Condividi tramite


Creazione di gestori eventi per i controlli WPF

Aggiornamento: novembre 2007

In questa lezione verrà descritto come creare un gestore eventi per un controllo WPF.

È possibile aggiungere il gestore eventi predefinito per molti controlli facendo doppio clic sul controllo in visualizzazione Progettazione. È anche possibile creare gestori eventi per i controlli che si aggiungono a un'applicazione Windows Presentation Foundation (WPF) utilizzando una combinazione di codice XAML e Visual Basic. È innanzitutto necessario definire l'evento e il nome del metodo che lo gestirà in un attributo del controllo nell'editor XAML. È possibile quindi aggiungere il codice del gestore eventi nell'editor del codice.

Procedura

Per creare un gestore eventi per un pulsante

  1. Creare un'applicazione WPF in Visual Basic Express Edition. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Procedura: creare un nuovo progetto di applicazione WPF.

  2. Trascinare un controllo Button dalla Casella degli strumenti nell'area di progettazione WPF, quindi selezionare il pulsante.

  3. Fare doppio clic sul controllo Button.

    Verrà creato il gestore dell'evento Click e il cursore del mouse verrà posizionato nel gestore eventi all'interno dell'editor del codice.

  4. Aggiungere il codice seguente al gestore eventi:

    MsgBox("Event handler was created by double-clicking the button.")
    
  5. Trascinare un secondo controllo Button dalla Casella degli strumenti nell'area di progettazione WPF, quindi selezionare il pulsante.

  6. Aggiungere un attributo denominato Click all'elemento Button nell'editor XAML e impostarne il valore su ButtonOKClicked. Si tratta del nome che verrà assegnato al gestore eventi nel codice. Ad esempio, l'attributo può essere scritto nel modo seguente: Click="ButtonOKClicked".

    Nota:

    Quando si crea un gestore eventi facendo doppio clic sul controllo, l'attributo non viene aggiunto al markup XAML. Viene invece utilizzata la clausola Handles per associare l'evento al gestore eventi.

  7. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area di progettazione, quindi scegliere Visualizza codice.

  8. Aggiungere il gestore eventi riportato di seguito alla classe Window1.

    Sub ButtonOKClicked(ByVal Sender As Object, _
        ByVal e As RoutedEventArgs) Handles Button2.Click
    
    End Sub
    
  9. Aggiungere il codice riportato di seguito nel metodo ButtonOKClicked. Quando si fa clic sul pulsante, in questo codice viene visualizzato un messaggio.

    MsgBox("Event handler was created manually.")
    
  10. Premere F5 per eseguire il programma.

  11. Quando viene visualizzata la finestra, fare clic sul pulsante.

  12. Verificare che in una finestra di messaggio venga visualizzato il testo corretto quando si fa clic su ogni pulsante, quindi chiudere l'applicazione.

Passaggi successivi

In questa lezione è stato descritto come creare un gestore eventi per un controllo Button.

Nella lezione successiva verrà descritto come creare un'applicazione WPF che consenta di disegnare immagini.

Lezione successiva: Creazione di un'applicazione di disegno utilizzando WPF

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere nuovi elementi a un progetto WPF

Progettazione di un'interfaccia utente per un'applicazione WPF (Visual Basic)

Utilizzo di controlli comuni WPF

Procedura: utilizzare eventi associati

Altre risorse

Creazione dell'aspetto visivo del programma: introduzione a Windows Presentation Foundation

Guida introduttiva a Progettazione WPF