Condividi tramite


Procedura: creare query con parametri (dispositivi)

Aggiornamento: novembre 2007

I passaggi seguenti presuppongono che sia disponibile un database SQL Server Compact 3.5 nella finestra Origini dati. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare un database (dispositivi) o Procedura: aggiungere un database a un progetto per dispositivi.

Se si desidera consentire agli utenti di immettere valori differenti per un parametro, utilizzare un punto interrogativo (?) come parametro durante la progettazione della query. Se si crea la query utilizzando lo smart tag disponibile in Progettazione Windows Form, come illustrato nella procedura riportata di seguito, in Windows Form viene generata automaticamente un'interfaccia utente. Se si crea la query dal TableAdapter in Progettazione DataSet, come illustrato nell'ultima procedura, non verrà generata automaticamente alcuna interfaccia utente.

Nota:

Nel computer in uso è possibile che vengano visualizzati nomi o percorsi diversi per alcuni elementi dell'interfaccia utente di Visual Studio nelle istruzioni seguenti. La versione di Visual Studio in uso e le impostazioni configurate determinano questi elementi. Per ulteriori informazioni vedere Impostazioni di Visual Studio.

Per specificare un parametro utilizzando Progettazione Windows Form

  1. Trascinare una tabella in formato DataGrid o Dettagli dalla finestra Origini dati nel form nella finestra di progettazione.

    Per selezionare il formato fare clic sulla freccia a destra del nome della tabella.

  2. Fare clic sullo smart tag del componente trascinato, quindi scegliere Aggiungi query.

    I tasti di scelta rapida per aprire la finestra di dialogo Attività sono MAIUSC+ALT+F10.

  3. Nella finestra di dialogo Generatore di criteri per la ricerca selezionare Nuovo nome query.

    Utilizzare il nome predefinito oppure specificare il nome desiderato.

  4. A questo punto è possibile specificare i parametri modificando l'istruzione SQL nella casella Testo della query oppure facendo clic su Generatore di query.

Per specificare un parametro utilizzando la casella Testo della query

  1. Aggiungere una clausola WHERE alla fine dell'istruzione SELECT.

  2. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Generatore di criteri per la ricerca.

    Nel form nella finestra di progettazione verrà visualizzato un pulsante associato alla query.

Per specificare un parametro utilizzando il Generatore di query

  1. Nella finestra di dialogo Generatore di query:

    • Aggiungere una clausola WHERE nel riquadro Istruzione SQL.

      -oppure-

    • Digitare il parametro in Filtro nell'elenco Colonna appropriato.

      In questo modo, la clausola WHERE verrà inserita automaticamente nel riquadro Istruzione SQL.

  2. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Generatore di query.

  3. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Generatore di criteri per la ricerca.

    Nel form nella finestra di progettazione verrà visualizzato un pulsante associato alla query.

Per specificare un parametro utilizzando Progettazione DataSet

  1. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul file XSD, quindi scegliere Apri.

  2. In Progettazione DataSet fare clic con il pulsante destro del mouse su TableAdapter, scegliere Aggiungi, quindi fare clic su Query.

  3. Nella Configurazione guidata query TableAdapter, selezionare Usa istruzioni SQL, quindi scegliere Avanti.

  4. Nella pagina Scegli tipo di query selezionare SELECT che restituisce un valore, quindi scegliere Avanti.

  5. Nella pagina Specifica un'istruzione SQL SELECT fare clic su Generatore di query.

    A questo punto è possibile aggiungere anche la clausola WHERE.

  6. Utilizzare il Generatore di query come descritto in precedenza.

    Nota:

    Quando si creano query tramite la Configurazione guidata query TableAdapter non viene generato automaticamente alcun elemento dell'interfaccia utente.

Vedere anche

Attività

Procedura: aggiungere una query con parametri a un form in un'applicazione Windows

Procedura dettagliata: applicazione basata su query con parametri

Concetti

Strumenti di Progettazione query e Progettazione visualizzazioni

Utilizzo di database SQL Server Compact 3.5 (dispositivi)

Riferimenti

Finestra di dialogo Generatore di criteri per la ricerca