Condividi tramite


Procedura: eseguire l'associazione ai dati in un controllo basato su modello in Visual Studio

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile associare un controllo, ad esempio GridView, DetailsView, FormView, ListView, DataList o Repeater a un controllo origine dati, ad esempio LinqDataSource, ObjectDataSource o SqlDataSource. È possibile inoltre utilizzare i modelli per il controllo (per i controlli ListView, DataList, Repeater e FormView sono necessari i modelli) per personalizzare la presentazione dei dati con l'interfaccia utente personalizzata all'interno della finestra di progettazione.

In questo argomento vengono illustrati il processo di aggiunta dei controlli per l'interfaccia utente, ad esempio un controllo TextBox, a un modello, quindi l'associazione del controllo a dati specifici.

Per associare il controllo di un modello a un'origine dati

  1. Stabilire un'origine dati valida, ad esempio il controllo SqlDataSource, nella pagina e notare il valore della proprietà ID.

    Di seguito è riportato un esempio:

    <asp:SqlDataSource ID="SqlDataSource1" Runat="server" 
      SelectCommand="SELECT CustomerID, CompanyName FROM Customers"
      ConnectionString="<%$ 
        ConnectionStrings:NorthwindConnectionString %>">
    </asp:SqlDataSource>
    

    Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di un controllo SqlDataSource con il database, vedere Cenni preliminari sul controllo server Web SqlDataSource.

  2. Dal gruppo Dati della Casella degli strumenti, trascinare un controllo DataList nella pagina.

    Viene visualizzato il menu di scelta rapida Attività DataList.

    • Se non viene visualizzato il menu di scelta rapida Attività DataList, fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo DataList, quindi scegliere Mostra smart tag.
  3. Nell'elenco Scegli origine dati fare clic sul controllo SqlDataSource creato nel passaggio 1.

    Quando viene eseguito il rendering della pagina, il controllo consente di visualizzare tutte le colonne e tutti i dati della query senza personalizzazione. A seconda dei dati, verrà visualizzato il controllo DataList con i campi associati predefiniti, come indicato nell'esempio di codice riportato di seguito:

    <asp:DataList ID="DataList1"  
        DataKeyField="CustomerID" 
        DataSourceID="SqlDataSource1">
      <ItemTemplate>
        CustomerID:
        <asp:Label ID="CustomerIDLabel"  
            Text='<%# Eval("CustomerID") %>'>
        </asp:Label><br />
        CompanyName:
        <asp:Label ID="CompanyNameLabel"  
            Text='<%# Eval("CompanyName") %>'>
        </asp:Label><br />
        <br />
      </ItemTemplate>
    </asp:DataList>
    

Per modificare i modelli del controllo

  1. In visualizzazione Progettazione fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo DataList, quindi su Mostra smart tag.

  2. Scegliere Modifica modelli dal menu Attività DataList.

    A questo punto è possibile modificare i modelli nella finestra di progettazione. È possibile trascinare altri controlli ne modelli da associare successivamente.

  3. Nell'elenco Visualizzazione scegliere AlternatingItemTemplate (controlli diversi supportano modelli diversi).

  4. Nell'area di progettazione AlternatingItemTemplate, digitare CustomerID:, quindi, dal gruppo Standard della Casella degli strumenti, trascinare un controllo T:System.Web.UI.WebControls.Label nel controllo DataList.

  5. Scegliere Modifica associazioni dati dal menu Attività Label.

  6. Nella finestra di dialogo NomeEtichettaDataBindings, in Proprietà associabili, scegliere Text.

  7. Scegliere CustomerID nell'elenco Associazioto a in Associazione per Text.

  8. Ripetere i passaggi da 4 a 7 per CompanyName.

  9. Nell'area di progettazione AlternatingItemTemplate selezionare tutto il contenuto, quindi premere CTRL+B per modificare il testo da associare.

  10. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul controllo DataList, quindi scegliere Mostra smart tag.

  11. Scegliere Termina modifica modello per uscire dalla modalità di modifica del modello.

    Quando la pagina viene visualizzata nel browser, l'elenco delle società viene visualizzato alternando testo normale e grassetto.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: accesso ai dati di base nelle pagine Web

Concetti

Cenni preliminari sui controlli origine dati

Cenni preliminari sul controllo server Web SqlDataSource