Condividi tramite


Procedura: creare prototipi personalizzati da endpoint e applicazioni configurate

Aggiornamento: novembre 2007

In Progettazione applicazioni, è possibile salvare e riutilizzare applicazioni configurate ed endpoint creando prototipi personalizzati. I prototipi personalizzati includono tutte le proprietà, le configurazioni, le impostazioni e i vincoli che tali applicazioni ed endpoint includono quando vengono creati prototipi personalizzati da essi. Per considerazioni e indicazioni sulla creazione di prototipi personalizzati, vedereLinee guida per la creazione di prototipi di applicazioni.

Suggerimento:

Se è necessaria un'unica copia di un'applicazione o di un endpoint, è sufficiente copiarla. È possibile inoltre copiare elementi tra diagrammi dello stesso tipo in soluzioni diverse o istanze di Visual Studio. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: eseguire copie tra soluzioni o istanze di Visual Studio.

I prototipi personalizzati creati vengono aggiunti da Visual Studio alla Casella degli strumenti. È possibile inoltre condividere i prototipi personalizzati con altri utenti.

Creare un prototipo personalizzato dal diagramma applicazioni

  1. Nel diagramma selezionare una o più definizioni di applicazione o endpoint.

  2. Fare clic su Aggiungi alla casella degli strumenti dal menu Diagramma.

    Suggerimento:

    È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Aggiungi alla casella degli strumenti.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi prototipo alla casella degli strumenti.

  3. Assegnare un nome al prototipo nella casella Nome.

    Nota:

    Visual Studio rimuove qualsiasi carattere non valido dal nome del prototipo durante l’operazione di salvataggio. Tali caratteri includono spazi, virgolette doppie (""), parentesi angolari (< >), barra (/), barra rovesciata (\), due punti (:), asterisco (*) e punto interrogativo (?). Ad esempio, se si effettua un’operazione di salvataggio di un prototipo denominato "MyPrototype" in un percorso in cui è già esistente un altro prototipo denominato allo stesso modo, Visual Studio chiederà conferma per l’operazione di sovrascrittura. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi di extensibility.

  4. Per specificare un file bitmap diverso per l'icona del prototipo nella casella degli strumenti, inserire il percorso del file bitmap nella casella Immagine da visualizzare. È possibile inoltre fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione (.) per individuare e selezionare un altro file bitmap.

    Nota:

     Le caratteristiche ottimali per immagini bitmap sono 16 x 16 pixel, con intensità colore di 24 e colore magenta (valori RGB: 255, 0, 255); in questo la visualizzazione sarà di tipo trasparente. Le immagini bitmap con caratteristiche diverse saranno ridimensionate.

  5. In Aggiungi per utenti, scegliere una delle seguenti opzioni:

    • Fare clic su Aggiungi per solo uso personale per aggiungere il prototipo utilizzato solo dall’utente, quindi fare clic su OK.

      Il prototipo viene visualizzato nella Casella degli strumenti.

    • Fare clic su Aggiungi per tutti gli utenti del computer per aggiungere il prototipo per tutti gli utenti del computer, quindi fare clic su OK.

      Nota:

      Se Visual Studio viene eseguito su Windows Server 2003 o Windows XP, è necessario disporre almeno delle autorizzazioni di Power user per poter completare quest'attività. Se Visual Studio viene eseguito su Windows Vista, è necessario disporre delle autorizzazioni di amministratore. 

    Il prototipo viene visualizzato nella Casella degli strumenti.

Il prototipo viene salvato come file da Visual Studio utilizzando il nome assegnato dall’utente e aggiungendo l'estensione .adprototype. Per condividere questo file di prototipo con utenti non presenti sul computer è possibile esportare il prototipo. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: esportare prototipi personalizzati da strumenti di progettazione di sistemi distribuiti.

Per importare o installare prototipi nuovi, vedere Procedura: importare o installare nuovi prototipi personalizzati.

Sicurezza

Tenere presente che i prototipi personalizzati potrebbero archiviare dati sensibili, riservati o proprietari nelle impostazioni personalizzate. I prototipi personalizzati sono codificati in base 64, ma non crittografati. Pertanto, è bene ricordare questa considerazione prima di condividere i prototipi personalizzati con altri utenti.

Vedere anche

Attività

Risoluzione dei problemi di extensibility

Procedura: definire le applicazioni sui diagrammi applicazioni

Altre risorse

Estensione di strumenti di progettazione di sistemi distribuiti