPS_importantImportante

    Se l'utente amministratore deve avviare il supporto unità flash USB da un sistema operativo Windows Vista e versione successiva esistente, deve eseguire manualmente il programma TSMBAutorun.exe.

    Il programma TSMBAutorun.exe si trova nella seguente cartella:

    \sms\bin\<architecture folder>\TSMBAutorun.exe

  • Prima di eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività per creare il supporto per un set di CD o DVD, è necessario creare una cartella per i file di output creati dalla procedura guidata. Il supporto creato per un set di CD o DVD viene scritto come file con estensione iso direttamente nella cartella. Se sono necessari più supporti, la procedura guidata aggiunge un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato.

Usare la procedura seguente per creare supporti di acquisizione.

Per creare supporti di acquisizione

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea supporto per sequenza di attività per avviare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività.

  4. Nella pagina Seleziona tipo di supporto selezionare Acquisisci supporto, quindi fare clic su Avanti.

  5. Nella pagina Tipo di supporto specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Scegliere se il supporto è un'unità flash USB o un set di CD/DVD.
    
    - Se si seleziona **Unità memoria flash USB**, è necessario specificare anche l'unità in cui si desidera archiviare il contenuto.
    
    - Se si seleziona l'opzione **CD/DVD impostato**, specificare la capacità del supporto e il nome e il percorso dei file di output. La procedura guidata scrive i file di output in questa posizione. Ad esempio: **\\\\servername\\folder\\outputfile.iso**
    
      Se la capacità del supporto non è sufficiente per archiviare l'intero contenuto, è necessario archiviarlo su più CD o DVD. Quando sono necessari più supporti, Configuration Manager aggiunge automaticamente un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Se si seleziona un'immagine iso esistente, la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività elimina l'immagine dall'unità o dalla condivisione non appena si passa alla pagina successiva della procedura guidata. L'immagine esistente viene eliminata anche se si annulla la procedura guidata.</P>
    
    
      </div>
    
  6. Nella pagina Immagine di avvio specificare le informazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    System_CAPS_importantImportante

    L'architettura dell'immagine di avvio specificata deve essere appropriata per l'architettura del computer di riferimento. Ad esempio, un computer di riferimento x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di riferimento x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

    - Nella casella **Immagine di avvio** specificare l'immagine di avvio per avviare il computer di riferimento.
    
    - Nella casella **Punto di distribuzione** specificare il punto di distribuzione in cui si trova l'immagine di avvio. La procedura guidata consente di recuperare l'immagine di avvio dal punto di distribuzione e di scriverla sul supporto.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>È necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto nel punto di distribuzione.</P>
    
    
      </div>
    
  7. Completare la procedura guidata.

Come creare un supporto di avvio

Il supporto di avvio contiene solo l'immagine di avvio, i comandi di preavvio opzionali con i relativi file obbligatori e i file binari di Configuration Manager. Per altre informazioni sui supporti di avvio, vedere la sezione Distribuzioni del sistema operativo con supporti di avvio nell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Per creare i supporti di avvio, usare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività. Prima di eseguire la procedura guidata, verificare che siano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:

  • L'immagine di avvio usata per avviare il computer di destinazione deve essere distribuita a un punto di distribuzione. Inoltre, l'architettura dell'immagine di avvio distribuita deve essere appropriata per l'architettura del computer di destinazione. Ad esempio, un computer di destinazione x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di destinazione x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

  • Per eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività, è necessario disporre dei diritti di accesso in lettura per la raccolta contenuto nel punto di distribuzione in cui si trova l'immagine di avvio. La procedura guidata consente di recuperare l'immagine di avvio dal punto di distribuzione durante la creazione del supporto.

  • Quando si creano supporti di avvio per un'unità flash USB, l'unità flash USB deve essere connessa al computer in cui viene eseguita la procedura guidata e deve essere rilevabile da Windows come dispositivo remoto. La procedura guidata scrive direttamente nell'unità flash USB durante la creazione del supporto.

    System_CAPS_importantImportante

    Se l'utente amministratore deve avviare il supporto unità flash USB da un sistema operativo Windows Vista e versione successiva esistente, deve eseguire manualmente il programma TSMBAutorun.exe.

