Condividi tramite


Procedura: risolvere conflitti tra due file

Aggiornamento: novembre 2007

La differenza tra i file Controllo della versione di Team Foundation può creare conflitti durante le operazioni di unione, archiviazione della modifica in sospeso o ottenimento. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle differenze tra i file e sui tipi di conflitto. Nella procedura descritta di seguito viene illustrato come risolvere queste differenze tra i file.

Autorizzazioni necessarie

Per eseguire queste procedure è necessario che l'autorizzazione Read per l'elemento nella struttura di origine e l'autorizzazione Estrai per l'elemento nella struttura di destinazione siano impostate su Consenti. Se l'elemento nella struttura di destinazione viene rinominato, è necessario che l'autorizzazione Estrai per la struttura di origine e la struttura di destinazione sia impostata su Consenti. Se è presente un blocco, è necessario che l'autorizzazione Blocca sia impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Procedura

Per risolvere le differenze tra i file

  1. Scegliere Controllo del codice sorgente dal menu File, quindi Riprendi risoluzione dei conflitti.

    Nota:

    La finestra di dialogo Risolvi conflitti viene automaticamente aperta durante un'operazione di unione o di risoluzione delle differenze tra file se esistono differenze tra le diramazioni di origine e di destinazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: unire file e cartelle o Procedura: risolvere le differenze tra due cartelle.

    Nella sezione Conflitti della finestra di dialogo Risolvi conflitti sono visualizzati i file con uno stato di conflitto insieme alle seguenti informazioni:

    • Nome   Indica il nome del file.

    • Tipo Elenca il tipo di conflitto: Versione, Conflitto nel nome file o File modificabile. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle differenze tra i file e sui tipi di conflitto e .

    • Descrizione   Indica il motivo dell'esistenza del conflitto, ad esempio se l'origine e la destinazione sono state entrambe modificate in un'operazione di unione.

    • Percorso   Indica il percorso della versione del controllo del file.

      Suggerimento:

      È possibile ordinare le colonne della finestra Risolvi conflitti per semplificare il raggruppamento dei file in base al tipo di conflitto o al percorso. Per ordinare l'elenco, fare clic sull'intestazione della colonna che si desidera ordinare.

  2. Eseguire uno dei passaggi seguenti:

    1. Fare clic su Unisci tutti automaticamente per unire automaticamente tutti i file con conflitti.

      Se viene visualizzato il messaggio Questo conflitto dovrà essere risolto individualmente, sarà necessario accettare o rifiutare manualmente le modifiche utilizzando lo strumento di unione. Continuare con il resto di questa procedura.

    oppure

    1. Fare clic su Risolvi per selezionare manualmente le opzioni di unione.
    Nota:

    È possibile selezionare più file tenendo premuto il tasto CTRL e facendo clic sugli altri file. È inoltre possibile premere CTRL+A per selezionare tutti i file nell'elenco dei conflitti.

  3. Eseguire uno dei passaggi seguenti:

    1. Più file   Quando si sceglie di risolvere più conflitti tra file nello stesso tempo, viene visualizzata la finestra di dialogo Risolvi conflitti selezionati, che contiene fino a tre caselle di riepilogo Risoluzione, una per ciascun tipo di conflitto da risolvere: Conflitti di versione, Conflitti del nome file o File modificabile. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sulle differenze tra i file e sui tipi di conflitto.

      Suggerimento:

      Accanto al titolo sopra la casella di riepilogo è visualizzato un numero tra parentesi che indica quanti conflitti di quel tipo verranno elaborati.

      Selezionare una delle seguenti risoluzioni dalle seguenti caselle di riepilogo:

      Opzioni di risoluzione

      Descrizione

      Unisci automaticamente modifiche

      Unisce automaticamente il file. Se il sistema rileva un conflitto, è necessario selezionare una delle altre opzioni.

      Annulla modifiche locali

      Ignora le modifiche apportate al file nell'area di lavoro locale.

      Ignora modifiche del server

      Ignora la versione del server del file in conflitto con la versione dell'area di lavoro locale.

      Scegliere OK.

    oppure

    1. Singolo file Se si stanno risolvendo conflitti su un singolo file, viene visualizzata la finestra Risolvi conflitto di versione - <nomefile >.

      Facoltativamente, fare clic su Confronta quindi su Locale con server, Locale con originaleo Server con originale per visualizzare le differenze tra i file affiancate nella finestra Differenza tra <timestamp> e <nomefile>.

      Nota:

      Il testo eliminato è visualizzato in rosso, quello modificato in blu e quello immesso in verde.

      Dopo aver compreso i conflitti tra i file, chiudere la finestra Differenza tra <timestamp> e <nomefile>.

      In Opzioni di risoluzione selezionare una delle seguenti opzioni:

      Opzioni di risoluzione

      Descrizione

      Unisci automaticamente modifiche

      Unisce automaticamente il file. Questa opzione è disattivata se viene rilevato un conflitto dal sistema.

      Unisci modifiche nello strumento di unione

      Viene chiesto all'utente di determinare le modifiche da accettare. Se l'opzione è selezionata, viene visualizzato lo strumento di unione. Seguire la procedura Per unire le modifiche nello strumento di unione riportata di seguito.

      Annulla modifiche locali

      Ignora le modifiche apportate al file nell'area di lavoro locale.

      Ignora modifiche del server

      Ignora la versione del server del file in conflitto con la versione dell'area di lavoro locale.

      Scegliere OK.

  4. Ripetere i passaggi fino a risolvere tutti i conflitti nella finestra di dialogo Risolvi conflitti e quindi fare clic su Chiudi.

Per unire le modifiche nello strumento di unione

  1. Nello strumento di unione in cui i riquadri visualizzano i due file con le aree in conflitto evidenziate, individuare un conflitto nei due file facendo clic su Modifica successiva.

  2. Esaminare le differenze tra le due versioni dei file, quindi selezionare la modifica che si desidera mantenere nell'unione.

    La modifica verrà visualizzata nel riquadro inferiore.

  3. Ripetere questi passaggi finché tutti i conflitti non sono risolti, quindi scegliere OK.

  4. Nella finestra di dialogo Microsoft Visual Studio, scegliere Sì per salvare il file.

  5. Nella finestra di dialogo Accetta risultati uniti scegliere Sì per mantenere il file unito.

Vedere anche

Attività

Procedura: risolvere le differenze tra due cartelle

Procedura: unire file e cartelle

Procedura: ottenere il codice sorgente per il progetto team

Riferimenti

Comando Resolve

Finestra Archiviazioni in sospeso

Altre risorse

Risoluzione delle differenze tra cartelle e dei conflitti di file (controllo della versione di Team Foundation)