Condividi tramite


Costanti definite dall'utente

Aggiornamento: novembre 2007

Una costante è un nome significativo non soggetto a modifiche utilizzato in sostituzione di un numero o di una stringa. Nelle costanti sono memorizzati valori che, come suggerisce il nome, rimangono costanti durante l'esecuzione di un'applicazione. È possibile utilizzare costanti definite dai controlli o dai componenti in uso oppure crearne versioni personalizzate. Le costanti personalizzate sono descritte come definite dall'utente.

L'istruzione Const consente di dichiarare una costante, utilizzando le stesse regole adottate per la creazione di un nome di variabile. Se Option Strict è On, è necessario dichiarare il tipo di costante in modo esplicito.

Utilizzo dell'istruzione Const

Un'istruzione Const può rappresentare una quantità matematica o data/ora:

Const conPi = 3.14159265358979
Public Const conMaxPlanets As Integer = 9
Const conReleaseDate = #1/1/1995#

È inoltre in grado di definire costanti String:

Public Const conVersion = "07.10.A"
Const conCodeName = "Enigma"

L'espressione a destra del segno di uguale ( = ) è spesso un numero o una stringa letterale, ma può essere anche un'espressione che restituisce un numero o una stringa, purché non contenga chiamate di funzioni. È possibile persino definire costanti in termini di costanti definite in precedenza:

Const conPi2 = conPi * 2

Ambito delle costanti definite dall'utente

L'ambito di un'istruzione Const corrisponde all'ambito di una variabile dichiarata nella stessa posizione. È possibile specificare l'ambito in uno dei seguenti modi:

  • Per creare una costante che esista all'interno di una routine, dichiararla all'interno di tale routine.

  • Per creare una costante che sia disponibile a tutte le routine di una classe, ma non al codice all'esterno di quel modulo, dichiararla nella sezione dichiarazioni della classe.

  • Per creare una costante che sia disponibile a tutti i membri di un assembly, ma non ai client all'esterno dell'assembly, dichiararla nella sezione delle dichiarazioni della classe utilizzando la parola chiave Friend.

  • Per creare una costante che sia disponibile in tutta l'applicazione, dichiararla nella sezione dichiarazioni della classe utilizzando la parola chiave Public.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: dichiarare una costante.

Riferimenti circolari

Poiché le costanti possono essere definite in termini di altre costanti, è possibile che si crei inavvertitamente un ciclo, o riferimento circolare, tra due o più costanti. Un ciclo si verifica quando esistono due o più costanti pubbliche, ciascuna delle quali è definita nei termini dell'altra, come nell'esempio seguente:

Public Const conA = conB * 2


...


Public Const conB = conA / 2

Se si verifica un ciclo, viene generato un errore di compilazione.

Vedere anche

Attività

Procedura: dichiarare le enumerazioni

Concetti

Tipi di dati costanti e letterali

Cenni preliminari sulle enumerazioni

Cenni preliminari sulle costanti

Qualifica di nomi ed enumerazioni

Enumerazioni e costanti intrinseche

Cenni preliminari sulle costanti

Riferimenti

Istruzione Const (Visual Basic)

Istruzione Option Strict

Altre risorse

Costanti ed enumerazioni in Visual Basic