    Il programma TSMBAutorun.exe si trova nella seguente cartella:

    \sms\bin\<architecture folder>\TSMBAutorun.exe

  • Prima di eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività per creare il supporto per un set di CD o DVD, è necessario creare una cartella per i file di output creati dalla procedura guidata. Il supporto creato per un set di CD o DVD viene scritto come file con estensione iso direttamente nella cartella. Se sono necessari più supporti, la procedura guidata aggiunge un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato.

Usare la procedura seguente per creare supporti di avvio.

Per creare il supporto di avvio

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea supporto per sequenza di attività per avviare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività.

  4. Nella pagina Seleziona tipo di supporto specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare **Supporto di avvio**.
    
    - Se si desidera solo consentire la distribuzione del sistema operativo senza richiedere l'input utente, è possibile selezionare **Consenti distribuzione automatica del sistema operativo**.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Quando si seleziona questa opzione, all'utente non vengono richieste informazioni sulla configurazione di rete o le sequenze attività facoltative. Tuttavia, all'utente viene richiesta una password se il supporto è configurato per la protezione con password.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
  5. Nella pagina Gestione del supporto specificare una delle opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare **Supporto dinamico** se si desidera consentire a un punto di gestione di reindirizzare il supporto a un altro punto di gestione, in base al percorso del client nei limiti del sito.
    
    - Selezionare **Supporto basato su sito** se si desidera che il supporto contatti solo il punto di gestione specificato.
    
  6. Nella pagina Tipo di supporto specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Scegliere se il supporto è un'unità flash USB o un set di CD/DVD.
    
    - Se si seleziona **Unità memoria flash USB**, è necessario specificare anche l'unità in cui si desidera archiviare il contenuto.
    
    - Se si seleziona l'opzione **CD/DVD impostato**, specificare la capacità del supporto e il nome e il percorso dei file di output. La procedura guidata scrive i file di output in questa posizione. Ad esempio: **\\\\servername\\folder\\outputfile.iso**
    
      Se la capacità del supporto non è sufficiente per archiviare l'intero contenuto, è necessario archiviarlo su più CD o DVD. Quando sono necessari più supporti, Configuration Manager aggiunge un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Se si seleziona un'immagine iso esistente, la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività elimina l'immagine dall'unità o dalla condivisione non appena si passa alla pagina successiva della procedura guidata. L'immagine esistente viene eliminata anche se si annulla la procedura guidata.</P>
    
    
      </div>
    
  7. Nella pagina Sicurezza specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare la casella di controllo **Abilita supporto per computer sconosciuti** per consentire al supporto di distribuire un sistema operativo a un computer non gestito da Configuration Manager. Non sono presenti record di questi computer nel database di Configuration Manager.
    
      I computer sconosciuti includono i seguenti:
    
        - Un computer in cui non è installato il client di Configuration Manager
    
        - Un computer che non è stato importato in Configuration Manager
    
        - Un computer che non è rilevato da Configuration Manager
    
    - Selezionare la casella di controllo **Proteggi supporto con password** e immettere una password complessa per proteggere il supporto da accesso non autorizzato. Quando si specifica una password, l'utente deve immettere la password per usare il supporto di avvio.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Come procedura consigliata di sicurezza, assegnare sempre una password per proteggere il supporto di avvio.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
    - Per le comunicazioni HTTP, selezionare **Crea certificato del supporto autofirmato** e quindi specificare la data di inizio e di scadenza del certificato.
    
    - Per le comunicazioni HTTPS, selezionare **Importa certificato PKI** e quindi specificare il certificato da importare e la relativa password.
    
      Per altre informazioni su questo certificato client usato per le immagini di avvio, vedere [Requisiti dei certificati PKI per Configuration Manager](gg699362\(v=technet.10\).md).
    
    - **Affinità utente dispositivo**: per supportare la gestione basata sugli utenti in Configuration Manager, specificare come si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione. Per altre informazioni su come la distribuzione del sistema operativo supporti l'affinità utente dispositivo, vedere [Come associare gli utenti a un computer di destinazione](hh846243\(v=technet.10\).md).
    
