Condividi tramite


Siti Web distribuiti tramite FTP

Aggiornamento: novembre 2007

Visual Web Developer consente di lavorare a siti Web cui si accede tramite FTP (File Transfer Protocol). In questo modo vengono velocizzate le operazioni correlate ai siti ospitati su un altro server, ad esempio il server di un servizio di hosting commerciale.

Definizione di FTP

FTP è un protocollo standard per la copia di file da un computer a un altro tramite Internet. Diversi siti host Web consentono ad esempio agli utenti di copiare i file sul server mediante FTP.

Un server FTP è simile a un server HTTP, ossia un server Web, in quanto è possibile comunicare con esso tramite un protocollo Internet. Tuttavia, su un server FTP non vengono eseguite pagine Web, ma viene semplicemente eseguita la copia di file da e verso il server.

Differenze tra i percorsi FTP e i percorsi di visualizzazione

Il computer server esegue in genere sia un server FTP per i trasferimenti di file sia un server Web per l'accesso HTTP ai file. Si tratta di server separati anche se eseguiti sullo stesso computer. Entrambi i server sono mappati alla directory in cui si trovano i file.

Anche se il server FTP e il server Web potrebbero utilizzare gli stessi file nella stessa posizione fisica (directory), l'URL per l'accesso ai file è in genere differente per ciascuno dei protocolli. Ad esempio, l'URL per il trasferimento di file in una directory specifica del server FTP è simile a quello riportato di seguito:

ftp://upload.contoso.com/fred/root/

Viceversa, per eseguire i file, è necessario un percorso di visualizzazione, ovvero l'URL di un server Web che punti allo stesso percorso. Il percorso di visualizzazione è simile al seguente:

http://contoso/fred/

Anche in questo caso, entrambi gli URL potrebbero puntare alla stessa directory fisica sul server.

Tipi di siti Web in Visual Web Developer

In Visual Web Developer un sito Web FTP è semplicemente un sito Web che risiede su un computer remoto accessibile tramite FTP. Per effettuare l'accesso FTP, è necessario conoscere l'URL del sito, che nella maggior parte dei casi viene fornito come un URL completo, ad esempio ftp://servername/foldername. Quasi sempre è anche necessario disporre di un nome utente e di una password validi per accedere al server FTP prima di essere autorizzati a leggere o scrivere file.

Una volta acquisito l'indirizzo FTP del sito, è possibile aprirlo in Visual Web Developer. È quindi possibile modificare e creare file nel sito come se si trattasse di file locali. Quando vengono salvati, i file vengono trasferiti mediante FTP al server.

Modalità attiva e passiva

In Visual Web Developer è possibile stabilire le connessioni con il server FTP in due modalità: attiva e passiva. In FTP il client (in questo caso Visual Web Developer) e il server comunicano tramite due porte, una utilizzata per trasmettere i comandi e l'altra per trasmettere i dati.

La modalità FTP attiva offre vantaggi all'amministratore del server. In questa modalità il client inizializza una connessione con il server per la porta dei comandi e passa al server l'indirizzo della porta dei dati. Il server inizializza quindi una connessione con il client per aprire la porta dei dati.

La modalità FTP passiva offre vantaggi ai client protetti da firewall. Se il client è protetto da un firewall, il tentativo del server di aprire una porta sul computer client avrà molto probabilmente esito negativo. In modalità passiva il client inizializza le connessioni sia per la porta dei comandi sia per quella dei dati. Per questo motivo, il firewall consente le connessioni.

Per ulteriori informazioni, vedere Active FTP vs. Passive FTP, a Definitive Explanation.

Credenziali di accesso

Alcuni server FTP richiedono di passare le credenziali di autenticazione al server per poter stabilire una connessione. Visual Web Developer consente di specificare un nome utente e una password quando si stabilisce una connessione con il server FTP. Se specificate, le credenziali vengono memorizzate nella memoria cache del computer per la durata della sessione server di Visual Web Developer. Come misura di protezione, non vengono archiviati sul disco.

