Condividi tramite


Utilizzo della Casella degli strumenti

Aggiornamento: novembre 2007

La Casella degli strumenti è un controllo struttura a scorrimento simile a Esplora risorse, ma privo di linee griglia o di connessione. È possibile espandere più segmenti ("schede") della Casella degli strumenti contemporaneamente e scorrere l'intera struttura all'interno della finestra Casella degli strumenti. Per espandere una scheda della Casella degli strumenti, fare clic sul segno più (+) accanto al nome. Per comprimere una scheda espansa, fare clic sul segno meno (-) accanto al nome.

Nella Casella degli strumenti vengono visualizzate icone per elementi che è possibile aggiungere ai progetti. Ogni volta che si torna a un editor o una finestra di progettazione, nella Casella degli strumenti vengono visualizzati la scheda e l'elemento selezionati più di recente. Quando si sposta lo stato attivo su un editor, una finestra di progettazione o un progetto diverso, cambia anche la selezione corrente della Casella degli strumenti.

Nota:

Durante la modifica delle applicazioni console, non vengono visualizzati elementi della Casella degli strumenti, poiché tali applicazioni sono in genere progettate senza un'interfaccia grafica.

È possibile personalizzare la Casella degli strumenti riorganizzando gli elementi di una scheda o aggiungendo schede ed elementi personalizzati. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: gestire la finestra Casella degli strumenti e Procedura: modificare le schede della Casella degli strumenti. Per aggiungere o rimuovere elementi della Casella degli strumenti, utilizzare la Finestra di dialogo Scegli elementi della Casella degli strumenti (Visual Studio). Gli elementi che possono essere resi disponibili come icone della Casella degli strumenti includono componenti della libreria di classi .NET Framework, componenti COM, controlli per Windows Form e Web Form, elementi HTML e spazi dei nomi XML.

Nota:

L'aggiunta o la rimozione di icone dalla Casella degli strumenti non ha alcun effetto sui file di componenti presenti sul computer.

Se si sceglie una diversa combinazione di impostazioni, lo stato corrente della Casella degli strumenti viene cancellato. È possibile infatti che cambino le schede disponibili e gli elementi visualizzati in ciascuna di esse. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

In questa sezione

Procedura: gestire la finestra Casella degli strumenti

Procedura: modificare le schede della Casella degli strumenti

Procedura: aggiungere elementi alla Casella degli strumenti

Procedura: comprimere e installare i controlli personalizzati per la casella degli strumenti

Casella degli strumenti

Sezioni correlate

Modifiche al testo, al codice e ai tag

Modifica delle risorse

Personalizzazione dell'editor

Spostarsi nel codice

Visualizzazione di classi, membri e simboli

Progettazione e visualizzazione di classi e tipi

Strumenti di codifica