Condividi tramite


Tasti di scelta rapida di esplorazione del testo, schema Brief

Aggiornamento: novembre 2007

Utilizzare le combinazioni di tasti di scelta rapida elencate di seguito negli editor di testo per spostarsi in un documento aperto.

Comando

Tasti di scelta rapida

Descrizione

Edit.CharLeft

Freccia SINISTRA

Consente di spostare il cursore a sinistra di un carattere. Disponibile solo nella finestra di progettazione di .NET Framework.

Edit.CharRight

Freccia DESTRA

Consente di spostare il cursore a destra di un carattere. Disponibile solo nella finestra di progettazione di .NET Framework.

Edit.DocumentEnd

CTRL + FINE

Consente di spostare il cursore all'ultima riga del documento.

Edit.DocumentStart

CTRL + HOME

Consente di spostare il cursore alla prima riga del documento.

Edit.GoTo

CTRL + G

Consente di aprire la finestra di dialogo Vai alla riga.

Edit.GoToBrace

CTRL + ]

Consente di spostare il cursore alla parentesi graffa successiva nel documento.

Edit.LineDown

Freccia GIÙ

Consente di spostare il cursore in basso di una riga.

Edit.LineEnd

FINE

Consente di spostare il cursore alla fine della riga corrente.

Edit.LineStart

HOME

Consente di spostare il cursore all'inizio della riga.

Edit.LineUp

Freccia SU

Consente di spostare il cursore in alto di una riga.

Edit.NextBookmark

F2

oppure

CTRL + K, CTRL + N

oppure

CTRL + L, CTRL + N

Consente di spostare il cursore al segnalibro successivo nel documento.

Edit.PageDown

PGGIÙ

Scorre di una schermata verso il basso nella finestra dell'editor.

Edit.PageUp

PGSU

Scorre di una schermata verso l'alto nella finestra dell'editor.

Edit.PreviousBookmark

CTRL + K, CTRL + P

-oppure-

MAIUSC + F2

oppure

CTRL + L, CTRL + P

Consente di spostare il cursore al segnalibro precedente.

Edit.QuickInfo

CTRL + L, CTRL + I

Consente di visualizzare le informazioni rapide in base al linguaggio utilizzato.

Edit.ViewBottom

CTRL + PGGIÙ

Consente di spostare il cursore alla fine del documento corrente.

Edit.ViewTop

CTRL + PGSU

Consente di spostare il cursore all'inizio della finestra corrente.

View.BrowseNext

CTRL + MAIUSC + 1

-oppure-

CTRL + NUM +

Passa alla successiva definizione, dichiarazione o riferimento di un elemento. Disponibile nelle finestre Visualizzatore oggetti e Visualizzazione classi.

View.BrowsePrevious

CTRL + MAIUSC + 2

-oppure-

CTRL + NUM (segno meno)

Passa alla precedente definizione, dichiarazione o riferimento di un elemento. Disponibile nelle finestre Visualizzatore oggetti e Visualizzazione classi.

View.ForwardBrowseContext

CTRL + MAIUSC +7

Consente di spostarsi sull'elemento successivo chiamato nel codice nel file corrente.

View.NavigateBackward

CTRL + =

oppure

CTRL + SEGNO MENO (-)

Consente di spostarsi sulla riga di codice visualizzata in precedenza.

View.NavigateForward

CTRL + MAIUSC + - (segno meno)

-oppure-

CTRL + MAIUSC + =

Consente di spostarsi sulla successiva riga di codice visualizzata.

View.PopBrowseContext

CTRL + ASTERISCO (*)

Consente di spostarsi sull'elemento precedente chiamato nel codice nel file corrente.

Vedere anche

Riferimenti

Tasti di scelta rapida Brief predefiniti