        - Specificare **Consenti affinità utente dispositivo con approvazione automatica** se si desidera che il supporto associ automaticamente gli utenti al computer di destinazione. Questa funzionalità si basa sulle azioni della sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo. In questo scenario, la sequenza di attività crea una relazione tra gli utenti specificati e il computer di destinazione quando distribuisce il sistema operativo nel computer di destinazione.
    
        - Specificare **Consenti approvazione amministratore in sospeso per affinità utente dispositivo** se si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione dopo la concessione dell'approvazione. Questa funzionalità si basa sull'ambito della sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo. In questo scenario, la sequenza di attività crea una relazione tra gli utenti specificati e il computer di destinazione, ma attende l'approvazione di un utente amministratore prima di distribuire il sistema operativo.
    
        - Specificare **Non consentire affinità utente dispositivo** se non si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione. In questo scenario, la sequenza di attività non associa gli utenti al computer di destinazione quando distribuisce il sistema operativo.
    
  8. Nella pagina Immagine di avvio specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    System_CAPS_importantImportante

    L'architettura dell'immagine di avvio distribuita deve essere appropriata per l'architettura del computer di destinazione. Ad esempio, un computer di destinazione x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di destinazione x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

    - Nella casella **Immagine di avvio** specificare l'immagine di avvio per avviare il computer di destinazione.
    
    - Nella casella **Punto di distribuzione** specificare il punto di distribuzione in cui si trova l'immagine di avvio. La procedura guidata consente di recuperare l'immagine di avvio dal punto di distribuzione e di scriverla sul supporto.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>È necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto nel punto di distribuzione.</P>
    
    
      </div>
    
    - Se è stato creato un supporto di avvio basato su sito (è stato selezionato **Supporto basato su sito** nella pagina **Gestione del supporto** di questa procedura guidata), nella casella **Punto di gestione** specificare un punto di gestione da un sito primario.
    
    - Se è stato creato un supporto di avvio dinamico (è stato selezionato **Supporto dinamico** nella pagina **Gestione del supporto** di questa procedura guidata), nella casella **Punto di gestione** specificare i punti di gestione del sito primario e un ordine di priorità per le comunicazioni iniziali.
    
  9. Nella pagina Personalizzazione specificare le seguenti opzioni e quindi fare clic su Avanti.

    - Specificare le variabili usate dalla sequenza di attività per distribuire il sistema operativo.
    
    - Specificare i comandi preavvio da eseguire prima dell'esecuzione della sequenza di attività. I comandi di preavvio sono costituiti da uno script o da un eseguibile in grado di interagire con l'utente in Windows PE prima che venga eseguita la sequenza di attività per l'installazione del sistema operativo. Per altre informazioni sui comandi di preavvio per il supporto, vedere l'argomento [Comandi di preavvio del supporto per sequenza attività in Configuration Manager](jj651034\(v=technet.10\).md).
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Gg712310.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-tip(TechNet.10).jpeg" title="System_CAPS_tip" alt="System_CAPS_tip" />Suggerimento</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Durante la creazione del supporto delle sequenza di attività, tale sequenza scrive l'ID del pacchetto e la riga di comando di preavvio, incluso il valore per eventuali variabili della sequenza di attività, nel file di registro CreateTSMedia.log nel computer che esegue la console di Configuration Manager. È possibile rivedere questo file di registro per verificare il valore per le variabili della sequenza di attività.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
      Se necessario, selezionare la casella di controllo **Includi file per il comando di preavvio** per includere eventuali file richiesti dal comando di preavvio.
    
  10. Completare la procedura guidata.

Come creare un supporto pre-installato

Il supporto preinstallato contiene l'immagine di avvio e l'immagine del sistema operativo che è possibile usare per eseguire il provisioning di un computer. Tuttavia, il supporto preinstallato non contiene la sequenza di attività che viene usata nel processo di distribuzione. Per altre informazioni sui supporti pre-installati, vedere la sezione Distribuzioni di sistema operativo con supporti pre-installati nell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

Per creare i supporti pre-installati, usare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività. Prima di eseguire la procedura guidata, verificare che siano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:

  • L'immagine di avvio usata per avviare il computer di destinazione deve essere distribuita a un punto di distribuzione. Inoltre, l'architettura dell'immagine di avvio distribuita deve essere appropriata per l'architettura del computer di destinazione. Ad esempio, un computer di destinazione x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di destinazione x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

  • Per eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività, è necessario disporre dei diritti di accesso in lettura per la raccolta contenuto nel punto di distribuzione in cui si trovano l'immagine di avvio e l'immagine del sistema operativo. La procedura guidata consente di recuperare le immagini di avvio dai punti di distribuzione durante la creazione del supporto.