Nota:

Se non si forniscono le credenziali necessarie quando si specificano le informazioni di accesso per il sito Web FTP, tali credenziali verranno richieste in Visual Web Developer quando si tenta di effettuare la connessione. In Visual Web Developer viene eseguito il tentativo di stabilire una connessione anonima a un server FTP solo se l'utente specifica in modo esplicito l'accesso anonimo in Scheda Sito FTP, finestra di dialogo Scegli percorso/Apri sito Web.

Le credenziali vengono passate al server FTP ogni volta che sono richieste. Quando si chiude Visual Web Developer, le credenziali vengono eliminate. La volta successiva che si stabilisce una connessione con il server FTP, è necessario specificarle di nuovo.

In genere le credenziali FTP vengono passate come testo non crittografato per la trasmissione. Si consiglia di utilizzare FTP con l'autenticazione anonima o di base. Per ulteriori informazioni, vedere "Authentication Methods Supported in IIS 6.0" nella documentazione IIS Technical Reference.

Creazione di siti Web FTP

La procedura per la creazione di siti Web FTP in Visual Web Developer è simile a quella per la creazione di siti di file system o di siti IIS locali. Poiché il sito viene creato su un server remoto, è tuttavia necessario disporre delle autorizzazioni per la creazione di una nuova cartella. Se si dispone di un account su un sito ospitato, non è in genere possibile creare nuovi siti al livello della radice del proprio sito, mentre è possibile creare siti che sono siti figlio del sito radice. In caso di dubbi in merito alla disponibilità delle autorizzazioni necessarie per la creazione di nuovi siti FTP, contattare l'amministratore del server.

Esecuzione di siti Web FTP in Visual Web Developer

Un sito Web FTP non viene eseguito direttamente, poiché FTP è solo un protocollo di trasferimento. Nella maggior parte dei casi, il computer server esegue sia un server FTP per i trasferimenti di file sia un server Web per l'accesso HTTP ai file.

Per poter visualizzare le pagine Web dal sito Web FTP nel browser, è necessario che il computer server disponga di un percorso di visualizzazione, ossia un URL HTTP che punti agli stessi file del sito FTP. Anche se il server FTP e il server Web potrebbero utilizzare gli stessi file nella stessa posizione fisica (directory), l'URL per l'accesso ai file è in genere differente per ciascuno dei protocolli.

Per determinare l'URL HTTP corretto del sito, contattare l'amministratore del sito. La prima volta che si esegue un sito Web FTP, verrà chiesto di specificare il relativo URL HTTP. Queste informazioni sono incluse nelle opzioni di avvio del sito Web. Per informazioni, vedere Avvio, Ambiente, finestra di dialogo Opzioni.

Debug di siti Web FTP

È possibile utilizzare il debugger con i siti Web FTP come con altri tipi di siti Web eseguiti su un server remoto. L'esecuzione del debugger con i siti Web FTP, ossia l'impostazione dei punti di interruzione, l'avvio del debugger e così via, è analoga a quella prevista per altri siti Web. Poiché i file da sottoporre a debug si trovano su un sito remoto, è tuttavia necessario configurare il debugger in modo che sia in grado di collegarsi a un processo remoto. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Configurazione del computer remoto" in Cenni preliminari sul debug delle pagine Web.

I siti host commerciali non supportano in genere il debug remoto. Per scoprire se è possibile effettuare questa operazione, contattare l'amministratore del sito.

Nota:

Il debug remoto non è disponibile in Visual Web Developer 2005 Express Edition.

Memorizzazione dei file nella cache

Quando si lavora a un sito Web FTP, i file vengono memorizzati nella cache locale. I file e le eventuali risorse dipendenti vengono letti dal server remoto e memorizzati localmente al primo accesso. Dopo il salvataggio, i file vengono salvati localmente e scritti sul server FTP. Quando si chiude il sito Web, la cache viene eliminata. Nella maggior parte dei casi, il fatto che i file vengano memorizzati nella cache è trasparente per lo sviluppatore e per Visual Web Developer.

Se due sviluppatori modificano contemporaneamente lo stesso file, è possibile che le modifiche apportate da uno dei due vengano sovrascritte. I siti Web distribuiti tramite FTP non possono essere integrati in un sistema di controllo del codice sorgente.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: modifica di siti Web con FTP in Visual Web Developer