Condividi tramite


Procedura: configurare DCOM per il debug di SQL Server 2000

Aggiornamento: novembre 2007

Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:

Edition

Visual Basic

C#

C++

Web Developer

Express

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Standard

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Pro e Team

Argomento applicabile Argomento applicabile Argomento applicabile Argomento applicabile

Legenda tabella:

Argomento applicabile

Applicabile

Argomento non applicabile

Non applicabile

Argomento valido ma comando nascosto per impostazione predefinita

Comando o comandi nascosti per impostazione predefinita.

Il debug di SQL utilizza DCOM (Distributed COM) per le comunicazioni tra un client e il server di database. Per consentire a un utente remoto di connettere il debugger a un processo sul server, è quindi necessario configurare DCOM.

Attenzione:

Per motivi di sicurezza, può essere opportuno limitare l'accesso alla funzione di debug in un computer che esegue SQL Server a un gruppo o utente specifico. Evitare di concedere l'accesso a tutti gli utenti, in quanto tale opzione consente l'accesso a chiunque sia connesso alla rete. A causa delle differenze tra i modelli di sicurezza, SQL Server 2000 non controlla le singole autorizzazioni DCOM per il debug remoto.

Nota:

Se viene aggiunto un account relativo a un utente remoto per il debug nel server SQL locale, gli utenti locali non saranno più in grado di eseguire il debug in tale server, a meno che il relativo account utente non venga anch'esso aggiunto mediante dcomcnfg.exe.

Nota:

Potrebbe essere necessario configurare le autorizzazioni di accesso DCOM per il debug SQL anche se connessi a SQL Server nel computer locale.

Nota:

Le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati potrebbero non corrispondere a quelli descritti nella Guida in linea in quanto dipendono dall'edizione o dalle impostazioni attive. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

Windows 2000

Potrebbe essere necessario eseguire prima il download e l'installazione di DCOM. In tal caso, visitare il sito all'indirizzo https://www.microsoft.com/com/resources/downloads.asp per scaricare la versione più recente.

È necessario disporre dei privilegi di amministratore sul computer sul quale si configura DCOM.

Per configurare DCOM sul server per il debug di SQL

  1. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Esegui.

  2. Nella casella Apri digitare dcomcnfg.exe.

  3. Scegliere OK.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Proprietà - Configurazione Distributed COM.

  4. Scegliere la scheda Protezione predefinita.

  5. In Autorizzazioni di accesso predefinite fare clic sul pulsante Modifica impostazioni predefinite.

  6. Verrà visualizzata la finestra di dialogo Valore di Registro di sistema - Autorizzazioni. Se nell'elenco delle autorizzazioni non è incluso il gruppo o l'utente a cui concedere l'accesso, fare clic sul pulsante Aggiungi.

  7. Nella casella Aggiungi nomi della finestra di dialogo Aggiungi utenti e gruppi scegliere il gruppo o l'utente a cui concedere l'accesso dall'elenco Nomi o digitarne il nome nella casella Aggiungi nomi.

  8. Una volta selezionato il nome del gruppo o dell'utente, selezionare Consenti accesso dall'elenco Tipo accesso.

  9. Scegliere OK.

  10. Se nell'elenco delle autorizzazioni non è inclusa la voce SYSTEM, fare nuovamente clic sul pulsante Aggiungi.

    1. Nella casella Aggiungi nomi della finestra di dialogo Aggiungi utenti e gruppi selezionare SYSTEM dall'elenco Nomi o digitarlo nella casella Aggiungi nomi.

    2. Dopo aver selezionato la voce SYSTEM, selezionare Consenti accesso dall'elenco Tipo accesso.

    3. Scegliere OK.

  11. Se durante la procedura si è provveduto a modificare delle impostazioni, riavviare SQL Server.

Windows XP

Potrebbe essere necessario eseguire prima il download e l'installazione di DCOM. In tal caso, visitare il sito https://www.microsoft.com/com/resources/downloads.asp (informazioni in lingua inglese) per la versione più recente.

È necessario disporre dei privilegi di amministratore sul computer sul quale si configura DCOM.

Per configurare DCOM sul server per il debug di SQL

  1. Fare clic sul pulsante Start e scegliere Esegui.

  2. Nella finestra di dialogo Apri digitare dcomcnfg.exe.

  3. Scegliere OK.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Servizi componenti.

  4. Nel riquadro sinistro della finestra di dialogo Servizi componenti espandere il nodo Servizi componenti e fare clic su Computer. Individuare quindi il computer per il quale si desidera configurare DCOM.

  5. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul computer, quindi scegliere Proprietà dal menu di scelta rapida.

  6. Nella finestra di dialogo Proprietà fare clic sulla scheda Protezione COM predefinita.

  7. In Autorizzazioni di accesso fare clic su Modifica impostazioni predefinite.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Access Permission.

  8. Se nell'elenco delle autorizzazioni non appare il gruppo o l'utente a cui concedere l'accesso, fare clic su Aggiungi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Users, Computers, or Groups.

    1. Nella casella Immettere i nomi degli oggetti da selezionare digitare il nome del gruppo o dell'utente che necessita dell'accesso.

    2. Scegliere OK.

      L'utente è ora aggiunto all'elenco.

  9. Se nell'elenco delle autorizzazioni non appare la voce SYSTEM, fare nuovamente clic su Aggiungi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Users, Computers, or Groups.

    1. Nella casella Immettere i nomi degli oggetti da selezionare digitare SYSTEM.

    2. Scegliere OK.

      SYSTEM è ora aggiunto all'elenco.

  10. Nella casella relativa all'autorizzazione di accesso selezionare Consenti per ogni utente aggiunto.

  11. Scegliere OK per chiudere la finestra di dialogo Proprietà.

  12. Se durante la procedura si è provveduto a modificare delle impostazioni, riavviare SQL Server.

Vedere anche

Riferimenti

Errori di impostazione del debug di SQL e Risoluzione dei problemi

Altre risorse

Impostazione del debug di SQL

Impostazioni di debug e preparazione