Condividi tramite


Procedura dettagliata: aggiunta di un'associazione dati a un test Web (file con estensione XML)

Aggiornamento: novembre 2007

In questa procedura dettagliata, verrà associato un test Web a un file XML e ne verrà verificato il corretto funzionamento.

Utilizzando l'associazione dati, un database può fornire dati per un test Web. È possibile associare dati da un'origine dati ad una parte di una richiesta Web che li richiede, ad esempio un parametro Post per il form. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sull'associazione dati nei test Web.

In questa procedura dettagliata si completeranno le seguenti operazioni:

  • Aggiunta di un'associazione dati a un test Web

  • Esecuzione di un test Web per verificare che funzioni correttamente

Prerequisiti

Per completare questa procedura dettagliata, è necessario disporre dei seguenti componenti:

Preparazione per la procedura dettagliata

Per questa procedura dettagliata, è necessario disporre di un'origine dati di esempio da utilizzare per l'associazione. Verrà creata un'origine dati su file XML semplice.

Per preparare l'origine dati

  1. Creare una nuova cartella e denominarla Dati.

  2. Nella cartella Dati creare un nuovo file di testo e denominarlo DatiColori.xml.

    Nota:

    È possibile utilizzare qualsiasi editor di testo, ad esempio il Blocco note, per creare il file.

  3. Aggiungere quanto segue al file di testo:

    <?xml version="1.0"?>
    <ColorData>
        <Color>
            <ColorId>0</ColorId>
            <ColorName>Red</ColorName>
        </Color>
        <Color>
            <ColorId>1</ColorId>
            <ColorName>Blue</ColorName>
        </Color>
    </ColorData>
    
  4. Salvare e chiudere il file.

    Suggerimento:

    È possibile aprire il file in un editor XML e verificare che il codice XML sia corretto.

Per preparare il test Web

  1. Aprire l'applicazione Web creata in Procedura dettagliata: creazione di un'applicazione Web semplice.

  2. Premere CTRL+F5 per eseguire l'applicazione Web nel browser. Verrà visualizzata la prima pagina. Chiudere il browser.

    Nota:

    Verrà avviato il server di sviluppo ASP.NET, che esegue l'applicazione Web da testare con il test Web. Nell'area di notifica, sulla destra della barra delle applicazioni, verrà visualizzata l'icona del server di sviluppo ASP.NET.

  3. Aprire l'applicazione Web creata in Procedura dettagliata: registrazione ed esecuzione di un test Web.

  4. In Esplora soluzioni fare doppio clic su ColorWebTest.webtest. Verrà visualizzato l'Editor test Web con l'elenco di richieste Web.

Aggiunta di un'associazione dati a un test Web

Per aggiungere l'origine dati al test Web

  1. In Editor test Web, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo principale del test Web, quindi su Aggiungi origine dati.

    Verrà visualizzata la Creazione guidata nuova origine dati dei test.

  2. Nella casella Nome origine dati digitare XMLColori.

  3. Nell'elenco Tipo di origine dati fare clic su File XML.

  4. Scegliere Avanti.

  5. Nella casella Scegliere un file XML inserire percorso e nome del file oppure fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione per individuare il file. Ad esempio, immettere quanto segue:

    <Percorso>\Dati\DatiColore.xml

  6. Dalla casella a discesa Tabella selezionare Colore.

    Nel riquadro Anteprima dati verranno visualizzati i dati del file XML.

  7. Scegliere Avanti.

  8. In Scegliere le tabelle disponibili per l'origine dati selezionare la casella di controllo accanto a Colore.

  9. Scegliere Fine.

    Apparirà una finestra di dialogo che chiederà se si desidera aggiungere il file al progetto corrente.

  10. Scegliere Sì.

    Al test Web verrà aggiunto il nodo Origini dati e il file di testo verrà visualizzato come tabella nella gerarchia.

    Per gli scopi di questa procedura dettagliata, non è necessario aggiungere il file al progetto. Successivamente, per decidere sarà possibile utilizzare le informazioni seguenti:

    Risposta

    Risultato

    Vantaggio

    Il file verrà copiato nel progetto.

    Quando il progetto verrà distribuito, non ci sarà del lavoro aggiuntivo.

    No

    Il file non verrà copiato nel progetto. Quando il progetto verrà distribuito, potrebbe essere necessario dover aggiornare il percorso del file.

    Alcuni file di dati possono avere dimensioni considerevoli e devono essere mantenuti separati dal progetto. Alcuni file di dati devono essere condivisi da più membri di un team e devono essere mantenuti in una posizione principale, accessibile a tutti.

  11. Scegliere Salva ColorWebTest.webtest dal menu File per salvare il test Web.

Per aggiungere un'associazione dati al test Web

  1. Nell'Editor test Web individuare la richiesta che reindirizza alla pagina Red.aspx. Dovrebbe essere il secondo nodo nell'elenco di richieste.

    Nota importante:

    L'applicazione Web utilizza un reindirizzamento per passare dalla pagina Default.aspx alla pagina Red.aspx. Nell'elenco di richieste dell'editor test Web verrà visualizzata la pagina Default.aspx, non Red.aspx, per la richiesta che si tenta di trovare. Per trovare la richiesta corretta, espandere il nodo delle richieste, espandere la cartella Parametri Post per i form e verificare che esista una voce RadioButtonList=Red.

  2. Selezionare il nodo RadioButtonList1.

  3. Nella finestra Proprietà individuare la proprietà Valore. Questa proprietà è attualmente impostata su Red perché è stata selezionata questa opzione durante la registrazione del test Web. Fare clic sulla proprietà e quindi sulla freccia Giù che viene visualizzata.

  4. Espandere XMLColori, espandere la tabella Colore, quindi selezionare NomeColore. I dati della classe RadioButtonList sono ora associati all'origine dati.

  5. Scegliere Modifica configurazioni di esecuzione dei test dal menu Test, quindi Esecuzione locale dei test.

  6. Nella finestra di dialogo localtestrun.testrunconfig selezionare Test Web nel riquadro sinistro e quindi l'opzione Una esecuzione per riga origine dati nel riquadro destro. Il test viene quindi eseguito iterativamente, una volta per ciascuna riga del database. Per ciascuna iterazione, il cursore si sposta alla riga successiva del database.

  7. Scegliere Chiudi.

  8. Scegliere Salva ColorWebTest.webtest dal menu File per salvare il test Web.

Esecuzione di un test Web per verificare che funzioni correttamente

Per verificare il test Web

  1. In Editor test Web fare clic su Esegui Test per avviare il test Web e visualizzare il Visualizzatore test Web.

  2. Nel Visualizzatore test Web saranno presenti due esecuzioni del test Web. Nell'Esecuzione 1 verrà utilizzata la prima riga di dati, mentre nell'Esecuzione 2 la seconda. Si noti che l'Esecuzione 1 visita la pagina Red.aspx e l'Esecuzione 2 la pagina Blue.aspx.

    Nota:

    Potrebbe essere necessario scorrere verso l'alto nel Visualizzatore test Web per visualizzare entrambe le esecuzioni del test.

Passaggi successivi

In questa procedura dettagliata è stata aggiunta un'associazione dati a un test Web tramite un file XML. Per informazioni sull'associazione ad altre origini dati, vedere gli elementi seguenti:

Procedura: aggiungere un'associazione dati a una richiesta Web

Procedura dettagliata: aggiunta di un'associazione dati a un test Web (file con estensione CSV)

Procedura dettagliata: aggiunta di un'associazione dati a un test Web

Vedere anche

Altre risorse

Associazione dati nei test Web

Procedure dettagliate relative ai test Web