Condividi tramite


Procedura: aggiungere file e gruppi di file

Aggiornamento: novembre 2007

Ogni database ha un gruppo di file predefinito con almeno un file definito. È possibile definire gruppi di file aggiuntivi e file per un progetto di database. Dopo avere definito un gruppo di file, è possibile creare oggetti sul gruppo di file o modificare oggetti esistenti in modo che risiedano su tale gruppo di file. I gruppi di file e i relativi file associati vengono configurati come parte delle proprietà per un progetto di database.

Se si elimina un gruppo di file da un progetto di database, è possibile distribuire tale modifica su un database nuovo, ma la modifica viene ignorata se viene distribuita su un database esistente. Per ulteriori informazioni sull'eliminazione di gruppi di file, file e file di log, vedere Panoramica su file e gruppi di file.

Per aggiungere un gruppo di file

  1. In Esplora soluzioni fare clic sul progetto di database a cui si desidera aggiungere un gruppo di file.

  2. Scegliere ProprietàNomeProgetto dal menu Progetto.

    Verrà visualizzata la finestra Proprietà.

  3. Fare clic sulla scheda Gruppi di file.

  4. Nell'elenco dei gruppi di file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Gruppi di file e scegliere Aggiungi nuovo gruppo di file.

    Il gruppo di file viene aggiunto al progetto di database, una voce nuova è presente nell'elenco dei gruppi di file e un avviso viene visualizzato nella finestra Elenco errori. L'errore viene visualizzato perché è necessario aggiungere almeno un file al gruppo di file prima di poterlo utilizzare. È possibile modificare il nome del nuovo gruppo di file.

  5. Scegliere Salva tutto dal menu File.

    Quando si compila e si distribuisce il progetto di database, i file e gruppi di file nuovi vengono creati nel database che si sta aggiornando.

Per aggiungere un file a un gruppo di file o per aggiungere un file di log

  1. In Esplora soluzioni, fare clic sul progetto di database che contiene il gruppo di file al quale si desidera aggiungere un file.

  2. Nel menu Progetto, scegliere NomeProgettoProprietà.

    Verrà visualizzata la finestra Proprietà.

  3. Fare clic sulla scheda Gruppi di file.

  4. Eseguire una delle operazioni seguenti:

    1. Per aggiungere un file a un gruppo di file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul gruppo di file al quale si desidera aggiungere un file e scegliere Aggiungi nuovo file.

    2. Per aggiungere un file di log, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo File di log e scegliere Aggiungi nuovo file.

    Una voce nuova verrà visualizzata nell'elenco di gruppi di file, con il nome predefinito Nomefile.

  5. Digitare il nome logico del nuovo file.

  6. Nel riquadro dettagli, in Nome e percorso file fisico, digitare il percorso e il nome del file che si sta aggiungendo.

    Nota:

    È possibile utilizzare per il percorso una variabile di MSBuild facendo clic su Modifica e scegliendo una variabile nell'elenco. Ad esempio, è possibile specificare $ (PercorsoDatiPredefinito) $ (DatabasediDestinazione) .mdfche è il valore predefinito per il file nel gruppo di file Principale. È quindi possibile eseguire l'override al prompt dei comandi del valore di una variabile di MSBuild. Per un esempio di come eseguire l'override di tale valore, vedere la sezione Sintassi della riga di comando di Cenni preliminari sui processi di generazione e distribuzione di database. È inoltre possibile aggiornare il file con estensione dbproj per aggiungere i valori delle variabili di MSBuild per ogni configurazione della build. Per ulteriori informazioni, vedere Proprietà di MSBuild.

  7. In Dimensione iniziale file eseguire una delle operazioni seguenti:

    1. Fare clic su Usa dimensioni predefinite dal server di destinazione.

    2. Fare clic su Specifica dimensioni (MB) e digitare un numero di megabyte specifico.

  8. In Aumento automatico dimensioni file eseguire una delle operazioni seguenti:

    1. Per evitare che le dimensioni del file siano maggiori rispetto a quelle del passaggio precedente, fare clic su Specifica aumento dimensioni automatico, deselezionare la casella di controllo Attiva aumento dimensioni automatico e andare all'ultimo passaggio in questa procedura.

    2. Per consentire al file di avere dimensioni maggiori rispetto a quelle del passaggio precedente, fare clic su Usa aumento dimensioni automatico predefinito dal server di destinazione oppure fare clic su Specifica aumento dimensioni automatico e quindi selezionare la casella di controllo Attiva aumento dimensioni automatico.

  9. (facoltativo) Se nel passaggio precedente è stata selezionata la casella di controllo Attiva aumento dimensioni automatico, eseguire una o entrambe le operazioni seguenti:

    1. Fare clic su In percentuale o In megabyte per consentire al file di crescere in modo incrementale in base a una percentuale della dimensione del file corrente o in base a un numero di megabyte specifico. Quindi digitare la percentuale o il numero di megabyte in base al quale il file può crescere.

    2. Fare clic su Limite aumento dimensioni file o Aumento dimensioni illimitato per specificare se il file deve essere inferiore a una particolare dimensione. Se si è fatto clic su Limite aumento dimensioni file digitare la dimensione massima del file in megabyte.

  10. Scegliere Salva tutto dal menu File.

    Quando si compila e si distribuisce il progetto di database, i file di log e i gruppi di file nuovi vengono creati nel database che si sta aggiornando.

Vedere anche

Attività

Procedura: definire le variabili per progetti di database

Procedura: definire cataloghi full-text

Procedura: distribuire modifiche in un database nuovo o esistente

Concetti

Panoramica su file e gruppi di file

Panoramica sulla terminologia di Database Edition