  • Verificare che l'immagine di avvio contenga i driver di archiviazione di rete e di massa necessari per eseguire il provisioning del computer di destinazione.

  • Il pacchetto che contiene l'immagine del sistema operativo che viene distribuito nel computer di destinazione deve essere distribuito a un punto di distribuzione.

  • Nella sequenza di attività usata dal supporto non impostare una condizione per l'azione Applica sistema operativo.

  • È necessario eseguire la formattazione del disco rigido del computer di destinazione prima che il supporto di pre-installazione venga installato nel disco rigido del computer. Se il disco rigido non è formattato quando viene applicato il supporto, la sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo non riuscirà ad avviare il computer di destinazione.

Nota

La Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività imposta la seguente condizione variabile di sequenza di attività nel supporto: _SMSTSMedia = OEMMedia. È possibile usare questa condizione in tutta la sequenza di attività.

Usare la procedura seguente per creare supporti pre-installati.

Per creare supporti pre-installati

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea supporto per sequenza di attività per avviare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività.

  4. Nella pagina Seleziona tipo di supporto specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare **Supporti preinstallati**.
    
    - Se si desidera consentire la distribuzione del sistema operativo senza l'interazione dell'utente, selezionare **Consenti distribuzione automatica del sistema operativo**. Quando si seleziona questa opzione, all'utente non verrà chiesto di immettere informazioni sulla configurazione di rete o di scegliere se eseguire sequenze attività facoltative. Tuttavia, all'utente viene richiesta una password se il supporto è configurato per la protezione con password.
    
  5. Nella pagina Gestione del supporto specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare **Supporto dinamico** se si desidera consentire a un punto di gestione di reindirizzare il supporto a un altro punto di gestione, in base al percorso del client nei limiti del sito.
    
    - Selezionare **Supporto basato su sito** se si desidera che il supporto contatti solo il punto di gestione specificato.
    
  6. Nella pagina Proprietà del supporto specificare le informazioni seguenti e fare clic su Avanti.

    - **Creato da**: Specificare chi ha creato il supporto.
    
    - **Versione**: Specificare il numero di versione del supporto.
    
    - **Commento**: Specificare una descrizione univoca dello scopo per cui viene usato il supporto.
    
    - **File supporto**: Specificare il nome e il percorso dei file di output. La procedura guidata scrive i file di output in questa posizione. Ad esempio: **\\\\servername\\folder\\outputfile.wim**
    
  7. Nella pagina Sicurezza specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare la casella di controllo **Abilita supporto per computer sconosciuti** per consentire al supporto di distribuire un sistema operativo a un computer non gestito da Configuration Manager. Non sono presenti record di questi computer nel database di Configuration Manager.
    
      I computer sconosciuti includono i seguenti:
    
        - Un computer in cui non è installato il client di Configuration Manager
    
        - Un computer che non è stato importato in Configuration Manager
    
        - Un computer che non è rilevato da Configuration Manager
    
    - Selezionare la casella di controllo **Proteggi supporto con password** e immettere una password complessa per proteggere il supporto da accesso non autorizzato. Quando si specifica una password l'utente deve immettere la password per usare il supporto pre-installato.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Hh221339.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-important(SC.12).jpeg" title="System_CAPS_important" alt="System_CAPS_important" />Importante</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Come procedura consigliata di sicurezza, assegnare sempre una password per proteggere il supporto pre-installato.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
    - Per le comunicazioni HTTP, selezionare **Crea certificato del supporto autofirmato** e quindi specificare la data di inizio e di scadenza del certificato.
    
    - Per le comunicazioni HTTPS, selezionare **Importa certificato PKI** e quindi specificare il certificato da importare e la relativa password.
    
      Per altre informazioni su questo certificato client usato per le immagini di avvio, vedere [Requisiti dei certificati PKI per Configuration Manager](gg699362\(v=technet.10\).md).
    
