Condividi tramite


Refactoring di database

Aggiornamento: novembre 2007

Visual Studio Team System Database Edition include uno strumento per il refactoring del database. Il refactoring è un concetto noto nei linguaggi di programmazione orientata a oggetti, ma viene anche utilizzato per i database.

Database Edition attualmente supporta il refactoring di ridenominazione. È possibile utilizzare il refactoring di ridenominazione per rinominare un oggetto dello schema. Eventuali altri oggetti che fanno riferimento all'oggetto rinominato vengono aggiornati automaticamente con il nuovo nome. Se si rinomina una colonna di una tabella, ad esempio, eventuali stored procedure che fanno riferimento a tale colonna verranno automaticamente aggiornate con il nuovo nome.

Tutte le modifiche di refactoring apportate vengono registrate in un file di log. Ogni operazione di refactoring viene registrata in un file separato. Se ad esempio si rinomina una colonna di una tabella, il file di log conterrà un record del nome originale, il nuovo nome e tutti gli oggetti che fanno riferimento a tale colonna e che sono stati aggiornati. I log di refactoring sono disponibili nel percorso seguente:

PercorsoProgetto\Refactoring Logs

In questa sezione

Sezioni correlate

  • Creazione e aggiornamento di schemi di database con controllo delle versioni
    Viene descritto come utilizzare progetti di database con il software di controllo delle versioni per gestire le modifiche al database. In questa sezione sono incluse panoramiche su come utilizzare progetti di database in un ambiente di team, su come gli sviluppatori di database possono impostare ambienti di sviluppo isolati in cui operare e su come definire, compilare e distribuire oggetti di database.

  • Database Edition
    Vengono forniti collegamenti ad argomenti relativi a strumenti avanzati per lo sviluppo del database, inclusi strumenti per la gestione dei cambiamenti, la generazione dei dati, il refactoring e il testing, che consentono ai team di compilare applicazioni di database affidabili.

  • Guida introduttiva a Database Edition
    Vengono fornite panoramiche, procedure dettagliate introduttive, definizioni di glossario e altre informazioni di base per iniziare a utilizzare Database Edition.

  • Panoramica sulla terminologia di Database Edition
    Viene descritta la terminologia associata alle funzionalità di Database Edition.

  • Confronto di database
    Viene descritto come utilizzare Confronto dati per identificare similitudini e differenze nei dati contenuti nei due database. In questa sezione viene inoltre descritto come utilizzare Confronto schema per identificare differenze strutturali tra database o tra un database e un progetto di database. Dopo aver confrontato i dati o gli schemi, sarà quindi possibile aggiornare la destinazione in modo che corrisponda all'origine.