Condividi tramite


Procedura: modificare una definizione di compilazione

Aggiornamento: novembre 2007

Prima di modificare una definizione di compilazione, è necessario crearla utilizzando la finestra di dialogo Definizione di compilazione per creare una definizione di compilazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare una definizione di compilazione. Una volta creata una definizione di compilazione, è possibile modificarla in Team Explorer.

Autorizzazioni necessarie

Per modificare una definizione di compilazione è necessario che l'autorizzazione di sicurezza Amministra compilazione sia impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

Per modificare una definizione di compilazione

  1. Per modificare una definizione di compilazione esistente, selezionarla dalla cartella Compilazioni in Team Explorer.

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla definizione di compilazione e selezionare Modifica definizione di compilazione.

  3. Fare clic sulla scheda che include le informazioni che si desidera modificare:

    • Fare clic su Generale per modificare il nome della compilazione o la descrizione.

    • Fare clic su Area di lavoro per modificare la cartella di lavoro dalla quale vengono copiati i file da compilare. Per aggiungere una nuova cartella di controllo del codice sorgente, fare clic sul testo Fare clic per inserire una nuova cartella di lavoro e selezionare la cartella che si desidera aggiungere. Per copiare un'area di lavoro esistente fare clic su Copia area di lavoro esistente e selezionare un’area di lavoro dalla finestra di dialogo Seleziona area di lavoro.

      Tutti i percorsi del controllo del codice sorgente che sono aggiunti vengono creati come figli del percorso predefinito sull’agente di compilazione. Nella colonna Cartella locale è visualizzato il percorso predefinito sull'agente di compilazione.

    • Fare clic su File di progetto per visualizzare il percorso del controllo del codice sorgente relativo al file TFSBuild.proj attualmente utilizzato dalla definizione di compilazione.

      Fare clic su Sfoglia nel riquadro File di progetto per selezionare una diversa definizione di compilazione all’interno del progetto team, e per condividere il file TFSBuild.proj associato alla specifica definizione di compilazione.

    • Fare clic su Criteri di conservazione per visualizzare i criteri di conservazione correnti, o per modificare i criteri di conservazione in caso di compilazioni non riuscite, interrotte oppure completate in modo parziale o completo.

    • Fare clic sulla scheda Impostazioni predefinite compilazione per visualizzare l’agente di compilazione corrente e la destinazione finale della definizione di compilazione.

      Per associare un nuovo agente di compilazione alla definizione di compilazione, fare clic sulla freccia in giù nel menu a discesa Agente di compilazione.

      Per creare un nuovo agente di compilazione fare clic su Nuovo e inserire le informazioni necessarie nella finestra di dialogo Proprietà agente di compilazione. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: creare e gestire agenti di compilazione.

      Per modificare il percorso di installazione delle compilazioni completate, digitare il percorso ad una cartella pubblica nella casella di testo Le compilazioni verranno inserite nella seguente condivisione (ad esempio, \\\\server\\condivisione) .

      Nota importante:

      L'account del servizio di livello applicazione e l'account del servizio di Team Foundation Build devono disporre di autorizzazioni di lettura/scrittura per la destinazione finale della compilazione. Per ulteriori informazioni, vedere Autorizzazioni per Team Foundation Server.

    • Fare clic su Trigger per visualizzare il trigger di compilazione corrente per la definizione di compilazione. Per selezionare un trigger diverso, selezionare Nessuna nuova compilazione attivata dalle archiviazioni per compilazioni su richiesta, Compila ogni archiviazione (più compilazioni) per compilazioni di integrazione continuata, oppure Accumula archiviazioni fino al termine della compilazione precedente (meno compilazioni) per compilazioni in sequenza. Se si selezionano compilazioni sequenziali, fare clic su Frequenza di compilazione non superiore a e immettere nella casella di testo minuti il valore desiderato per l’intervallo di attesa tra le compilazioni. L'intervallo valido per la casella di testo minuti è compreso tra 0 e 2147483647 (Int32 MaxValue). Selezionare Compila ogni settimana nei seguenti giorni per creare compilazioni programmate. Utilizzare le caselle di controllo disponibili per ogni giorno della settimana, per selezionare i giorni in corrispondenza dei quali si desidera eseguire la compilazione. Immettere il tempo di compilazione nella casella di testo Inserisci la compilazione in coda nell'agente di compilazione predefinito.

  4. Al termine dell'impostazione delle opzioni relative alla definizione di compilazione, fare clic su OK nella finestra di dialogo Definizione di compilazione.

Vedere anche

Concetti

Riferimenti dello schema del file di progetto MSBuild

Cenni preliminari su MSBuild

Altre risorse

Utilizzo delle definizioni di compilazione in Team Foundation Build

Personalizzazione di Team Foundation Build