    - **Affinità utente dispositivo**: per supportare la gestione basata sugli utenti in Configuration Manager, specificare come si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione. Per altre informazioni su come la distribuzione del sistema operativo supporti l'affinità utente dispositivo, vedere [Come associare gli utenti a un computer di destinazione](hh846243\(v=technet.10\).md).
    
        - Specificare **Consenti affinità utente dispositivo con approvazione automatica** se si desidera che il supporto associ automaticamente gli utenti al computer di destinazione. Questa funzionalità si basa sulle azioni della sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo. In questo scenario, la sequenza di attività crea una relazione tra gli utenti specificati e il computer di destinazione quando distribuisce il sistema operativo nel computer di destinazione.
    
        - Specificare **Consenti approvazione amministratore in sospeso per affinità utente dispositivo** se si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione dopo la concessione dell'approvazione. Questa funzionalità si basa sull'ambito della sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo. In questo scenario, la sequenza di attività crea una relazione tra gli utenti specificati e il computer di destinazione, ma attende l'approvazione di un utente amministratore prima di distribuire il sistema operativo.
    
        - Specificare **Non consentire affinità utente dispositivo** se non si desidera che il supporto associ gli utenti al computer di destinazione. In questo scenario, la sequenza di attività non associa gli utenti al computer di destinazione quando distribuisce il sistema operativo.
    
  8. Nella pagina Immagine di avvio specificare le informazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    System_CAPS_importantImportante

    L'architettura dell'immagine di avvio distribuita deve essere appropriata per l'architettura del computer di destinazione. Ad esempio, un computer di destinazione x64 può avviare ed eseguire un'immagine di avvio x86 o x64. Tuttavia, un computer di destinazione x86 può avviare ed eseguire solo un'immagine di avvio x86.

    - Nella casella **Immagine di avvio** specificare l'immagine di avvio per avviare il computer di destinazione.
    
    - Nella casella **Punto di distribuzione** specificare il punto di distribuzione in cui si trova l'immagine di avvio. La procedura guidata consente di recuperare l'immagine di avvio dal punto di distribuzione e di scriverla sul supporto.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>È necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto nel punto di distribuzione.</P>
    
    
      </div>
    
    - Se è stato creato un supporto di avvio basato su sito (è stato selezionato **Supporto basato su sito** nella pagina **Gestione del supporto** di questa procedura guidata), nella casella **Punto di gestione** specificare un punto di gestione da un sito primario.
    
    - Se è stato creato un supporto di avvio dinamico (è stato selezionato **Supporto dinamico** nella pagina **Gestione del supporto** di questa procedura guidata), nella casella **Punto di gestione** specificare i punti di gestione del sito primario e un ordine di priorità per le comunicazioni iniziali.
    
  9. Nella pagina Immagini specificare le seguenti informazioni e quindi fare clic su Avanti.

    - Nella casella **Pacchetto immagine** specificare il pacchetto che contiene l'immagine del sistema operativo.
    
    - Se il pacchetto contiene più immagini del sistema operativo, nella casella **Pacchetto immagine** specificare l'immagine da distribuire.
    
    - Nella casella **Punto di distribuzione** specificare il punto di distribuzione in cui si trova il pacchetto immagine del sistema operativo. La procedura guidata recupera l'immagine del sistema operativo dal punto di distribuzione e la scrive sul supporto.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>È necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto nel punto di distribuzione.</P>
    
    
      </div>
    
  10. Nella pagina Personalizzazione specificare le informazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    • Specificare le variabili usate dalla sequenza di attività per distribuire il sistema operativo.

    • Specificare i comandi preavvio da eseguire prima dell'esecuzione della sequenza di attività. I comandi di preavvio sono costituiti da uno script o da un eseguibile in grado di interagire con l'utente in Windows PE prima che venga eseguita la sequenza di attività per l'installazione del sistema operativo. Per altre informazioni sui comandi di preavvio per il supporto, vedere l'argomento Comandi di preavvio del supporto per sequenza attività in Configuration Manager.

