Condividi tramite


Comando Delete (controllo della versione di Team Foundation)

Aggiornamento: novembre 2007

Rimuove file e cartelle dal server Controllo della versione di Team Foundation e li elimina dal disco.

Nota:

I risultati di questo comando non vengono visualizzati in altre aree di lavoro finché non viene eseguita un'operazione di archiviazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: archiviare le modifiche in sospeso.

Autorizzazioni necessarie

Per utilizzare il comando delete, è necessario disporre dell'autorizzazione Estrai impostata su Consenti. Se si include l'opzione /lock con un valore diverso da none, è necessario disporre dell'autorizzazione Blocca impostata su Consenti. È inoltre necessario essere proprietario dell'area di lavoro o disporre dell'autorizzazione globale Amministra aree di lavoro impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

tf delete [/lock:(none|checkin|checkout)] [/recursive] itemspec

Parametri

Argomento

Descrizione

itemspec

Identifica il file o la cartella da eliminare dal server Controllo della versione di Team Foundation. Per ulteriori informazioni sul tipo di analisi eseguito da Team Foundation sui parametri itemspec per determinare gli elementi all'interno dell'ambito, vedere Opzioni della riga di comando.

Opzione

Descrizione

/lock

Impedisce ad altri utenti di eseguire operazioni di archiviazione o estrazione su elementi specificati. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui tipi di blocco.

Opzioni di blocco:

  • None

    Impostazione predefinita. Non viene applicato alcun blocco. Se è stato collocato un blocco sul file specificato, questa opzione lo rimuove. Non rimuove un blocco collocato da un altro utente.

  • Checkin

    Altri utenti possono estrarre gli elementi specificati ma non possono archiviare le revisioni nei file bloccati finché il blocco non viene rilasciato eseguendo un'archiviazione. Se altri utenti hanno bloccato uno degli elementi specificati, l'operazione di blocco non riesce.

  • Checkout

    Impedisce ad altri utenti di eseguire operazioni di archiviazione o estrazione su uno degli elementi specificati finché il blocco non viene rilasciato eseguendo un'archiviazione. Se altri utenti hanno bloccato uno degli elementi specificati, l'operazione di blocco non riesce.

/recursive

Elimina tutti i file e/o le cartelle e le sottocartelle che corrispondono all'itemspec dalla directory specificata.

  • tf delete folder1\folder2 /recursive (dove folder1\folder2 esiste ed è una directory) elimina tutti i file e sottodirectory contenuti in folder1\folder2 e folder1\folder2.

  • tf delete folder1\folder2\filespec* /recursive elimina tutti i file e le sottodirectory che corrispondono a filespec contenuti in folder1\folder2 e in ogni sottodirectory, così come tutti i file e le sottodirectory contenuti all'interno di qualsiasi directory corrispondente a filespec.

    Ad esempio, in un’area di lavoro contenente:

    Folder1\AVeryLongDirectoryName (con alcuni file all'interno) e Folder1\Folder2\AVeryImportantFile .txt

    tf delete 'Folder1\AVer*' /recursive

    elimina folder1\folder2\NeverDelete\AVeryImportantFile .txt perché corrisponde al carattere jolly.

Note

Il comando delete consente di registrare una modifica in sospeso di tipo eliminazione nell'area di lavoro per gli elementi specificati. Quando si esegue il commit di una modifica in sospeso di tipo eliminazione nel server Controllo della versione di Team Foundation tramite il comando ** checkin**, Team Foundation rimuove l'elemento dal server Controllo della versione di Team Foundation senza eliminarlo in modo definitivo. È possibile individuare gli elementi eliminati nel server Controllo della versione di Team Foundation tramite il comando Dir e ripristinarli tramite il Comando Undelete.

Se è stato eliminato un elemento nell'area di lavoro senza archiviare la modifica, è possibile ripristinare l'elemento nell'area di lavoro e rimuovere l'operazione di eliminazione dall'elenco delle modifiche in sospeso tramite il Comando Undo.

Non è possibile eliminare un elemento per il quale è presente un'altra modifica in sospeso. Non è ad esempio possibile eliminare un file estratto. Per eliminare tali elementi, è necessario annullare la modifica in sospeso corrente tramite il comando undo .

Quando si archivia un'eliminazione in sospeso, Team Foundation contrassegna il file come eliminato nel server Controllo della versione di Team Foundation. Quando un utente esegue successivamente un comando get sull'elemento da altre aree di lavoro, l'elemento verrà eliminato da tali aree di lavoro.

Quando il parametro itemspec indica una cartella, per impostazione predefinita, in Team Foundation vengono eliminati tutti i relativi file, le sottocartelle e i file che contengono.

Per ulteriori informazioni su come accedere all'utilità della riga di comando tf, vedere Comandi dell'utilità della riga di comando Tf.

Esempi

Nell'esempio seguente viene eliminato il file 314.cs su disco nell'area di lavoro locale specificata, quindi viene rimosso in modo non definitivo il file 314.c dal sistema di controllo della versione, quando si archivia la modifica.

c:\projects>tf delete 314.cs

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: utilizzo del controllo delle versioni di Team Foundation dalla riga di comando

Procedura: spostare, rinominare ed eliminare cartelle e file inclusi nel controllo della versione

Riferimenti

Comando Undelete

Comando Undo

Comando Dir

Altre risorse

Comandi dell'utilità della riga di comando Tf