Condividi tramite


Prerequisiti per la distribuzione dell'applicazione

Aggiornamento: novembre 2007

Per assicurarsi che un'applicazione venga installata ed eseguita correttamente, è necessario verificare che tutti i componenti da cui dipende siano già installati nel computer di destinazione. La maggior parte delle applicazioni create con Visual Studio, ad esempio, presenta una dipendenza da .NET Framework. Prima di installare l'applicazione è necessario che nel computer di destinazione sia presente la versione corretta di CLR (Common Language Runtime).

Rilevamento della piattaforma per ClickOnce

Prima di installare un'applicazione in un computer client, ClickOnce esaminerà il client per verificare che vengano soddisfatti i requisiti specificati nel manifesto dell'applicazione, tra cui:

  • La versione minima di Common Language Runtime richiesta, specificata come dipendenza dell'assembly nel manifesto dell'applicazione.

  • La versione minima del sistema operativo Windows richiesta dall'applicazione, specificata nel manifesto dell'applicazione utilizzando l'elemento <osVersionInfo>. Vedere Elemento <dependency> (applicazione ClickOnce).

  • La versione minima degli assembly che devono essere preinstallati nella Global Assembly Cache (GAC), specificata dalle dichiarazioni di dipendenze degli assembly nel manifesto dell'assembly.

ClickOnce è in grado di rilevare prerequisiti mancanti, ma non di installarli. Se viene rilevata l'assenza di una di queste dipendenze della piattaforma, ClickOnce arresta l'installazione e visualizza una finestra di dialogo di errore.

Nota:

Non esistono strumenti per l'impostazione di versioni specifiche di .NET Framework e del sistema operativo nel manifesto. Per modificare i valori predefiniti generati da strumenti quali Visual Studio e MageUI.exe, è necessario modificare il manifesto dell'applicazione in un editor di testo e quindi firmare nuovamente entrambi i manifesti dell'applicazione e di distribuzione.

Avvio automatico per applicazioni ClickOnce

I prerequisiti mancanti devono essere installati utilizzando package ridistribuibili separati. Gli strumenti di distribuzione di Visual Studio consentono di installare .NET Framework e altri package ridistribuibili durante l'installazione. Questa prassi è nota come bootstrapping, o avvio automatico.

In Visual Studio sono inclusi i seguenti package distribuibili:

  • .NET Framework versione 2.0 

  • Microsoft Data Access Components (MDAC) 2.8

  • Microsoft Visual J# .NET Framework Redistributable Package 3.1

  • SQL Server 2005 Express Edition

  • Windows Installer 2.0

Per impostazione predefinita, l'avvio automatico è attivato sia per la distribuzione Windows Installer sia per la distribuzione ClickOnce. Anche se è possibile disattivare l'avvio automatico per un componente, si consiglia di eseguire questa operazione solo se si è certi che in tutti i computer di destinazione è già installata la versione corretta del componente.

Quando si distribuisce un'applicazione ClickOnce utilizzando Visual Studio, verrà chiesto se si desidera includere determinati package ridistribuibili, ad esempio .NET Framework, come dipendenze. Se si selezionano una o più opzioni, in Visual Studio verrà generato un programma eseguibile Windows denominato Setup.exe, ovvero il programma di avvio automatico, per l'installazione delle dipendenze prima dell'esecuzione dell'applicazione. Questo programma di avvio automatico viene eseguito come processo separato indipendente dal motore di runtime di ClickOnce.

Con la distribuzione ClickOnce, la pagina Publish.htm generata dalla Pubblicazione guidata di ClickOnce punta a un collegamento per l'installazione della sola applicazione o a un collegamento per l'installazione sia dell'applicazione che dei componenti avviati automaticamente.

Se non si utilizza Visual Studio ma si effettua la compilazione delle applicazioni dalla riga di comando, è possibile creare l'applicazione di avvio automatico ClickOnce mediante un'attività MSBuild (Microsoft Build Engine). Si tratta della stessa attività di generazione utilizzata da Visual Studio per generare l'applicazione di avvio automatico. Per ulteriori informazioni, vedere Attività GenerateBootstrapper. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di MSBuild per la compilazione di progetti, vedere Cenni preliminari su MSBuild.

Durante l'installazione è possibile che agli utenti di determinati sistemi operativi Windows vengano richieste autorizzazioni amministrative per l'esecuzione dei package ridistribuibili, anche se questi sono già installati.

In alternativa all'avvio automatico è possibile distribuire preventivamente i componenti utilizzando un sistema elettronico di distribuzione del software quale Microsoft Systems Management Server (SMS).

Argomenti della riga di comando dell'applicazione di avvio automatico (Setup.exe)

Il file Setup.exe generato da Visual Studio e dalle attività MSBuild supporta l'insieme di argomenti della riga di comando indicato di seguito. Gli eventuali altri argomenti forniti all'applicazione di avvio vengono inoltrati al programma di installazione dell'applicazione.

  • -?, -h, -help
    Visualizza una finestra di dialogo della Guida.

  • -url, -componentsurl
    Visualizza l'URL archiviato e -componentsurl per questa configurazione.

  • **-url=**location
    Imposta l'URL in cui Setup.exe effettuerà la ricerca dell'applicazione ClickOnce.

  • **-componentsurl=**location
    Imposta l'URL in cui Setup.exe effettuerà la ricerca delle dipendenze, ad esempio .NET Framework.

  • **-homesite=true|**false
    Quando il valore è true, le dipendenze vengono scaricate dal percorso preferito sul sito del fornitore. In questo modo viene eseguito l'override dell'impostazione -componentsurl. Quando il valore è false, le dipendenze vengono scaricate dall'URL specificato da -componentsurl.

Vedere anche

Concetti

Scelta di una strategia di distribuzione ClickOnce

Cenni preliminari sulla distribuzione ClickOnce

Cenni preliminari su MSBuild