      System_CAPS_tipSuggerimento

      Durante la creazione del supporto delle sequenza di attività, tale sequenza scrive l'ID del pacchetto e la riga di comando di preavvio, incluso il valore per eventuali variabili della sequenza di attività, nel file di registro CreateTSMedia.log nel computer che esegue la console di Configuration Manager. È possibile rivedere questo file di registro per verificare il valore per le variabili della sequenza di attività.

  11. Completare la procedura guidata.

Come creare un supporto autonomo

Il supporto autonomo contiene tutte le informazioni necessarie per distribuire il sistema operativo senza richiedere una connessione a un sito di Configuration Manager. Per altre informazioni sui supporti autonomi, vedere la sezione Distribuzioni del sistema operativo con supporti autonomi nell'argomento Pianificazione delle distribuzioni del sistema operativo per i supporti in Configuration Manager.

I supporti autonomi vengono creati usando la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività. Prima di eseguire la procedura guidata, verificare che siano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:

  • È necessario disporre di una sequenza di attività associata a un'immagine di avvio.

  • Il contenuto richiesto dalla sequenza di attività deve essere distribuito in un punto di distribuzione ed è necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto del punto di distribuzione. La procedura guidata raccoglie le informazioni dal punto di distribuzione quando viene creato il supporto autonomo.

  • Quando si creano supporti autonomi per un'unità flash USB, l'unità flash USB deve essere connessa al computer in cui viene eseguita la procedura guidata e deve essere rilevabile da Windows come dispositivo remoto. La procedura guidata scrive direttamente nell'unità flash USB durante la creazione del supporto.

    System_CAPS_importantImportante

    Se l'utente amministratore deve avviare il supporto unità flash USB da un sistema operativo Windows Vista e versione successiva esistente, deve eseguire manualmente il programma TSMBAutorun.exe.

    Il programma TSMBAutorun.exe si trova nella seguente cartella:

    \sms\bin\<architecture folder>\TSMBAutorun.exe

  • Prima di eseguire la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività per creare il supporto per un set di CD o DVD, è necessario creare una cartella per i file di output creati dalla procedura guidata. Il supporto creato per un set di CD o DVD viene scritto come file con estensione iso direttamente nella cartella. Se sono necessari più supporti, la procedura guidata aggiunge un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato.

Configuration Manager non supporta le seguenti operazioni per il supporto autonomo:

  • Applicazione automatica di driver di dispositivo dal catalogo di driver.

  • Istallazione di aggiornamenti software.

  • Installazione del software prima della distribuzione del sistema operativo.

  • Associazione di utenti al computer di destinazione per il supporto dell'affinità utente dispositivo.

  • Con System Center 2012 Configuration Manager SP1 o versioni precedenti: l'installazione delle dipendenze per le applicazioni specificate come parte della sequenza di attività non è supportata. A partire da System Center 2012 R2 Configuration Manager questa funzionalità è supportata.

  • Installazione dinamica dei pacchetti tramite l'attività Installa pacchetti.

  • Installazioni dinamiche delle applicazioni tramite l'attività Installa applicazione.

Usare la procedura seguente per creare un supporto autonomo per un'unità flash USB o un set di CD/DVD.

Per creare un supporto autonomo

  1. Nella console di Configuration Manager fare clic su Raccolta software.

  2. Nell'area di lavoro Raccolta software espandere Sistemi operativi, quindi fare clic su Sequenze attività.

  3. Nella scheda Home, nel gruppo Crea, fare clic su Crea supporto per sequenza di attività per avviare la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività.

  4. Nella pagina Seleziona tipo di supporto specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Selezionare **Supporto autonomo**.
    
    - Se si desidera consentire la distribuzione del sistema operativo senza l'interazione dell'utente, selezionare **Consenti distribuzione automatica del sistema operativo**. Quando si seleziona questa opzione, all'utente non verrà chiesto di immettere informazioni sulla configurazione di rete o di scegliere se eseguire sequenze attività facoltative. Tuttavia, all'utente viene richiesta una password se il supporto è configurato per la protezione con password.
    
  5. Nella pagina Tipo di supporto specificare le opzioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    System_CAPS_importantImportante

    Supporto autonomo usa un file system FAT32. Non è possibile creare supporti autonomi in un'unità flash USB il cui contenuto include un file di oltre 4 GB.

    - Scegliere se il supporto è un'unità flash USB o un set di CD/DVD.
    
