Condividi tramite


Procedura: creare un progetto LINQ to Entities in Visual Studio

I diversi tipi di progetti LINQ (Language Integrated Query) richiedono determinati spazi dei nomi importati (Visual Basic) o riferimenti e direttive using (C#). Il requisito minimo è costituito da un riferimento a System.Core.dll e System.Data.Entity.dll e da una direttiva using per gli spazi dei nomi System.Linq e System.Data.Objects. LINQ to Entities richiede inoltre un riferimento a Entity Data Model (EDM) su cui verranno eseguite le query. Negli esempi nella sezione relativa a LINQ to Entities viene utilizzato il Modello Sales di AdventureWorks (EDM).

Se un progetto viene aggiornato da una versione precedente di Visual Studio, può essere necessario specificare manualmente questi riferimenti correlati a LINQ. Può inoltre essere necessario impostare manualmente il progetto in modo che sia destinato a .NET Framework versione 3.5.

NoteNota

Se si sta eseguendo la compilazione da un prompt dei comandi, è necessario fare manualmente riferimento alle DLL correlate a LINQ in drive:\Programmi\Reference Assemblies\Microsoft\Framework\v3.5.

Per impostare .NET Framework 3.5 come destinazione

  1. In Visual Studio 2008 creare un nuovo progetto di Visual Basic o C#. In alternativa, è possibile aprire un progetto di Visual Basic o C# creato in Visual Studio 2005 e convertirlo in un progetto di Visual Studio 2008.

  2. Scegliere Proprietà dal menu Progetto.

    • Per un progetto di C#, nella pagina delle proprietà Applicazione selezionare .NET Framework 3.5 nella casella Framework di destinazione.

    • Per un progetto di Visual Basic, nella pagina delle proprietà Compilazione fare clic su Opzioni di compilazione avanzate, quindi selezionare .NET Framework 3.5 nella casella Framework di destinazione (tutte le configurazioni).

  3. Scegliere Aggiungi riferimento dal menu Progetto.

  4. Nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento fare clic sulla scheda .NET, selezionare System.Core nell'elenco Nome componente, quindi scegliere OK.

  5. Per un progetto C#, aggiungere una direttiva using per gli spazi dei nomi System.Linq e System.Data.Objects nel progetto o nel file del codice sorgente.

    Per un progetto Visual Basic, aggiungere una direttiva Imports per gli spazi dei nomi System.Linq e System.Data.Objects nel progetto o nel file del codice sorgente.

Per creare il modello Sales di AdventureWorks e farvi riferimento

  1. Scegliere Aggiungi nuovo elemento dal menu Progetto.

  2. Nel riquadro Modelli selezionare ADO.NET Entity Data Model.

  3. Digitare AdvWorksModel.edmx nella casella Nome, quindi fare clic su Aggiungi.

  4. Selezionare Genera da database, quindi scegliere Avanti.

  5. Nella finestra Scegliere la connessione dati selezionare una connessione di AdventureWorks esistente nell'elenco oppure creare una nuova connessione a un'istanza di SQL Server che includa il database di esempio AdventureWorks.

  6. Salvare le impostazioni di connessione dell'entità in App.Config come AdventureWorksEntities e scegliere Avanti.

  7. Nella finestra di dialogo Scegli oggetti di database deselezionare tutti gli oggetti, espandere Tabelle e selezionare gli oggetti tabella seguenti:

    • Address (Person)

    • Contact (Person)

    • Product (Production)

    • SalesOrderDetail (Sales)

    • SalesOrderHeader (Sales)

  8. Assegnare allo spazio dei nomi del modello il nome AdventureWorksModel, quindi scegliere Fine.

  9. Per un progetto C#, aggiungere un'istruzione using per AdventureWorksEntities al file di origine.

    Per un progetto Visual Basic, aggiungere un'istruzione Imports per AdventureWorksEntities al file di origine.

Vedere anche

Concetti

Panoramica su LINQ to Entities
Esempi relativi a LINQ to Entities