Condividi tramite


Finestra di dialogo Inserisci tabella

Aggiornamento: novembre 2007

La finestra di dialogo Inserisci tabella consente di specificare il layout di una nuova tabella, durante la relativa creazione.

Per aprire la finestra di dialogo Inserisci tabella

  1. In Visual Web Developer aprire la pagina nella visualizzazione Progettazione e posizionare il cursore nel punto in cui si desidera inserire la tabella.

  2. Dal menu Layout scegliere Inserisci tabella.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Inserisci tabella.

Attività

Elementi di interfaccia

  • Modello
    Consente di attivare un elenco a discesa contenente le tabelle preformattate che è possibile selezionare. Se l'opzione è selezionata, è possibile selezionare una delle tabelle preformattate, quindi scegliere OK per creare una tabella con il layout scelto.

  • Personalizzata
    Consente di creare una tabella con le impostazioni specificate.

  • Righe
    Consente di specificare il numero di righe nella tabella. La tabella creata non include una riga supplementare per le intestazioni delle colonne.

  • Colonne
    Consente di specificare il numero di colonne. Per ciascun elemento td viene creata una cella in una determinata riga.

  • Allinea
    Specifica la modalità di allineamento della tabella rispetto ai margini del documento. L'allineamento viene implementato mediante l'inserimento della tabella all'interno di un elemento div dotato di un'impostazione dello stile corrispondente all'allineamento selezionato.

    Gli attributi di allineamento del layout della tabella hanno la precedenza sugli attributi di allineamento generali. Se, ad esempio, un elemento table a cui è assegnato l'attributo di allineamento left è inserito all'interno di un elemento center, la tabella viene allineata al margine sinistro, anziché essere centrata.

  • Larghezza
    Indica la larghezza totale della tabella. Selezionare le unità di misura dall'elenco a discesa accanto alla casella di testo. Se si seleziona l'opzione relativa ai pixel o a un'altra misura assoluta, è possibile impostare una larghezza assoluta per la tabella. La tabella e le relative colonne manterranno la stessa larghezza indipendentemente dalla risoluzione dello schermo. Per impostazione predefinita, una nuova tabella non dispone di una larghezza specifica, ma di una larghezza variabile in base al contenuto.

    Se si seleziona % (percentuale), la larghezza della tabella cambierà in base alla risoluzione dello schermo. Una tabella la cui larghezza è pari al 25% occuperà sempre un quarto della larghezza disponibile dello schermo.

  • Altezza
    Indica l'altezza totale della tabella. Selezionare le unità di misura dall'elenco a discesa accanto alla casella di testo. Se si seleziona l'opzione relativa ai pixel o a un'altra misura assoluta, è possibile impostare un'altezza assoluta per la tabella. Se si immette un valore di altezza, esso viene aggiunto all'elemento di apertura table come attributo di stile. Se non si immette alcun valore nel campo, l'altezza della tabella verrà impostata in funzione del contenuto.

  • Didascalia
    Consente di specificare che nella tabella sarà contenuto un elemento didascalia, visualizzato sotto forma di cella sopra la tabella.

  • Bordo
    Consente di specificare le dimensioni del bordo della tabella, espresse in pixel. Deselezionare la casella di controllo per non specificare alcun bordo. Il valore del bordo viene aggiunto come attributo border dell'elemento table di apertura.

  • Spaziatura nelle celle
    Consente di specificare la quantità di spazio tra il contenuto e il bordo di una cella, espressa in pixel. Un valore di spaziatura interna viene aggiunto come attributo cellPadding dell'elemento table di apertura.

  • Spaziatura celle
    Consente di specificare la quantità di spazio tra le celle, espressa in pixel. Un valore di spaziatura tra celle viene aggiunto come attributo cellSpacing dell'elemento table di apertura.

  • Descrizione di riepilogo
    Consente di specificare il testo che verrà inserito nell'attributo summary dell'elemento table. Il riepilogo contiene in genere una descrizione della tabella e del relativo contenuto che semplifica agli utenti la lettura della pagina con l'ausilio di dispositivi che assistono utenti disabili.

  • Proprietà cella
    Consente di visualizzare la Finestra di dialogo Proprietà cella, in cui è possibile effettuare le impostazioni per tutte le celle della tabella in fase di creazione. Quando si crea una nuova tabella, le proprietà della cella vengono applicate a tutte le celle in essa contenute.

Vedere anche

Concetti

Introduzione alla modifica delle tabelle HTML in Visual Web Developer

Suggerimenti per la modifica delle tabelle HTML in Visual Web Developer