Condividi tramite


Controllo TreeView

Il controllo TreeView consente di creare una struttura ad albero per visualizzare dati organizzati in modo gerarchico, ad esempio un sommario o una directory di file.

Per aggiungere un controllo TreeView a una pagina

  • Trascinare il controllo TreeView dal pannello Casella degli strumenti nella pagina.

Per applicare gli schemi di formattazione di base al controllo TreeView

  1. Nella visualizzazione Progettazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo TreeView, quindi scegliere Mostra attività controlli comuni.

    [!NOTA]

    È inoltre possibile fare clic sul controllo TreeView nella visualizzazione Progettazione e fare clic sulla freccia Cc295427.56557a2a-a4ef-4c47-906b-f64b8d530387(it-it,Expression.40).png nell'angolo superiore destro per visualizzare il menu Attività comuni di TreeView. Fare di nuovo clic sulla freccia per nascondere il menu.

  2. Scegliere Formattazione automatica dal menu Attività comuni di TreeView.

  3. Nella finestra di dialogo Formattazione automatica selezionare uno degli schemi disponibili nell'elenco Selezionare uno schema. L'effetto dello schema sul controllo TreeView viene visualizzato nell'area Anteprima.

  4. Fare clic su OK per applicare lo schema di formattazione e chiudere la finestra di dialogo oppure fare clic su Applica per applicare lo schema di formattazione senza chiudere la finestra di dialogo.

Come per tutti i controlli ASP.NET, è possibile specificare l'aspetto e il comportamento impostando le proprietà nel pannello Proprietà tag. Per una descrizione completa di tutte le proprietà del controllo TreeView, vedere TreeView Cc295427.xtlink_newWindow(it-it,Expression.40).png in MSDN Library.

Tipi di nodi TreeView

Il controllo TreeView è costituito da uno o più nodi. Ogni voce nella struttura è denominata nodo. Nella tabella seguente vengono descritti i tre tipi di nodi supportati.

Tipi di nodi del controllo TreeView

Tipo di nodo Descrizione

Principale

Un nodo senza nodi padre e con uno o più nodi figlio.

Padre

Un nodo con un nodo padre e uno o più nodi figlio.

Foglia

Un nodo senza nodi figlio.

Anche se in una struttura è normalmente presente un solo nodo principale, il controllo TreeView consente di aggiungere più nodi principali alla struttura. Questa funzionalità risulta utile quando si desidera visualizzare elenchi di elementi senza visualizzare un singolo nodo principale, come nel caso di un elenco di categorie di prodotti.

Ogni nodo dispone di una proprietà Text e di una proprietà Value. Il valore della proprietà Text viene visualizzato nel controllo TreeView, mentre la proprietà Value viene utilizzata per archiviare dati aggiuntivi relativi al nodo, ad esempio i dati passati all'evento di postback associato al nodo.

Per definire nodi per il controllo TreeView

  1. Nella visualizzazione Progettazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo TreeView, quindi scegliere Mostra attività controlli comuni.

  2. Scegliere Modifica nodi dal menu Attività per TreeView.

  3. Nella finestra di dialogo Editor dei nodi di TreeView fare clic su Aggiungi nodo principaleCc295427.ceca6b3c-d5cc-48da-9bd7-fffcc486d45d(it-it,Expression.40).jpg per aggiungere un elemento.

  4. Nell'area Proprietà impostare le proprietà Text e href e tutte le altre proprietà che si desidera impostare per il nodo.

  5. Aggiungere altri elementi radice oppure elementi figlio all'elemento selezionato facendo clic su Aggiungi elemento figlioCc295427.b6fcf26e-e12d-4faa-ad58-a448cb5d25b0(it-it,Expression.40).jpg.

  6. Dopo aver aggiunto varie voci di menu, è possibile modificarne l'ordine e il rientro selezionando una voce e facendo clic su Sposta un elemento verso l'alto tra gli elementi di pari livelloCc295427.21730f68-38b2-45cd-980f-5a48feb6987d(it-it,Expression.40).jpg, Sposta un elemento verso il basso tra gli elementi di pari livelloCc295427.4cfe2717-2851-4922-bb52-9c38fdda20c4(it-it,Expression.40).jpg, Imposta l'elemento selezionato come elemento di pari livello del proprio elemento padreCc295427.b89d598e-1bab-4ec7-a256-e769699de3e6(it-it,Expression.40).jpg, Imposta l'elemento selezionato come figlio dell'elemento di pari livello precedenteCc295427.5d22e6e0-3cd4-4f0a-bc7d-69cd895fff90(it-it,Expression.40).jpg oppure Rimuovi elementoCc295427.27e0c529-accb-4203-a5de-1deb9142cea6(it-it,Expression.40).jpg.

È possibile associare un controllo TreeView al Controllo XmlDataSource e al Controllo SiteMapDataSource. Quando si esegue l'associazione di dati, inoltre, è possibile avere il controllo completo dei campi in cui vengono inseriti i dati ottenuti dall'origine dati. Per ulteriori informazioni, vedere Associazione di dati al controllo server Web TreeView Cc295427.xtlink_newWindow(it-it,Expression.40).png in MSDN Library.

Per associare il controllo TreeView a un'origine dati

  1. Nella visualizzazione Progettazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo TreeView, quindi scegliere Mostra attività controlli comuni.

  2. Nella casella di riepilogo Scegli origine dati del menu Attività comuni di DropDownList selezionare <Nuova origine dati>.

  3. Se si sceglie <Nuova origine dati>, verrà visualizzato l'argomento+++ Configurare un'origine dati utilizzando un controllo associato a dati. Fare clic su SiteMap o File XML nella casella Specificare l'origine dei dati utilizzati dall'applicazione e quindi specificare l'ID dell'origine dati nella casella Specificare l'ID dell'origine dati.

  4. Se si sceglie File XML, nella finestra di dialogo Configura origine dati specificare il file XML nella casella File di dati ed eventualmente un file di trasformazione XSL o un'espressione XPath per l'origine dati XML.

  5. Fare clic su OK nella finestra di dialogo e nella procedura guidata per tornare al controllo nella visualizzazione Progettazione.

  6. Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Modifica DataBindings di TreeNode dal menu di scelta rapida.

  7. Nell'elenco Associazioni dati disponibili selezionare il campo XML a cui si desidera associare il menu e fare clic su Aggiungi.

  8. Selezionare il campo nell'elenco Associazioni dati selezionate e impostare i valori della proprietà nell'area Proprietà associazione dati. Per specificare il testo visualizzato nel menu, ad esempio, scegliere #InnerText nella casella di riepilogo a discesa della proprietà TextField per visualizzare il testo tra i tag di inizio e di fine dell'elemento XML.

Vedere anche

Concetti

Controlli di spostamento ASP.NET
Controllo Menu
Controllo SiteMapPath