    - Se si seleziona **Unità memoria flash USB**, è necessario specificare anche l'unità in cui si desidera archiviare il contenuto.
    
    - Se si seleziona l'opzione CD/DVD impostato, specificare la capacità del supporto e il nome e il percorso dei file di output. La procedura guidata scrive i file di output in questa posizione. Ad esempio: **\\\\servername\\folder\\outputfile.iso**
    
      Se la capacità del supporto non è sufficiente per archiviare l'intero contenuto, è necessario archiviarlo su più CD o DVD. Quando sono necessari più supporti, Configuration Manager aggiunge un numero di sequenza al nome di ogni file di output creato. Se inoltre si distribuisce un'applicazione insieme al sistema operativo e questa non può essere contenuta in un unico supporto, Configuration Manager archivia l'applicazione in più supporti. Quando il supporto autonomo viene eseguito, Configuration Manager chiede all'utente il supporto successivo contenente l'applicazione.
    
      <div class="alert">
    
    
      > [!NOTE]
      > <P>Se si seleziona un'immagine iso esistente, la Creazione guidata del supporto per la sequenza di attività elimina l'immagine dall'unità o dalla condivisione non appena si passa alla pagina successiva della procedura guidata. L'immagine esistente viene eliminata, anche se si annulla la procedura guidata.</P>
    
    
      </div>
    
  6. Nella pagina Sicurezza immettere una password complessa per proteggere il supporto e quindi fare clic su Avanti. Se si specifica una password, per usare il supporto sarà necessario immetterla.

    System_CAPS_importantImportante

    Nel supporto autonomo vengono crittografate solo le procedure delle sequenze attività e le relative variabili. Il resto del contenuto del supporto non è crittografato. Pertanto, non includere informazioni riservate negli script della sequenza di attività. Archiviare e implementare tutte le informazioni riservate usando variabili della sequenza di attività.

  7. Nella pagina CD/DVD autonomo specificare la sequenza di attività che distribuisce il sistema operativo, quindi fare clic su Avanti. La procedura guidata consente di selezionare solo le sequenze attività associate a un'immagine d'avvio.

  8. Nella pagina Punti di distribuzione specificare i punti di distribuzione contenenti pacchetti richiesti dalla sequenza di attività e quindi fare clic su Avanti.

    Nota

    È necessario disporre dei diritti di accesso in lettura alla raccolta contenuto presente nei punti di distribuzione.

  9. Nella pagina Personalizzazione specificare le informazioni seguenti e quindi fare clic su Avanti.

    - Specificare le variabili usate dalla sequenza di attività per distribuire il sistema operativo.
    
    - Specificare i comandi di preavvio da eseguire prima della sequenza di attività. I comandi di preavvio sono costituiti da uno script o da un eseguibile in grado di interagire con l'utente in Windows PE prima che venga eseguita la sequenza di attività per l'installazione del sistema operativo. Per altre informazioni sui comandi di preavvio per il supporto, vedere l'argomento [Comandi di preavvio del supporto per sequenza attività in Configuration Manager](jj651034\(v=technet.10\).md).
    
      Se necessario, selezionare la casella di controllo **Includi file per il comando di preavvio** per includere eventuali file richiesti dal comando di preavvio.
    
      <div class="alert">
    
      <table>
      <colgroup>
      <col style="width: 100%" />
      </colgroup>
      <thead>
      <tr class="header">
      <th><img src="images/Gg712310.s-e6f6a65cf14f462597b64ac058dbe1d0-system-media-system-caps-tip(TechNet.10).jpeg" title="System_CAPS_tip" alt="System_CAPS_tip" />Suggerimento</th>
      </tr>
      </thead>
      <tbody>
      <tr class="odd">
      <td><p>Durante la creazione del supporto delle sequenza di attività, tale sequenza scrive l'ID del pacchetto e la riga di comando di preavvio, incluso il valore per eventuali variabili della sequenza di attività, nel file di registro CreateTSMedia.log nel computer che esegue la console di Configuration Manager. È possibile rivedere questo file di registro per verificare il valore per le variabili della sequenza di attività.</p></td>
      </tr>
      </tbody>
      </table>
    
      </div>
    
  10. Completare la procedura guidata.