Condividi tramite


Guida introduttiva alla scrittura di codice

Aggiornamento: novembre 2007

Le tecniche per la scrittura di codice sono fondamentalmente le stesse degli altri progetti di Visual Studio, ma i paradigmi sono leggermente diversi per le personalizzazioni a livello di documento e per i componenti aggiuntivi a livello di applicazione.

Personalizzazioni a livello di documento

Nelle personalizzazioni a livello di documento per Microsoft Office Word e Microsoft Office Excel è presente un file di codice associato a ogni documento di Word e a ogni cartella e foglio di lavoro di Excel. Il modello è identico ai Windows Form e ai Web form; esiste una visualizzazione Progettazione da utilizzare con l'interfaccia utente e una visualizzazione Codice dove scrivere il codice.

Componenti aggiuntivi a livello di applicazione

È possibile scrivere componenti aggiuntivi a livello di applicazione per Microsoft Office Excel, Microsoft Office InfoPath, Microsoft Office Outlook, Microsoft Office PowerPoint, Microsoft Office Visio e Microsoft Office Word. In queste soluzioni è presente un file di codice associato all'applicazione. Tali soluzioni forniscono una visualizzazione del codice in cui è possibile scrivere il codice. Non è invece disponibile la visualizzazione di progettazione per l'applicazione. Vi sono tuttavia, finestre di progettazione separate per alcune funzionalità, ad esempio la barra multifunzione e i riquadri attività personalizzati.

Nota:

Non è possibile aggiungere ulteriori classi al file di codice di un documento, di una cartella di lavoro o di un foglio di lavoro. È necessario aggiungere nuovi file al progetto per poter contenere le classi che si intendono scrivere.

Apertura della visualizzazione Codice

È possibile aprire la visualizzazione del codice in diversi modi:

  • Nella barra degli strumenti di Esplora soluzioni scegliere il pulsante Visualizza codice. Il punto di inserimento viene visualizzato nella parte superiore della finestra.

  • Quando in Esplora soluzioni viene selezionato un documento o un elemento di progetto corrispondente del codice, dal menu Visualizza di Visual Studio, scegliere la voce di menu Visualizza codice. Il punto di inserimento viene visualizzato nella parte superiore della finestra.

  • Scegliere l'elemento Visualizza codice dal menu di scelta rapida del documento. Il punto di inserimento viene visualizzato nella parte superiore della finestra.

  • Scegliere l'elemento Visualizza codice dal menu di scelta rapida di un controllo, compresi i controlli host. Il punto di inserimento viene visualizzato nella parte superiore della finestra. Per ulteriori informazioni sui controlli host, vedere Cenni preliminari sugli elementi e sui controlli host.

  • In Esplora soluzioni, scegliere Visualizza codice dal menu di scelta rapida dell'elemento di progetto. Il punto di inserimento viene visualizzato nella parte superiore della finestra.

  • Fare doppio clic su un controllo nella finestra di progettazione visiva. Il punto di inserimento verrà visualizzato all'interno del gestore eventi del controllo predefinito. Se il gestore eventi non esiste, viene generato.

Utilizzo di codice per personalizzare Office

I progetti Visual Studio Tools per Office presentano alcuni aspetti diversi dagli altri tipi di progetti. Per ulteriori informazioni sui linguaggi di programmazione supportati, sui parametri facoltativi, sull'accesso globale agli oggetti e sullo sviluppo collaborativo, vedere Scrittura di codice nelle soluzioni Office.

Quando si scrive il codice per i componenti aggiuntivi a livello di applicazione, è possibile personalizzare le funzionalità dell'interfaccia utente, chiamare il codice dalle altre applicazioni e scrivere il codice direttamente a fronte della classe ThisAddIn nel progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Programmazione di componenti aggiuntivi a livello di applicazione.

Per le personalizzazioni a livello di documento, è possibile aggiungere i controlli ai documenti Office, combinare VBA nel progetto Visual Studio Tools per Office e gestire i documenti in un server. Per ulteriori informazioni, vedere Programmazione delle personalizzazioni a livello di documento.

È possibile personalizzare a livello di codice l'interfaccia utente di un'applicazione di Microsoft Office con la barra multifunzione, i riquadri azioni, i riquadri attività personalizzati e gli smart tag. Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione dell'interfaccia utente di Office.

È possibile utilizzare gli strumenti di elaborazione dati di Visual Studio Tools per Office per connettere, associare e accedere ai dati nei documenti di Office. Anche gli schemi XML e le web part XML possono essere utilizzati per aggiungere e organizzare dati nei documenti. Per ulteriori informazioni, vedere Dati nelle soluzioni Office.

Utilizzando l'estensibilità del progetto è possibile automatizzare le attività ed estendere i tipi e gli elementi del progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Extensibility di progetti in Visual Studio Tools per Office.

Aggiunta di descrizioni di Office a IntelliSense

Visual Studio IntelliSense non include descrizioni di oggetti e parametri per molti oggetti di Microsoft Office. In genere, il testo che descrive un oggetto o un parametro viene visualizzato nelle funzionalità Informazioni rapide e Informazioni parametri insieme alla sintassi. Tuttavia, per molti oggetti del modello a oggetti di Office questo testo non è disponibile per impostazione predefinita.

Per alcune applicazioni di Office 2003 è possibile installare i file che forniscono queste descrizioni. Per Visual Studio Tools per Office tali file sono disponibili per il download dal Web. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina Web di download Microsoft IntelliSense XML Files for Microsoft Visual Studio Tools for the Microsoft Office System Solution Developers.

Vedere anche

Concetti

Creazione di soluzioni Office in Visual Studio

Riferimenti

Informazioni rapide

Informazioni parametri

Altre risorse

Guida introduttiva (Visual Studio Tools per Office)

Procedure dettagliate ed esempi di sviluppo di applicazioni per Microsoft Office

Dati nelle soluzioni Office

Architettura di soluzioni Visual Studio Tools per Office