Condividi tramite


Procedura guidata Entity Data Model

La procedura guidata Entity Data Model consente di generare un modello EDM (Entity Data Model). La procedura guidata Entity Data Model consente di creare un modello da un database esistente (procedura consigliata per questa versione di ADO.NET Entity Data Model Designer) o di generare un modello vuoto.

Tale procedura viene avviata dopo l'aggiunta di un modello EDM di ADO.NET al progetto e il successivo avvio di ADO.NET Entity Data Model Designer (Entity Designer) al termine della generazione di un EDM. Per informazioni dettagliate sull'aggiunta di un modello al progetto, vedere la sezione relativa alla generazione di file Entity Data Model in Procedura: creare un nuovo modello Entity Data Model.

La procedura guidata Entity Data Model consente di eseguire in modo semplificato i passaggi seguenti:

  1. Scegli contenuto Model

    È consigliabile generare il modello da un database esistente. Nei passaggi successivi la procedura guidata Entity Data Model consente di selezionare un'origine dati, un database e gli oggetti di database da includere nel modello EDM.

    La generazione di un modello vuoto richiede la selezione manuale di un'origine dati, di un database e degli oggetti di database dopo la chiusura della procedura guidata Entity Data Model.

  2. Scegliere la connessione dati

    È possibile selezionare una connessione esistente nell'elenco a discesa di connessioni oppure fare clic su Nuova connessione per aprire la finestra di dialogo Proprietà connessione e creare una nuova connessione al database.

    NoteNota

    Visual Studio Express Edition non consente di connettersi a un server. È possibile eseguire solo la connessione a un'istanza dei file di un database.

  3. Scegli oggetti di database

    È possibile selezionare tabelle, visualizzazioni e stored procedure da includere nel modello EDM.

    NoteNota

    Se si includono stored procedure nel modello EDM, tramite la procedura guidata Entity Data Model vengono create voci nel modello di archiviazione per le stored procedure. È necessario aggiungere manualmente le voci Function Import al modello concettuale. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: importare una stored procedure.

Al termine della procedura guidata Entity Data Model, viene creato un file con estensione edmx contenente le informazioni sul modello. Il file con estensione edmx viene utilizzato dalla finestra di progettazione di ADO.NET Entity Data Model che consente di visualizzare e modificare graficamente il modello.

Tramite la procedura guidata Entity Data Model viene creato anche un file di codice sorgente contenente le classi generate dalle informazioni CSDL nel file con estensione edmx. Il file di codice sorgente viene generato automaticamente e viene aggiornato quando vengono apportate modifiche al file con estensione edmx.

NoteNota

Nelle versioni precedenti della procedura guidata Entity Data Model venivano utilizzati file con estensione csdl, ssdl e msl. Le informazioni contenute in questi file sono ora incapsulate nel file con estensione edmx. I file con estensione csdl, ssdl e msl sono ora archiviati nella directory bin\Debug o bin\Release della soluzione. Questi file non devono tuttavia essere modificati. Le modifiche a EDM devono essere effettuate nel file con estensione edmx utilizzando la finestra di progettazione di ADO.NET Entity Data Model o l'editor XML.

Contenuto della sezione

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari su ADO.NET Entity Data Model Designer

Altre risorse

Strumenti di Entity Data Model
Specifica di schemi e mapping (Entity Framework)