Condividi tramite


Procedura: aggiungere eventi a una classe

Aggiornamento: novembre 2007

Per aggiungere eventi a una classe, è possibile dichiararli con l'istruzione Events. La dichiarazione include il nome dell'evento e gli argomenti utilizzati.

L'aggiunta di un evento a una classe specifica che un oggetto di tale classe può generare un determinato evento. Affinché un evento si verifichi realmente, è necessario utilizzare l'istruzione RaiseEvent. Per associare l'evento a una routine di gestione degli eventi, è possibile utilizzare la parola chiave Handles o l'istruzione AddHandler. È necessario generare gli eventi all'interno dell'ambito in cui sono dichiarati. Non è ad esempio possibile che una classe derivata generi eventi ereditati da una classe base.

Nota:

Agli eventi non possono essere associati valori restituiti, argomenti opzionali o argomenti ParamArray.

Per aggiungere un evento a una classe

  • Nella sezione Dichiarazioni del modulo di classe che definisce la classe, utilizzare l'istruzione Event per dichiarare l'evento con tutti gli argomenti che si desidera utilizzare. Di seguito è riportato un esempio.

    Public Event PercentDone(ByVal Percent As Single, _
                             ByRef Cancel As Boolean)
    

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: dichiarazione e generazione di eventi

Procedura dettagliata: gestione di eventi

Procedura: scrivere gestori eventi

Concetti

Eventi e gestori eventi

Delegati e operatore AddressOf

AddHandler e RemoveHandler

Riferimenti

Istruzione RaiseEvent

Handles

Istruzione AddHandler

Altre risorse

Polimorfismo